Il mercato estivo ha messo al centro della scena i difensori, settore tradizionalmente più statico ma cruciale per la ricostruzione delle rose. L’Inter ha concluso l’affare più significativo di questa tornata, assicurandosi al centro della difesa il giovane svizzero Manuel Akanji, proveniente dal Borussia Dortmund. L’arrivo di Akanji segue una serie di acquisti difensivi di spessore, come quello di Milan Škriniar nel 2020, che hanno consentito al Nerazzurri di consolidare una linea arretrata solida e versatile.
Il Liverpool in attesa di Marc Guehi
Nel Regno Unito, il Liverpool ha dovuto fare i conti con l’aborto dell’operazione su Marc Guehi, che doveva trasferirsi dal Crystal Palace. Secondo le fonti, il club inglese prevede di rimandare la chiusura dell’affare a giugno 2026, una decisione che aprirà uno spazio nella rosa per un possibile prestito di Joe Gomez. Il difensore, attualmente in forza al Liverpool per motivi di copertura numerica, è stato inserito nella lista delle soluzioni a breve termine, in attesa di una definizione definitiva del trasferimento di Guehi.
La Juventus, guidata dal direttore sportivo Fabio Paratici e dal nuovo responsabile tecnico Alessandro Comolli, ha immediatamente valutato la situazione. Gomez è stato individuato come possibile rinforzo per Bremer, attuale titolare di centrocampo difensivo, superando così il Milan nella corsa al giocatore. La strategia bianconera punta a garantire un equilibrio tra esperienza e fisicità, elementi ritenuti fondamentali per competere sia in Serie A sia in Europa.
Il Times ha commentato la vicenda con una frase che sintetizza le prospettive dei due club: “Il Liverpool chiuderà per Guehi a parametro zero nel 2026, ma la Juve ha un’opportunità a gennaio”. La citazione sottolinea come, nonostante il ritardo nella firma dell’accordo londinese, la Juventus possa agire tempestivamente durante il mercato di gennaio, sfruttando la disponibilità di Gomez.
Per Igor Tudor, nuovo allenatore della Juventus, la priorità è introdurre una maggiore forza fisica nella difesa. Gomez, noto per la sua robustezza e capacità di coprire ampie zone del campo, rappresenterebbe il profilo ideale per il sistema tattico di Tudor, che predilige una linea arretrata compatta e aggressiva nei duelli aerei.
In sintesi, il mercato dei difensori sta delineando nuovi scenari: l’Inter conferma la sua strategia di consolidamento con Akanji, il Liverpool rimanda una mossa chiave ma mantiene una riserva di qualità, mentre la Juventus sembra pronta a fare il salto di qualità in difesa grazie a Gomez, dimostrando ancora una volta la capacità dei club italiani di reagire prontamente alle opportunità internazionali.