Turnover tecnico in Serie A: i primi esoneri in vista durante la sosta estiva

09/04/2025

esoneri seriea

Con la pausa estiva della Serie A già in atto, i bookmaker hanno iniziato a muovere le pedine, puntando su un primo esonero fra le squadre che hanno subito un avvio di campionato al di sotto delle aspettative. L’analisi delle quote suggerisce che il primo addio dalla panchina avverrà già durante la sosta delle Nazionali, prima del rientro delle squadre in campo.

Un caso particolare: la Cremonese di Nicola

Nel panorama delle difficoltà, la Cremonese di Francesco Nicola si distingue per la sua contraddizione. Nonostante le vittorie contro Milan e Sassuolo, la squadra non riesce a trovare continuità e resta un caso isolato, dimostrando che anche i risultati più brillanti non garantiscono la sicurezza del tecnico.

Allenatori a rischio

Le previsioni indicano tre allenatori particolarmente esposti:

  • Alberto Gilardino (Atalanta) – considerato il primo indiziato dalle quote.
  • Fabio Grosso (Sassuolo) – sotto pressione dopo una partenza difficile.
  • Paolo Zanetti (Hellas Verona) – in bilico a causa di risultati deludenti.

Come ricorda Betsson.com, “Il posto in panchina è tutt’altro che saldo” per chi non riesce a produrre risultati soddisfacenti.

Possibili sostituti

Qualora si confermassero i primi esoneri, il mercato delle panchine si aprirà a diversi profili, tra cui:

  • Gabriele Cioffi
  • Luca Gotti
  • Roberto D’Aversa
  • Andrea Pirlo
  • Fabio Cannavaro

Questi nomi, tutti con esperienza nel calcio italiano, rappresentano le opzioni più discusse dagli esperti e dalle case di scommesse.

Il contesto internazionale e le aperture future

Il fenomeno del turnover tecnico non è nuovo. Esempi recenti come José Mourinho al Roma e Erik ten Hag al Manchester United mostrano come anche i tecnici più affermati possano vedere la loro permanenza minacciata da risultati contrari alle aspettative.

Nel frattempo, la Fiorentina, fresca vincitrice della UEFA Conference League, ha già escluso la permanenza di Massimiliano Palladino, lasciando spazio a possibili nomi liberi. Tra questi, Alessandro Nesta, ex difensore e allenatore, è citato come una delle opzioni più interessanti.

In conclusione, la stagione 2024‑25 appare già destinata a un alto turnover tecnico, con i club più esigenti pronti a intervenire rapidamente per riallineare i risultati alle proprie ambizioni.

Lascia un commento