Endrick, il futuro brasiliano in bilico tra Madrid e Serie A

10/09/2025

endrick trasferimento italia

Il 19enne Endrick Felipe, scoperto a Palmeiras e acquistato dal Real Madrid nel 2023, ha già lasciato un segno nella squadra spagnola, segnando nella sua prima apparizione con il Castilla e collezionando minuti nella prima squadra. Tuttavia, sotto la guida di Xabi Alonso, il tecnico ha dichiarato che il giovane attaccante “non è centrale nel progetto dei Blancos”, limitando le opportunità di gioco e alimentando il desiderio di un nuovo capitolo.

Il contesto attuale al Real Madrid

Alcuni dei protagonisti del progetto di Alonso includono Karim Benzema, Vinícius Júnior e Rodrygo, tutti già affermati a livello internazionale. In questo scenario, la concorrenza per gli spazi offensivi è elevata, e il club ha manifestato la volontà di “dare il via libera alla sua cessione” per permettere al brasiliano di trovare continuità di gioco.

Le prospettive in Serie A

La Serie A, storicamente terra di grandi talenti sudamericani, ha visto emergere figure come Ronaldo, Rivaldo e più recentemente Gabriel Jesus. Un trasferimento in Italia rappresenterebbe per Endrick non solo una sfida tattica, ma anche un trampolino di lancio verso la Seleçao, dove il giovane ambisce a diventare protagonista ai prossimi Mondiali.

  • Inter: la prima candidata, con l’obiettivo di rafforzare il reparto offensivo in vista del mercato invernale.
  • Juventus e Napoli: hanno mostrato un interesse marginale, ma al momento non hanno avanzato offerte concrete.
  • Altri club europei: sono emerse voci di interesse, ma il giocatore ha espresso la preferenza per una permanenza in Spagna o un salto in Italia.

Endrick ha dichiarato di voler “rimanere al Real” nella speranza di una futura apertura di spazi, ma la realtà del mercato invernale rende probabile un trasferimento entro la fine della stagione.

Impatto economico e tecnico

Dal punto di vista economico, un passaggio in Serie A garantirebbe al giocatore un contratto più consistente rispetto a un eventuale prestito. Dal punto di vista tecnico, la lega italiana è rinomata per la sua difesa organizzata, offrendo al giovane una formazione completa e la possibilità di affinare il proprio gioco di finalizzazione.

In conclusione, il futuro di Endrick rimane incerto, ma la Serie A appare come la destinazione più idonea per trasformare il suo talento in una carriera di successo sia a livello di club che di nazionale.

Lascia un commento