L’Inter ha ufficializzato l’ingresso di Giuseppe Marotta come azionista del club nerazzurro. Con una quota vicina al 2%, Marotta rafforza la sua collaborazione con Oaktree, il nuovo azionista principale dopo il passaggio di proprietà da Steven Zhang.
Una scelta strategica
La notizia è stata diffusa attraverso un comunicato ufficiale della società, che sottolinea come questa mossa sia volta a rafforzare l’allineamento degli interessi tra la gestione e la proprietà. «Giuseppe Marotta, che è stato nominato Presidente dell’Inter dall’assemblea degli azionisti del 4 giugno 2024, è ora diventato azionista del Club con una quota vicina al 2%», si legge nel comunicato.
La quota di Marotta, sebbene non sia significativa dal punto di vista patrimoniale, rappresenta un segnale importante di continuità e stabilità per il futuro del club. I tifosi hanno reagito in maniera contrastata alla notizia: alcuni la interpretano come un segnale positivo per la stabilità futura dell’Inter, mentre altri hanno espresso ironia riguardo alle possibili implicazioni sul mercato, con battute come ‘porta Lookman con i tuoi soldi’.
- Marotta diventa azionista con una quota del 2%.
- Oaktree è il nuovo azionista principale dopo Steven Zhang.
- La mossa simboleggia l’allineamento tra gestione e proprietà.
Il mercato dell’Inter prosegue intanto con gli obiettivi già definiti. Nonostante le speranze di alcuni tifosi per un’accelerata immediata, la dirigenza nerazzurra sembra procedere con cautela, mantenendo i propri obiettivi strategici.
Questa operazione segna un ulteriore passo nella riorganizzazione societaria dell’Inter dopo il cambio di proprietà. Marotta, con la sua esperienza e il suo ruolo di Presidente, continua a giocare un ruolo chiave nella guida del club milanese.