Juventus punta su Louis Openda: il nuovo colpo di mercato estivo

08/23/2025

juventus openda 1

Il fallimento del colpo Muani

Il tentativo di ingaggiare Kolo Muani, primo obiettivo di Massimiliano Allegri e del direttore sportivo Fabio Paratici, è terminato senza esito positivo. Il PSG ha richiesto una cessione a titolo definitivo con cifre che superano di gran lunga le disponibilità della Juventus, imponendo un prezzo che la dirigenza bianconera ha ritenuto irraggiungibile. Questa battuta d’arresto ha costretto la società a rivedere la strategia di mercato per il reparto offensivo, aprendo la strada a nuove soluzioni.

Storicamente, la Juventus ha dimostrato una certa flessibilità nei trasferimenti di attaccanti: dal ritorno di Cristiano Ronaldo nel 2021 al recente acquisto di Arkadiusz Milik, la dirigenza ha sempre cercato di mantenere un profilo di attacco competitivo. Il fallimento di Muani, però, ha evidenziato la necessità di individuare un profilo più accessibile dal punto di vista economico.

Chi è Louis Openda?

Louis Openda, nato a Bruxelles nel 2002, è arrivato al RB Leipzig nel 2022 provenendo dal Club Brugge, dove aveva già mostrato un notevole fiuto del gol. Con i tedeschi, Openda ha consolidato la reputazione di centravanti moderno, capace di muoversi tra le linee difensive, combinare velocità e fisicità, e contribuire sia al finalizzatore che al costruttore di gioco.

Il giovane belga è stato descritto da La Gazzetta dello Sport come “un centravanti moderno simile a Muani”, evidenziando la sua versatilità e la capacità di inserirsi in spazi ristretti, qualità che la Juventus intende sfruttare per rinnovare il proprio attacco.

Le condizioni economiche del trasferimento

Secondo le fonti, il RB Leipzig sarebbe disposto a cedere Openda a fronte di un’offerta che si aggira sui 50 milioni di euro. La Juventus, tuttavia, ha fissato un tetto massimo di 40 milioni, ritenendo tale cifra più in linea con il bilancio previsto per la sessione estiva. La trattativa, ancora in corso, dovrebbe concludersi entro la fine di agosto, data di chiusura del mercato.

Questa differenza di valutazione non è inusuale nel calcio europeo: club come il Bayern Monaco o il Manchester City hanno spesso negoziato riduzioni di prezzo per giovani talenti, soprattutto se il venditore è disposto a inserire clausole di performance o bonus legati al futuro.

Il profilo tattico e l’impatto sulla squadra

Openda è considerato un “centravanti moderno” perché combina la capacità di finalizzare con un’abilità di rientrare in zona di costruzione, permettendo a un allenatore come Allegri di sperimentare diversi schemi offensivi. La sua presenza potrebbe offrire a la Juventus una soluzione di continuità tra il tradizionale 9 di Morata e le opzioni più snelle di Dusan Vlahovic.

Inoltre, la sua esperienza nella Bundesliga, campionato noto per l’alta intensità e la velocità di gioco, potrebbe arricchire la fase di transizione della squadra, rendendo più efficace il contropiede, uno degli aspetti più apprezzati dal tecnico bianconero.

Prospettive per la prossima stagione

Se l’accordo si chiuderà nei termini indicati, Openda potrebbe diventare il “colpo di mercato” della sessione estiva, come sottolineato nella stampa: “colpo di mercato” della sessione estiva. Il suo inserimento consentirebbe alla Juventus di rinnovare l’attacco senza gravare eccessivamente sul bilancio, mantenendo al contempo un livello competitivo in Serie A e nelle competizioni europee.

Rimane da vedere se il club torinese riuscirà a trovare un compromesso con il Leipzig, ma la volontà di puntare su un giovane talento di alto profilo è chiara: la Juventus vuole tornare a dominare la linea offensiva, facendo di Openda il nuovo punto di riferimento per la prossima campagna.

Lascia un commento