Juanlu Sanchez: il Napoli perde l’obiettivo, la Friedkin lo porta in Premier League

10/04/2025

juanlu sanchez napoli

Durante la finestra di mercato estiva il Napoli aveva mostrato un interesse concreto per il difensore spagnolo Juanlu Sanchez, titolare del Siviglia. Il club partenopeo, alla ricerca di un rinforzo per la difesa centrale, aveva avviato le trattative con l’obiettivo di chiudere l’affare prima del ritorno di Rasmus Kristensen.

Il contraccolpo dell’infortunio di Lukaku

L’arrivo di Romelu Lukaku al Napoli, confermato a inizio stagione, ha subito subito un brusco stop a causa di un infortunio muscolare che lo ha tenuto fuori per diverse settimane. La conseguenza è stata una revisione delle priorità di mercato: l’investimento su un attaccante di alto profilo ha spinto la dirigenza a rimandare l’acquisto di Sanchez, lasciandolo in stand‑by.

La mossa dei Friedkin

La famiglia Friedkin, proprietaria della Roma e dell’Everton, ha colto l’occasione per accelerare il trasferimento del difensore spagnolo. Con l’obiettivo di rafforzare entrambe le proprie società, i Friedkin hanno messo in moto una trattativa che vede Sanchez diretto verso la Premier League a gennaio.

  • Roma: investimento per consolidare la difesa nella prossima stagione di Serie A.
  • Everton: ricerca di un centro‑difensore esperto per la lotta contro la retrocessione.

Il trasferimento, ancora in fase di definizione, è stato confermato da fonti vicine al club spagnolo, che hanno indicato la data di gennaio come momento definitivo per il passaggio.

Le parole del mercato

“Diventa un rimpianto per il Napoli che in estate non ha chiuso il colpo”, si legge nel testo diffuso dal comunicato dei Friedkin. La citazione sintetizza il sentimento di delusione dei tifosi partenopei, che vedono svanire un’opportunità di rafforzamento a breve termine.

Un episodio che richiama il passato

Il caso Sanchez non è il primo in cui il Napoli ha perso un potenziale acquisto per motivi esterni. Ricordiamo il 2019, quando la trattativa per il difensore olandese Matthijs de Ligt si infranse per questioni economiche, o il 2022, con il fallito tentativo di ingaggiare il centro‑campista francese Houssem Aouar. Questi episodi hanno alimentato una percezione di vulnerabilità nella capacità del club di chiudere rapidamente gli affari.

Guardando al futuro, il Napoli dovrà riorganizzare la propria strategia difensiva, valutando alternative interne e possibili nuovi obiettivi di mercato, mentre la Friedkin consolida la propria presenza in Premier League e Serie A.

Lascia un commento