Una sconfitta inaspettata ha scosso le fondamenta di uno dei club più blasonati d’Europa, alimentando l’ira dei sostenitori che, già nella mattinata, hanno intonato cori contro l’allenatore, chiedendo apertamente il suo licenziamento. Il clamore è stato tale da spingere la dirigenza a valutare una decisione entro la serata, in un clima di estrema tensione.
Roberto Mancini: il nome più caldo
Il nome che più volte emerge nei corridoi del club è quello di Roberto Mancini. Ex Commissario Tecnico della Nazionale italiana dal 2018 al 2023, ha guidato gli Azzurri alla qualificazione per il Mondiale 2022 e, successivamente, ha accettato la sfida dell’Arabia Saudita, dove ha diretto la squadra nazionale nella stagione 2023‑2024. La sua esperienza internazionale e la familiarità con il calcio italiano lo rendono un candidato ideale per una rapida ripresa. Come riportato dai media, “Mancini potrebbe debuttare già contro il Genoa”, un’opportunità che consentirebbe di misurare subito l’impatto del nuovo tecnico.
Luciano Spalletti, l’alternativa di classe
Un altro nome di rilievo è quello di Luciano Spalletti. Dopo l’addio al Napoli nel 2023, Spalletti non è tornato in Italia, mantenendo aperte le porte a un possibile ritorno nella Premier League. Il suo curriculum include la vittoria della Serie A con la Roma nel 2022 e la conduzione di squadre come Inter e la nazionale italiana (2017‑2018). La sua capacità di gestire gruppi di alto livello e di implementare un calcio offensivo lo rende una valida alternativa, soprattutto se il club volesse puntare su un progetto a medio‑termine.
Il caso Manchester United e Ruben Amorim
Parallelamente, i tifosi del Manchester United hanno acceso un coro analogo, chiedendo l’esonero di Ruben Amorim. Sebbene il contesto sia diverso, la pressione è la stessa: un allenatore ritenuto incapace di dare risultati. La notizia che Mancini potrebbe essere chiamato a dirigere un club inglese ha alimentato le voci, creando un collegamento inaspettato tra le due realtà calcistiche.
Tempistiche e scenari futuri
Le fonti interne al club indicano che la decisione finale sarà comunicata entro la serata, seguita da una rapida presentazione del nuovo tecnico. In passato, situazioni analoghe hanno visto annunci lampo, come il licenziamento di Massimiliano Allegri da Juventus nel 2019 e la successiva nomina di Maurizio Sarri, dimostrando la prontezza delle dirigenze nel gestire crisi di questo tipo.
- Possibile annuncio entro le ore 20:00.
- Debutto del nuovo allenatore entro la prossima matchday.
- Strategia di comunicazione mirata a calmare i tifosi e a stabilire subito la visione tattica.
Rimane dunque da vedere quale dei due tecnici, Mancini o Spalletti, avrà la fiducia della dirigenza e dei tifosi, ma una cosa è certa: la prossima settimana sarà decisiva per il futuro del club.