La società calcistica del Cagliari ha ufficializzato il progetto per la costruzione di un nuovo stadio moderno, che sorgerà nell’area di Lungomare Sant’Elia. L’impianto, intitolato al grande calciatore sardo Gigi Riva, avrà una capacità di 30.000 posti, ampliata di 5.000 unità rispetto al progetto iniziale.
Un impianto all’avanguardia per l’Europeo 2032
L’obiettivo è quello di rendere il nuovo stadio idoneo per ospitare le partite dell’Europeo 2032, che l’Italia co-organizzerà con la Turchia. Il progetto è stato presentato con l’entusiasmo della società calcistica e del Consiglio Regionale della Sardegna, che sostiene l’iniziativa.
Il nuovo stadio andrà a sostituire il vecchio Stadio Sant’Elia, che è stato abbandonato da diversi anni a causa di problemi di sicurezza. La costruzione del nuovo impianto rappresenta un passo importante per il calcio sardo e per la città di Cagliari.
La storia del calcio sardo
Il calcio sardo ha una lunga e ricca storia, con il Cagliari Calcio che è stato fondato nel 1924. La squadra ha vissuto momenti di gloria, come la vittoria dello scudetto nella stagione 1969-1970.
- Il Cagliari Calcio è stato fondato nel 1924.
- La squadra ha vinto lo scudetto nella stagione 1969-1970.
- Il vecchio Stadio Sant’Elia è stato abbandonato da diversi anni a causa di problemi di sicurezza.
Il nuovo stadio sarà un impianto all’avanguardia, che risponderà alle esigenze della società calcistica e della città di Cagliari.