Il vuoto difensivo della Dea
Il trasferimento di Lucas Toloi alla Fiorentina e l’infortunio prolungato di Josip Kolasinac hanno lasciato l’Atalanta con una difesa più fragile rispetto alle stagioni precedenti. L’assenza di due titolari ha spinto il tecnico Gian Piero Gasperini a cercare un rinforzo immediato, soprattutto per la zona centrale, dove la squadra ha concesso più di 50 gol nelle ultime due stagioni di Serie A.
Profilo e valore di Alejandro Hermoso
Alejandro Hermoso, classe 2003, è un ex difensore dell’Atletico Madrid con esperienza nella Serie A grazie al suo periodo alla Roma nella stagione 2024‑25. Con un salario di 3 milioni di euro a stagione, il suo valore di mercato è stimato tra i 10 e gli 11 milioni di euro. La sua esperienza internazionale e la capacità di giocare sia come centrale che come terzino lo rendono un candidato ideale per la filosofia di gioco del Gasp, basata su pressing alto e costruzione dal basso.
Strategia di mercato della Roma
La Roma, sotto la guida di José Mourinho (Jurić), ha recentemente investito 10‑11 milioni per l’arrivo di Ghilardi, difensore classe 2003, e ha già incorporato le prestazioni di Ferguson e Wesley. La dirigenza giallorossa ha “messo mano al portafoglio” regalando innesti al nuovo allenatore, e ora cerca di “alleggerire il suo monte ingaggi”. La cessione di Hermoso, con un salario di 3 milioni, sarebbe un passo in più verso l’ottimizzazione dei costi.
Proposta di Gasperini e la possibile condivisione dello stipendio
Gasperini ha dichiarato di voler valutare “una certa offerta” per Hermoso, ma ha sottolineato la necessità di una partecipazione dello stipendio da parte della Roma. La strategia della Dea prevede un accordo di condivisione del salario per rendere la cifra più gestibile per la squadra bergamasca. Questa pratica è già stata adottata in passato tra club di Serie A per facilitare l’acquisto di giocatori con salari elevati.
Prospettive e conclusioni
Se la Roma accetterà di co-finanziare il salario di Hermoso, la Dea potrà rinforzare la sua difesa e mantenere il taglio tattico di Gasperini. L’eventuale trasferimento rappresenterebbe una risposta concreta alle esigenze difensive dell’Atalanta e al contempo consentirebbe alla Roma di alleggerire il proprio monte ingaggi, liberando risorse per ulteriori rinforzi. Resta da vedere se la “certa offerta” di cui parla Gasperini avrà la risposta positiva di Juric e del giocatore stesso.