Il Como, squadra storica del calcio lombardo, sta vivendo una fase delicata di ricostruzione. L’attacco, che l’anno scorso si era avvalso dell’apporto di Assane Diao, si trova ora privo del suo punto di riferimento a causa di una fissurazione ossea al piede destro, lesione che ha richiesto un intervento chirurgico alla fine della scorsa stagione.
Una ferita che si trascina
Diao, attaccante senegalese di 26 anni, è rimasto in campo per poche partite prima dell’intervento. La gravità della frattura ha comportato un periodo di riabilitazione più lungo del previsto: i medici del club hanno confermato che, nonostante la chirurgia, la guarigione è ancora incompleta e i tempi di recupero si stanno allungando. In questo contesto, il tecnico Cesc Fabregas ha dovuto rivedere la programmazione tattica della squadra.
La risposta di Fabregas
Durante la conferenza stampa di fine stagione, Fabregas ha illustrato la strategia di mercato per colmare il vuoto lasciato da Diao. “Non prendo nessun rischio, preferisco 3-4 settimane in più per vederlo tornare al 100%”, ha dichiarato il tecnico, sottolineando l’importanza di non forzare il ritorno dell’attaccante per evitare ricadute.
Il club ha quindi puntato su nuovi innesti, tra cui un giovane attaccante proveniente dalla Primavera del Napoli e un esperto centravanti con esperienza nella Serie B. Questi acquisti sono stati presentati come “soluzioni immediate” per mantenere la competitività del Como in classifica.
Il valore di Diao per il Como
Assane Diao è stato uno dei protagonisti della stagione 2022‑23, contribuendo con reti decisive e con la sua capacità di creare spazi per i compagni. Il suo ritorno a pieno ritmo, previsto solo per la fine dell’anno, rappresenta per il Como un elemento chiave per il secondo semestre di campionato, soprattutto se la squadra dovesse lottare per un posto nei playoff.
Prospettive future
Il Como continua a lavorare sulla coesione della rosa, facendo leva sulla versatilità dei nuovi arrivi. Tuttavia, la dirigenza ha più volte ribadito che la completa guarigione di Diao rimane una priorità assoluta e che il suo ritorno sarà valutato con la massima cautela. Il prossimo matchday sarà quindi un banco di prova per i nuovi acquisti, mentre i tifosi attendono con speranza il ritorno dell’attaccante senegalese.