Udinese ritrova la vittoria contro il Lecce e sale al secondo posto
L’Udinese ha ottenuto una importante vittoria per 1-0 contro il Lecce al Dacia Arena, risalendo al secondo posto nella classifica della Serie A. La partita è stata decisa da un fantastico calcio di punizione di Jordan Zemura nel 75° minuto, che si è rivelato essere la differenza tra le due squadre.
Il tecnico dell’Udinese, Luca Gotti, ha apportato minimi cambiamenti alla sua formazione nonostante la pesante sconfitta contro il Milan nella partita precedente. Al contrario, il tecnico del Lecce, Kosta Runjaic, ha optato per quattro modifiche alla sua formazione iniziale.
La prima parte della partita è stata molto avvincente, con entrambe le squadre che hanno creato diverse occasioni. L’Udinese ha visto Christian Kabasele mettere alla prova il portiere del Lecce Wladimiro Falcone fin dall’inizio, mentre Lorenzo Lucca ha mancato di poco il bersaglio con un tentativo di seguito. Il Lecce ha minacciato con un tiro da lunga distanza di Nikola Krstovic, ma Maduka Okoye nel goal dell’Udinese è stato all’altezza del compito.
Man mano che la partita proseguiva, l’Udinese ha continuato a fare pressione. Kabasele è arrivato vicino ancora una volta con un header che ha richiesto una parata disperata, e Pier Zarraga è stato sfortunato nel vedere il suo tiro da lunga distanza colpire il palo.
Il pareggio è stato finalmente rotto nel 75° minuto quando Zemura si è presentato per calciare un calcio di punizione da 25 yard. Il centrocampista ha curvato la palla sopra la barriera e nell’angolo alto, lasciando Falcone senza possibilità.
Questa vittoria vede l’Udinese salire al secondo posto nella Serie A, ora a soli tre punti di distanza dai leader del Napoli.
Reti: Zemura (U) 76′.
Udinese (3-5-2): Okoye; Kabasele, Bijol, Tourè; Ehizibue (67′ Kamara), Zarraga, Karlstorm, Ekkelenkamp, Zemura (95′ Abankwah); Brenner (dal 46′ Davis), Lucca.
Lecce (4-3-3): Falcone; Guilbert (79′ Morente), Gaspar, Baschirotto, Gallo; Pierret (63′ Rafia), Ramadani (79′ Oudin), Coulibaly; Rebic (63′ Pierotti), Krstovic, Dorgu.