Juventus, il ritorno sull’interesse per Renato Veiga: un ostacolo al mercato Garnacho

08/13/2025

juventus veiga mercato

La Juventus ha riacceso l’interesse per Renato Veiga, giovane difensore portoghese di proprietà del Chelsea, in un momento cruciale per il mercato bianconero. Dopo un tentativo di loan nel 2024 respinto dai ‘Blues’, la dirigenza bianconera vede nel centrocampista difensivo un possibile tassello per rafforzare la linea difensiva, ma la trattativa si complica per la presenza di altri obiettivi, in particolare Alejandro Garnacho.

Il contesto di mercato

Il club londinese, dopo aver rifiutato l’uscita in prestito di Veiga, sta valutando la cessione del giocatore per agevolare l’acquisto del giovane argentino argentino di Manchester United. Come riporta Team Talk, il Chelsea ha già proposto Veiga al Manchester United in cambio di Garnacho, creando un’incognita per la Juventus che, senza cessioni di Dusan Vlahovic o altri elementi di spesa, rischia di non chiudere l’operazione.

Renato Veiga, arrivato al Chelsea nel 2022 dal Sporting Lisbona, ha avuto poche opportunità di gioco nella Premier League, ma ha mostrato qualità di recupero e capacità di impostare il gioco dalla difesa, qualità ricercate da Massimiliano Allegri per la costruzione del nuovo modulo di gioco.

Il caso Garnacho aggiunge ulteriore complessità. Il giovane argentino, ormai titolare al Manchester United, è considerato uno dei talenti emergenti più promettenti del calcio europeo. Un suo trasferimento verso Torino richiederebbe non solo un significativo investimento economico, ma anche la cessione di un attivo di valore per la Juventus, come il centroavanti Dusan Vlahovic, attualmente al centro di molte trattative di mercato.

Se il Chelsea dovesse concludere lo scambio con il Manchester United, Veiga finirebbe in Premier League, allontanando l’obiettivo bianconero di rafforzare la difesa. La situazione rimane dinamica, con il direttore sportivo Fabio Paratici e il nuovo direttore sportivo di Juventus, Andrea Comolli, impegnati a sbloccare il mercato per rafforzare l’allenatore Massimiliano Allegri e la squadra di Massimo Gazzoli.

In sintesi, la Juventus deve valutare se mantenere l’interesse su Veiga o concentrare le proprie energie su altri possibili acquisti, mentre il mercato continua a evolversi tra offerte, negoziati e possibili scambi che potrebbero cambiare il panorama della Serie A e della Premier League.

Lascia un commento