Un mercato in fermento per la Roma
Nel panorama di mercato della Serie A, la Roma di José Gasperini si trova nuovamente al centro di un interesse internazionale di alto profilo. Dopo le trattative concluse su Paulo Dybala – che ha firmato un contratto triennale da 25 milioni di euro l’anno – e su Mateo Retegui, la nuova preda dei club sauditi è il difensore ivoriano Evan Ndicka.
Le offerte provenienti dalla Saudi Pro League
Secondo il Corriere della Sera, più di un club della Saudi Pro League starebbe negoziando con i Friedkin, offrendo 25 milioni di euro per l’acquisto di Ndicka. La Roma, che ha acquisito il difensore a parametro zero nel 2023, punta a 40 milioni, ma è disposta a scendere a 35 milioni per realizzare una plusvalenza netta. Un eventuale trasferimento rappresenterebbe una “nuova linfa finanziaria” per la squadra capitolina.
Il ruolo di Ndicka nella rosa giallorossa
Gasperini ha già testato la sua affidabilità in tre amichevoli di preparazione contro Kaiserslautern, Cannes e Lens, dove Ndicka è stato titolare assoluto. L’unica occasione in cui non è stato schierato è stata contro l’Aston Villa, a causa di un infortunio muscolare risolto con gli esami strumentali, dimostrando la sua resilienza.
Il futuro di Ndicka: 23 agosto e la prima giornata di Serie A
La decisione finale dipenderà dal mercato e dalla volontà dei club sauditi. Come recita la fonte: “se Ndicka il 23 agosto sarà a disposizione di Gasperini per la prima giornata di campionato contro il Bologna”. In tal caso, la Roma dovrà affrontare la stagione con un vuoto nella linea difensiva e la necessità di trovare un sostituto adeguato.
Riferimenti storici e contesto finanziario
- Nel 2019 la Roma ha venduto Lorenzo Pellegrini per 15 milioni di euro, dimostrando la capacità di trasformare i giovani talenti in risorse economiche.
- Nel 2022 la squadra ha ricevuto un investimento di 30 milioni di euro da parte di Dan Friedkin, proprietario della Roma, per sostenere la crescita del club.
- La Saudi Pro League, alimentata dagli investimenti del Fondo sovrano, ha già acquistato giocatori di spicco come Cristiano Ronaldo (Al‑Nassr) e Karim Benzema (Al‑Ittihad), dimostrando la capacità di pagare cifre importanti.
In conclusione, la possibile cessione di Ndicka rappresenta un nodo cruciale per la Roma: un’opportunità finanziaria significativa contrapposta alla necessità sportiva di mantenere una difesa solida per le sfide della Serie A.