Il mercato invernale si avvicina e la dirigenza bianconera ha già tracciato una rotta chiara: la cessione di Andrea Cambiaso, terzino sinistro con cui la Juventus ha condiviso più di 50 presenze in Serie A e in Europa. Cambiaso, arrivato dal Genoa nel 2022, ha mostrato solidità difensiva ma non è riuscito a imporsi come titolare fisso, rendendo plausibile la sua partenza a gennaio.
Il profilo di Arnau Martinez
Al centro dell’interesse c’è Arnau Martinez, giovane promessa del Girona. Nato nel 2003, Martinez è già parte integrante dell’Under‑21 spagnola e ha accumulato esperienza nella Segunda División, dove ha dimostrato velocità, capacità di coprire tutta la fascia e una buona propensione all’attacco. La sua clausola rescissoria è fissata a 14 milioni di euro, cifra che la Juventus ha già indicato di poter soddisfare.
Il club catalano ha già ricevuto offerte da Milan e Napoli, ma il giovane difensore sembra aver dato priorità ai bianconeri, segnalando una preferenza che potrebbe semplificare le trattative. Se l’accordo andrà a buon fine, Martinez arriverà a Torino con l’obiettivo di inserirsi rapidamente nella prima squadra, dove il tecnico Igor Tudor ha esplicitamente dichiarato la volontà di “rinforzare il reparto esterno per competere a livello nazionale ed europeo”.
Strategia di Igor Tudor
Igor Tudor, nuovo tecnico della Juventus, ha ereditato un reparto laterale che negli ultimi anni ha alternato alti e bassi. Dopo la cessione di Alex Sandro e l’uscita di Danilo, la squadra ha sperimentato soluzioni diverse, ma la necessità di un terzino sinistro affidabile è rimasta una costante. L’arrivo di un giovane come Martinez potrebbe rappresentare una continuità nella politica di valorizzare talenti emergenti, già avviata da Allegri con giocatori come Alex Sandro e Danilo.
Storicamente, la Juventus ha saputo integrare giovani laterali provenienti da club minori: ricordiamo l’ascesa di Leonardo Bonucci, che pur essendo difensore centrale, ha iniziato la sua carriera in un ruolo più ampio, e la crescita di Mattia Perin, portiere che ha trovato spazio grazie a opportunità in momenti cruciali. La scelta di Martinez segue questa tradizione di investire su potenziali a lungo termine.
Concorrenza di Milan e Napoli
Milan e Napoli hanno mostrato interesse per il giovane spagnolo, ma le rispettive esigenze tattiche differiscono. Il Milan, sotto la guida di Stefano Pioli, cerca un terzino capace di inserimenti offensivi per supportare la linea di centrocampo, mentre il Napoli di Rudi Garcia privilegia la solidità difensiva. La dichiarata preferenza di Martinez per la Juventus, combinata con la volontà di Tudor di chiudere rapidamente l’operazione, potrebbe far pendere la bilancia a favore dei bianconeri.
In conclusione, la possibile cessione di Cambiaso e l’acquisto di Arnau Martinez rappresentano due mosse complementari: una liberazione di risorse finanziarie e un investimento mirato su un profilo giovane e già testato a livello internazionale. Resta da vedere se la trattativa si concluderà entro la finestra di gennaio, ma le intenzioni della dirigenza e del tecnico sono ormai chiare.