La Juventus di Igor Tudor attraversa una fase di stallo che ricorda i primi mesi di stagione di molti grandi club: cinque pareggi di fila, sia in Serie A che in Champions League, hanno lasciato la squadra senza vittorie e con la classifica a un passo dal podio. Il tecnico croato, arrivato a fine stagione scorsa con l’obiettivo di riportare la Vecchia Signora ai vertici europei, ora si trova a difendere la propria posizione su una linea sottile.
Il contesto storico di Tudor alla Juventus
Tudor ha alle spalle esperienze di successo in Serie A, tra cui la vittoria della Coppa Italia con la Roma nel 2008, ma il suo passaggio a Torino è stato più travagliato. La sua prima stagione è terminata con una qualificazione in Champions, ma la mancanza di continuità tattica ha alimentato le critiche. Ora, con la squadra a pari punti con il Napoli in classifica e a due punti dal turno decisivo contro il Monaco, la pressione è alle stelle.
Thiago Motta: il papabile sostituto
Tra i nomi più discussi per la panchina bianconera spicca l’ex centrocampista Thiago Motta, esonerato lo scorso anno dopo una breve esperienza alla guida della Juventus U23. Motta, che ha ricoperto il ruolo di assistente di Massimiliano Allegri nella stagione 2021‑22, è considerato un tecnico con una visione moderna del gioco, ma secondo Tuttosport “Motta non è convinto dell’offerta del Monaco, che ora si orienta su Terzic”.
Il Monaco alla ricerca di una svolta
Nel frattempo, l’AS Monaco, diretto da Adi Hutter dal 2022, sta valutando l’esonero del tecnico a causa di un inizio di campionato definito “sottotono”. Dopo aver considerato Motta, il club francese ha spostato l’interesse su Edin Terzic, l’ex allenatore del Borussia Dortmund, che ha guidato i “Gialloblu” in due stagioni di Champions League con un calcio ad alta intensità.
La sfida decisiva in Champions
L’ultima giornata di fase a gironi vedrà Juventus e Monaco scontrarsi in una partita che avrà implicazioni sia sulla classifica di gruppo sia sul futuro dei due allenatori. Un risultato positivo per la Juventus potrebbe consolidare la posizione di Tudor, mentre un fallimento potrebbe accelerare la sua uscita. Per il Monaco, una vittoria rafforzerebbe la decisione di puntare su Terzic, dimostrando che la squadra ha bisogno di un nuovo impulso tattico.
- Juventus: 5 pareggi consecutivi (Campionato + Champions).
- Monaco: inizio di stagione “sottotono”, Hutter a rischio esonero.
- Potenziali sostituti: Thiago Motta per la Juventus, Edin Terzic per il Monaco.
Il prossimo matchday rappresenta quindi un crocevia per due grandi club europei: la panchina di Tudor e l’eventuale arrivo di Terzic al Monaco saranno gli elementi chiave per definire i destini di entrambe le squadre nella stagione in corso.