Roma, Gasperini svela le criticità del mercato: il puzzle da completare

08/31/2025

roma gasperini mercato

Ambizioni a tre vie

Il nuovo allenatore della Roma, Gian Piero Gasperini, ha assunto la guida del club con la consapevolezza di dover competere su più fronti: la Champions League, la lotta per i primi posti in Serie A e la possibilità di una corsa in Europa League. L’ultimo trionfo in campionato, la seconda posizione nella stagione 2023‑24, ha confermato la capacità della squadra di ambire al vertice, ma la continuità richiede un rinforzo di qualità.

Un rapporto teso con il patron

Durante la conferenza stampa di apertura del mercato, Gasperini ha dichiarato con franchezza: “Non sono contento di come è andato il mercato”. Le parole, pronunciate in presenza di Dan Friedkin, proprietario del club, hanno messo in luce una tensione latente tra la visione sportiva del tecnico e le decisioni amministrative. La questione è divenuta ancora più pressante alla luce dei limiti imposti dal Fair Play Finanziario, che restringono la capacità di investimento.

Il puzzle incompleto

Finora la Roma ha aggiunto al suo organico il difensore greco Konstantinos Tsimikas, proveniente dal Liverpool, ma la rosa resta carente in tre aree cruciali: una punta di attacco, un centrocampista di zona e un esterno offensivo. Storicamente, la squadra ha faticato a trovare un vero “9” di riferimento, un problema che si è manifestato anche sotto gli allenamenti di José Mourinho e di Paulo Fonseca.

Obiettivi di mercato

  • George (Chelsea) – attaccante giovane, già osservato da più club europei;
  • Santiago Giménez – attaccante argentino con esperienza nella Premier League;
  • Un jolly a centrocampo – profilo polivalente capace di gestire il ritmo di gioco tipico di Gasperini.

Le ultime ore del calciomercato sono sempre ricche di colpi di scena: la Roma potrebbe sfruttare le clausole di rescissione o accordi di prestito per colmare le lacune senza infrangere i parametri di bilancio.

Verso i vertici

Per Gasperini, la frase “deve completare il puzzle” è più di una metafora: è un invito a costruire una squadra capace di sfidare Juventus, Inter e Napoli. Il tecnico, noto per il suo stile di gioco offensivo e per l’uso di un 3‑4‑3 dinamico, ha già dimostrato di saper trasformare squadre mediane in contendenti. Se il mercato chiuderà con gli acquisti indicati, la Roma avrà tutti gli strumenti per puntare nuovamente alla Champions League e per lottare per i primi posti in Serie A.

Lascia un commento