Il panorama calcistico internazionale si prepara a un cambiamento di rilievo: Zinedine Zidane, l’ex ct del Real Madrid che ha conquistato tre Champions League consecutive (2016‑2018), sembra pronto a tornare in panchina, questa volta alla guida della nazionale francese.
Il percorso di Zidane da giocatore a tecnico è una delle storie più emblematiche del calcio moderno. Dopo aver chiuso la carriera da centrocampista di classe mondiale, ha assunto la guida del Real Madrid nel 2016, aggiudicandosi la Champions League nel 2016, 2017 e 2018, oltre a due titoli di Liga e una Supercoppa UEFA. Il suo stile, basato su una gestione emotiva del gruppo e su una tattica flessibile, ha lasciato un segno indelebile nella storia del club.
Nel frattempo, la nazionale francese ha vissuto un’epoca d’oro sotto la direzione di Didier Deschamps. Dal 2012, Deschamps ha portato i Bleus alla vittoria del Mondiale 2018 in Russia e alla finale del Mondiale 2022 in Qatar, oltre a un terzo posto al Mondiale 2014. Il suo mandato, ormai oltre dieci anni, dovrebbe terminare dopo il Mondiale 2026, aprendo la strada a una nuova era.
Le fonti confermano che “Zidane torna in panchina: i giocatori sono stati già informati” e che l’ex allenatore è stato comunicato al gruppo azzurro come futuro ct. La notizia, diffusa da Calciomercato24.com, indica che la decisione è ormai imminente e che il francese è pronto a “sposare questo nuovo progetto”.
Quali saranno le implicazioni di questo cambiamento? Zidane potrebbe introdurre un approccio più fluido e creativo, facendo leva sulla ricchezza di talenti offensivi della Francia, come Kylian Mbappé, Antoine Griezmann e Olivier Giroud. Il prossimo Mondiale 2026 sarà il banco di prova per valutare se il nuovo ct riuscirà a mantenere la continuità di successi costruita da Deschamps.
- Tre Champions League (Real Madrid, 2016‑2018)
- Due Liga spagnole (2017, 2020)
- Una Supercoppa UEFA (2017)