La gestione Souloukou: un percorso controverso
Lina Souloukou, nome noto nel mondo del calcio per le sue esperienze manageriali, ha lasciato un segno indelebile nella sua esperienza alla Roma e ora sta vivendo un momento altrettanto significativo al Nottingham Forest. La sua gestione ha innescato reazioni contrastanti tra i tifosi e gli addetti ai lavori.
Durante il suo mandato alla Roma, Souloukou ha preso decisioni che hanno sollevato non poche critiche. In particolare, l’esonero di Daniele De Rossi nel settembre 2024 ha destato scalpore, considerando il buon finale di stagione precedente e la semifinale di Europa League raggiunta. Nonostante ciò, le proteste dei tifosi romani hanno portato alle sue dimissioni.
- La Roma era reduce da un’ottima stagione
- Semifinale di Europa League raggiunta
- Esonero di Daniele De Rossi
A distanza di un anno, Souloukou ha replicato il suo approccio al Nottingham Forest. Dopo aver esonerato l’allenatore Espirito Santo, ha ingaggiato Ange Postecoglou. Tuttavia, i risultati del club sono peggiorati, portandolo al quartultimo posto in Premier League.
I tifosi del Forest non hanno tardato a manifestare il loro dissenso, cantando: ‘Sarai esonerato domattina’. Da Roma, invece, arriva un commento ironico: ‘Vi siamo vicini, ci siamo passati prima noi’, a sottolineare come i giallorossi abbiano già vissuto una situazione analoga.
Un percorso di dubbi e critiche
Le scelte di Souloukou hanno sollevato dubbi e critiche in entrambi i club. La sua capacità di gestire le squadre e di prendere decisioni strategiche è stata messa in discussione. Il futuro dirà se Souloukou riuscirà a riscattarsi o se le sue scelte continueranno a generare polemiche.