Come confermato da Marca, il Real Madrid ha già siglato l’accordo economico e contrattuale con il difensore francese Ibrahima Konaté, con effetto a partire dal prossimo mercato di gennaio. La notizia, che ha subito acceso i riflettori sulla capitale spagnola, rappresenta il primo passo di una trattativa che richiede ancora il via libera del Liverpool.
Un centrocampista centrale al centro della scena
Konaté, classe 1999, ha esordito nella prima squadra del Liverpool nella stagione 2021‑22, contribuendo a una difesa che ha registrato numerosi clean sheet in Premier League e Champions League. Prima di approdare in Inghilterra, il difensore era stato protagonista della vittoria del RB Lille nella Coupe de France 2020‑21, dimostrando fin da giovane una notevole capacità di lettura del gioco e una fisicità rara per la sua età.
Il Real Madrid, che ha già investito in difensori come David Alaba e Antonio Rüdiger durante l’estate, vuole completare il proprio reparto arretrato in modo mirato, senza “stravolgere” l’equilibrio costruito da Carlo Ancelotti nella stagione corrente.
Il ruolo decisivo di Florentino Pérez
Il presidente del club spagnolo, noto per la sua capacità di operare con prontezza sul mercato, ha più volte dimostrato di saper individuare talenti emergenti: dal trasferimento di Eden Hazard nel 2019 al recente acquisto di Jude Bellingham, la sua strategia è sempre stata quella di coniugare esperienza e gioventù. In questo caso, la volontà di assicurarsi Konaté sembra legata alla necessità di garantire continuità difensiva anche in vista dei prossimi impegni in Champions League.
Le ripercussioni sul Milan e su Joe Gomez
Il destino di Konaté è strettamente collegato a quello di Joe Gomez, difensore inglese che il Milan ha identificato come possibile acquisto per rinforzare la linea arretrata. Se il Liverpool dovesse negare il trasferimento di Konaté, l’intera operazione per Gomez rischierebbe di andare in stand‑by, lasciando il club rossonero costretto a cercare alternative in altri settori del mercato.
- Gomez, 27 anni, ha collezionato oltre 200 presenze in Premier League, dimostrando versatilità sia da terzino che da centrale.
- Il Milan, già impegnato nella lotta per il ritorno in Champions League, ha dovuto riorientare le proprie priorità di mercato, concentrandosi su acquisti più immediati.
Prospettive per il mercato invernale
Il mercato di gennaio si preannuncia dinamico: oltre al possibile arrivo di Konaté al Bernabéu, il Real Madrid potrebbe valutare ulteriori rinforzi in altre zone del campo, ma con la consapevolezza di non “stravolgere” la rosa già consolidata. D’altro canto, il Liverpool dovrà decidere se accogliere la volontà di Konaté di lasciare Anfield, tenendo conto dell’impatto sulla propria difesa, che ha subito diverse lesioni nella stagione corrente.
In sintesi, l’accordo con Konaté rappresenta un nodo cruciale per le ambizioni difensive del Real Madrid, mentre la sua conferma potrebbe determinare l’intera strategia di mercato del Milan.