Mourinho al Benfica: ritorno controverso, derby infuocato e tensioni in conferenza stampa

10/07/2025

Il ritorno al Benfica

José Mourinho è tornato a Lisbona a inizio stagione, dopo l’esonero dal Fenerbahce, per riprendere le redini del Benfica, club che lo aveva lanciato nel mondo del calcio professionistico nel 2000. Durante la sua prima esperienza, il tecnico portoghese guidò la squadra alla conquista del campionato 2000‑2001, ponendo le basi per la successiva ascesa al Porto, dove avrebbe vinto due Primeira Liga e la Champions League nel 2004.

Le critiche dei tifosi del Porto

Il trasferimento ha suscitato subito una forte reazione da parte dei sostenitori del Porto. Durante il derby del 3 ottobre, la tensione è sfociata in lanci di oggetti verso Mourinho, un episodio che ha ricordato le accese rivalità storiche tra le due capitali del calcio portoghese. Il Portogallo ha visto in passato numerosi scontri accesi, ma raramente il tecnico è stato oggetto di tale violenza fisica.

Conferenza stampa: la risposta aspro del tecnico

La tensione è aumentata durante la successiva conferenza stampa, quando un giornalista ha chiesto al tecnico sulla spesa del Benfica per il suo ingaggio. Mourinho ha replicato con tono tagliente: «Quanto guadagni? Me lo vuoi dire?», ha aggiunto poi, «Neanch’io. Voi vi preoccupate sempre di quanto prende il vicino…». La risposta ha suscitato ulteriori dibattiti sui media, evidenziando il clima di sfiducia tra club e stampa.

Situazione in campionato e in Champions League

Dal ritorno, il Benfica ha totalizzato due vittorie e due pareggi, collocandosi al terzo posto della Primeira Liga, a quattro punti dal leader Porto. Parallelamente, la squadra ha subito una sconfitta in Champions League contro il Chelsea, dimostrando le difficoltà di adattamento a livello europeo.

Prospettive per Mourinho

Il tecnico dovrà ora gestire la pressione dei tifosi portoghesi, mantenere la competitività in campionato e cercare di riscattare il club in Europa. La sua esperienza, maturata in Premier League, Serie A, Ligue 1 e nella stessa Primeira Liga, sarà fondamentale per trasformare le critiche in motivazione e riportare il Benfica ai vertici del calcio continentale.

Lascia un commento