L’Atalanta si prepara alla sfida decisiva con un organico quasi al completo, con solo Gianluca Scamacca e Odilon Kossounou esclusi in modo definitivo. Sead Kolasinac torna dopo la squalifica in Serie A, mentre il veterano Juan Cuadrado rimane un’incertezza.
Le posizioni di terzino saranno probabilmente occupate da una combinazione di Raoul Bellanova, Matteo Ruggeri e Davide Zappacosta. L’allenatore Gian Piero Gasperini ha molteplici opzioni tattiche, con Mateo Retegui e Ademola Lookman già selezionati, e Charles De Ketelaere che potrebbe unirsi all’attacco.
De Ketelaere porta credenziali impressionanti in Champions League, avendo contribuito direttamente a sette gol in sei apparizioni questa stagione, rendendolo un’arma offensiva potente per l’Atalanta.
Lo Sturm Graz arriva alla partita con significative sfide di organico dopo aver perso giocatori chiave come Mika Biereth e Jusuf Gazibegovic durante la finestra di trasferimento invernale. Le infortuni di Max Johnston e Seedy Jatta complicano ulteriormente la loro formazione.
La squadra austriaca probabilmente schiererà un setup giovanile, con fino a cinque teenager coinvolti. Amady Camara, Malick Yalcouye, Lovro Zvonarek, Arjan Malic e Konstantin Schopp hanno già guadagnato esperienza nella fase a gironi della competizione.
Il portiere Kjell Scherpen, recentemente tornato da un intervento chirurgico al ginocchio, rappresenta un rinforzo per le opzioni difensive dello Sturm Graz mentre cercano di sfidare la più esperta squadra italiana.
Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; De Ketelaere, Lookman; Retegui
Sturm Graz (4-4-2): Scherpen; Geyrhofer, Aiwu, Wuthrich, Lavalee; Chukwuani, Yalcouye, Stankovic, Kiteishvili; Boving, Jatta