Lecce, l’addio a Di Francesco e la corsa di Cannavaro per la panchina

09/20/2025

lecce cannavaro

Il Lecce si trova in una delle situazioni più critiche della stagione: un solo punto dopo le prime due giornate lo ha lasciato ultimo in classifica, alimentando un dibattito acceso sulla permanenza di Eusebio Di Francesco. Il tecnico, che aveva guidato la squadra nella promozione del 2023, non è riuscito a tradurre la motivazione del salto di divisione in risultati concreti, e la dirigenza sembra pronta a valutare un cambiamento già nel weekend.

Possibili sostituti

Tra i nomi più citati spicca Fabio Cannavaro, reduce da un intervento di salvezza con l’Udinese nella stagione 2023‑2024. Il difensore di fama mondiale ha dichiarato di essere “pronto” per un nuovo ruolo in Serie A, sottolineando la volontà di dimostrare di poter gestire un progetto di lungo periodo.

  • Fabio Cannavaro: esperienza in Champions League con l’Udinese, ma mai una vera opportunità stabile in Serie A.
  • Walter Mazzarri: veterano del calcio italiano, ha guidato squadre come Inter e Napoli, ma gli ultimi anni è stato poco presente sul mercato.
  • Luca Gotti: tecnico emergente, attualmente alla guida del Crotone, noto per il lavoro sullo sviluppo dei giovani.

Il ritorno di Vincenzo Giampaolo, ex allenatore del Lecce, è considerato improbabile a causa della sua recente esperienza negativa con la squadra.

Il profilo di Cannavaro è particolarmente interessante: ex capitano della nazionale italiana, vincitore del Pallone d’Oro nel 2006, ha iniziato la carriera da allenatore nella Juventus Primavera, per poi passare a ruoli di maggiore responsabilità. La sua breve parentesi all’Udinese, culminata nella salvezza in finale di stagione, ha mostrato una capacità di gestire la pressione, elemento cruciale per una squadra in fondo classifica.

Il prossimo match contro il Bologna, che si giocherà nel weekend, rappresenta una prova decisiva. Un risultato positivo potrebbe dare al Lecce la tregua necessaria per valutare con calma la scelta del nuovo tecnico, mentre una sconfitta potrebbe accelerare la decisione, rendendo la nomina di un nuovo allenatore una necessità imperativa.

Storicamente, il Lecce ha vissuto diverse stagioni di lotta per la salvezza, con promozioni e retrocessioni che hanno segnato la sua identità. L’eventuale arrivo di Cannavaro potrebbe rappresentare un punto di svolta, riportando la squadra a una mentalità più ambiziosa, ispirata alla tradizione di club che hanno saputo trasformare le difficoltà in rinascita.

Lascia un commento