Newcastle in bilico tra Vlahovic e Dovbyk: la corsa per il nuovo attaccante

08/28/2025

newcastle vlahovic dovbyk

Il mercato estivo di Serie A e Premier League è ormai in piena ebollizione e il Newcastle United si trova al centro di una delle trattative più intriganti: la scelta tra Dusan Vlahovic, attaccante serbo della Juventus, e Artem Dovbyk, punta della Roma. Entrambi i nomi rappresentano soluzioni diverse per sostituire Alexander Isak, recentemente ceduto al Liverpool per una cifra che si aggira intorno ai 70 milioni di euro.

Profilo di Dusan Vlahovic

Vlahovic, nato nel 1999, è arrivato a Torino nel 2016 per poi approdare alla Juventus nel 2021 con un trasferimento record di 70 milioni di euro. Da allora ha collezionato oltre 30 goal in Serie A e ha maturato esperienza in Champions League, segnando contro club di alto livello come il Paris Saint‑Germain e il Liverpool. La Juventus, consapevole del valore di mercato del serbo, ha fissato la cifra di 30 milioni di euro per una cessione definitiva, puntando a reinvestire sull’attaccante marocchino Randal Kolo Muani.

Profilo di Artem Dovbyk

Il giovane attaccante ucraino, nato nel 1998, ha iniziato la sua avventura in Italia con la Fiorentina, per poi approdare in prestito alla Roma nella scorsa stagione. Nonostante abbia dimostrato buona capacità di finalizzazione, Dovbyk ha rifiutato l’offerta di un nuovo prestito con diritto di riscatto avanzata dalla società capitolina, preferendo mantenere la libertà di scegliere il proprio futuro. Il suo valore di mercato è stimato intorno ai 15‑20 milioni di euro.

Le intenzioni del Newcastle

Il club inglese, guidato da Eddie Howe, ha avviato colloqui con l’entourage di Vlahovic, valutando non solo l’aspetto economico ma anche l’impatto sportivo. Il Newcastle, che ha già investito 70 milioni per l’acquisto di Isak, cerca un attaccante capace di garantire continuità di goal nella Premier League, una competizione dove la resistenza fisica e la capacità di adattamento sono fondamentali.

Strategie di mercato della Juventus

Secondo l’analisi citata, “Il futuro di Vlahovic e Dovbyk è fortemente intrecciato”. La Juventus, infatti, intende utilizzare il ricavato della cessione di Vlahovic per finanziare l’acquisto di Kolo Muani, arrivato a Torino nel 2023 ma ancora in cerca di continuità. La strategia bianconera punta a rinnovare il reparto offensivo con un mix di esperienza e velocità, lasciando spazio a giovani talenti provenienti dal vivaio.

Cosa aspettarsi nelle prossime ore

Le trattative sono ormai alle fasi decisive: il Newcastle deve scegliere tra un attaccante più giovane, con esperienza europea consolidata, e uno meno costoso ma pronto a dimostrare il proprio valore in Inghilterra. La decisione avrà ripercussioni non solo sulla rosa del club, ma anche sull’intero panorama del mercato estivo, dove le operazioni di cessione e acquisto si intrecciano in un delicato equilibrio finanziario.

Lascia un commento