Ronald Araujo, possibile passaggio dal Barcellona alla Juventus a gennaio

09/08/2025

araujo juventus barcelona

Il contesto attuale al Camp Nou

Il Barcellona sta attraversando una fase di ricostruzione finanziaria, con l’obiettivo di riequilibrare il bilancio entro la fine della stagione. Dopo la cessione di diversi giocatori di alto profilo, la dirigenza ha indicato la necessità di ridurre il monte salari, soprattutto nella zona difensiva, dove la concorrenza interna è aumentata.

Il profilo di Ronald Araujo

Arrivato dal São Paulo nel 2022 per circa 30 milioni di euro, l’uruguaiano ha dimostrato fin da subito solidità fisica e capacità di lettura del gioco. Tuttavia, la stagione 2023‑24 ha visto il suo ruolo ridursi, dopo che Eric Garcia e Andreas Christensen hanno conquistato il posto da titolare, lasciando Araujo in panchina per gran parte dei matchday.

Le esigenze difensive della Juventus

La Juventus, sotto la guida di Massimiliano Comolli, ha manifestato l’interesse per un difensore centrale giovane e già esperto a livello internazionale. La Vecchia Signora, infatti, ha subito la partenza di alcuni pilastri difensivi negli ultimi due anni e necessita di rinforzi per tornare competitiva sia in Serie A che in Champions League.

Le dinamiche finanziarie di entrambe le società

  • Il Barcellona potrebbe incassare circa 15 milioni di euro dalla quota di Champions League di Araujo, riducendo così il divario di bilancio.
  • La Juventus ha registrato un miglioramento inaspettato dei flussi di cassa, grazie a sponsor e a un più rapido incasso dei diritti televisivi.
  • “Il presidente Bava sottolinea che i margini di spesa sono meno restrittivi del previsto”, consentendo un’offensiva sul mercato difensivo.

Prospettive e ostacoli della trattativa

Secondo “El Nacional”, Araujo ha perso fiducia nel progetto del Barcellona e sarebbe disposto a trasferirsi alla Juventus, club che ha sempre ammirato. Tuttavia, le limitazioni economiche di entrambe le parti – la necessità del Barcellona di contenere i costi e la volontà della Juventus di non eccedere il budget – rendono la trattativa complessa. Un eventuale accordo dovrebbe prevedere un pagamento equilibrato, possibilmente con clausole di performance legate alla Champions League.

Lascia un commento