La saga del trasferimento di Alessio Zerbin è finalmente giunta al termine, con il Napoli che dà il via libera per il giovane attaccante italiano a unirsi al Venezia. Secondo Gianluca Di Marzio, dopo un periodo di trattative, le due società hanno raggiunto un accordo sulle condizioni che porteranno Zerbin a trasferirsi al club veneto con la formula del prestito.
Zerbin, nato nel 1999, è pronto a diventare un giocatore chiave per la squadra di Eusebio Di Francesco. L’accordo prevede un prestito con obbligo di riscatto, a condizione che il Venezia mantenga la sua posizione in Serie A nella prossima stagione. Questo accordo fornisce entrambe le società con un accordo equilibrato che potrebbe beneficiare tutte le parti coinvolte.
Il 25enne attaccante è atteso a Venezia venerdì per sottoporsi a visite mediche e perfezionare la documentazione. Questo trasferimento rappresenta un’opportunità significativa per Zerbin di ottenere un posto da titolare e continuare il suo sviluppo nel massimo campionato italiano.
Mentre il Napoli saluta Zerbin, segna un’altra partenza in quella che è stata una finestra di trasferimento attiva per i Partenopei. La società ha già visto Folorunsho trasferirsi alla Fiorentina e Caprile unirsi al Cagliari. Inoltre, il trasferimento imminente di Kvaratskhelia al Paris Saint-Germain attende la conferma ufficiale, segnando un periodo di transizione per la squadra napoletana.
In termini di arrivi, il Napoli ha rinforzato il suo centrocampo con l’acquisto del giocatore danese Billing dalla Premier League, mentre ha anche ottenuto i servizi del portiere Scuffet come parte dell’accordo che coinvolge Caprile. La società ha ora spostato la sua attenzione per trovare un sostituto adatto per il partente Kvaratskhelia, con il talento argentino Garnacho tra i possibili obiettivi presi in considerazione.