La crisi della Juventus in Champions League
La Juventus sta attraversando un periodo estremamente difficile nella Champions League. La squadra di Tudor ha inanellato una serie di quattro pareggi consecutivi, a partire dal 4-4 contro il Borussia Dortmund. L’ultimo match contro il Villarreal si è concluso con un 2-2, lasciando la squadra al 23esimo posto in classifica con soli due punti.
La situazione si aggrava ulteriormente se si considera il pessimo rendimento nelle trasferte europee. L’ultima vittoria risale all’ottobre 2024, quando la Juventus sconfisse il Lipsia. Da allora, in otto partite giocate fuori casa, ci sono stati due pareggi e ben sei sconfitte.
- Quattro pareggi consecutivi in Champions League
- 23esimo posto in classifica con due punti
- Ultima vittoria in trasferta europea: ottobre 2024 contro il Lipsia
Il calendario per la Juventus si presenta estremamente complicato, con la prossima sfida che li vedrà affrontare il Real Madrid al Santiago Bernabeu. Un match che promette di essere difficile per i bianconeri, considerando la storia recente delle trasferte europee.
L’ultima volta che la Juventus riuscì a ottenere due vittorie consecutive in trasferta europea risale al 2020, sotto la guida dell’allenatore Pirlo. Un risultato che sembra ormai lontano per la squadra di Tudor.
Prospettive future
La sfida contro il Real Madrid sarà un banco di prova importante per la Juventus. La squadra dovrà ritrovare la propria competitività e superare le difficoltà che hanno caratterizzato le ultime partite. La storia recente non è dalla loro parte, ma la Juventus ha sempre dimostrato di essere in grado di reagire alle avversità.