Il mercato dei prestiti si accende dal Manchester City
Il calciomercato italiano si anima di nuove opportunità di prestito dal Manchester City, già noto per l’uscita di Jack Grealish. Il club partenopeo, pur avendo un organico considerato “l’organo di Antonio Conte è abbastanza sistemato al Napoli“, è alla ricerca di un esterno che possa rinforzare il reparto offensivo senza dover sostenere cifre esorbitanti. In questo contesto il prestito emerge come la soluzione più plausibile.
Atalanta e la politica del tetto ingaggi
L’Atalanta, non per mancanza di risorse ma per mantenere basso il tetto degli ingaggi, ha manifestato interesse verso soluzioni di prestito. La Dea, dopo la partenza di Lookman e il futuro di Retegui, è in grado di investire, ma preferisce contenere i costi, scegliendo così giocatori che possano contribuire immediatamente senza un impegno economico definitivo.
Savinho: il profilo del nuovo candidato
Il nome più caldo è quello di Savinho, l’esterno brasiliano ex Girona, attualmente in difficoltà nel guadagnare un posto da titolare indiscusso al City. Come per Grealish, il club inglese ha dichiarato che “Il City, fanno sapere dall’estero, aprirebbe al prestito“. La mancanza di minuti rischia di compromettere la sua preparazione per il Mondiale 2026, un punto sottolineato da Carlo Ancelotti: “rischia di non trovare spazio per la stagione e il Mondiale 2026″.
Destinazioni possibili in Italia
- Napoli: un’opzione attrattiva per la squadra di Antonio Conte, che ha già una rosa equilibrata ma che cerca un’estensione di qualità.
- Atalanta: la Dea potrebbe accogliere il brasiliano per rinforzare l’esterno, mantenendo il budget sotto controllo.
- Milan: il club rossonero potrebbe investire circa 50 milioni di euro oppure optare per un prestito, avendo già opzioni di attacco con Leão, Okafor e altri.
- Tottenham e Everton: scenari di scambio con Son e Grealish, che includerebbero Savinho al Tottenham.
Conclusioni e prospettive
Il mercato italiano sta dunque osservando attentamente il profilo di Savinho, un giocatore che potrebbe rappresentare una delle operazioni più significative della rosa di Guardiola. Un trasferimento definitivo richiederebbe un investimento di circa 50 milioni di euro, ma la tendenza attuale indica una preferenza per il prestito come soluzione più flessibile per entrambe le parti.