Tottenham: lo scambio Richarlison‑Eze e le alternative di mercato

08/21/2025

tottenham richarlison eze

Il mercato estivo si accende già per i Tottenham Hotspur, che hanno avviato una trattativa delicata per ristrutturare il reparto offensivo. L’idea di scambiare Richarlison con Eberechi Eze del Crystal Palace rappresenta una risposta diretta alle difficoltà dell’attaccante brasiliano, arrivato a Londra nel 2022 ma limitato da infortuni e da una stagione poco brillante.

Richarlison, nonostante le sue qualità tecniche, non è favorevole alla cessione. Tuttavia, il giocatore ha espresso la volontà di valutare l’operazione per non rimanere fuori dal Mondiale, dove il Brasile punta a un ruolo di spicco. La sua decisione sarà cruciale, poiché senza il suo consenso lo scambio non potrà concretizzarsi.

Il Crystal Palace, dal canto suo, è disposto a cedere l’anglo‑nigeriano, ma deve fare i conti con l’interesse dell’Arsenal. Come ha confermato Fabrizio Romano, “l’anglo‑nigeriano potrebbe andare agli Gunners”. L’Arsenal, già impegnato nella corsa al titolo, vede in Eze un rinforzo di velocità e creatività, rendendo la trattativa ancora più complessa per gli Spurs.

Come alternativa, il Tottenham ha individuato Yoane Wissa, attuale giocatore del Brentford, per un investimento di circa 45 milioni di euro. Wissa, noto per la sua versatilità in attacco e per le prestazioni nella Premier League, potrebbe rappresentare un’opzione più sicura se la trattativa con Eze dovesse incrinarsi. La cifra indicata è in linea con le recenti operazioni di mercato dei club di vertice, dove il valore dei giocatori offensivi è notevolmente aumentato.

Storicamente, i Tottenham hanno dimostrato una certa propensione per gli scambi mirati a migliorare l’efficacia offensiva: ricordo il passaggio di Dele Alli a Manchester United nel 2020, o l’arrivo di Harry Kane dal Southampton nel 2011, che ha cambiato radicalmente il volto dell’attacco. Ora, la dirigenza di Tottenham, guidata da Daniel Levy, sembra voler replicare quel modello, puntando a una combinazione di giovani talenti e acquisti di peso per competere sia in Premier League che nelle competizioni europee.

  • Richarlison: brasiliano, arrivato nel 2022, 15 goal in Premier League.
  • Eberechi Eze: anglo‑nigeriano, Palace dal 2020, 8 goal e 12 assist nella scorsa stagione.
  • Yoane Wissa: Brentford, 45 milioni di euro di valutazione, 10 goal nella stagione 2023‑24.

In conclusione, il futuro di Richarlison e la possibile cessione di Eze dipenderanno da una serie di fattori: la volontà del giocatore, la concorrenza dell’Arsenal e la capacità dei Tottenham di trovare risorse finanziarie per Wissa. Il mercato estivo è ancora giovane, ma le mosse di oggi definiranno il panorama competitivo della prossima stagione.

Lascia un commento