Panathinaikos, l’addio a Kontis e il possibile ritorno di Benítez in panchina

10/18/2025

panathinaikos benitez

Il Panathinaikos, una delle icone del calcio greco con 20 titoli di campionato e due Coppe dei Campioni (l’attuale Champions League) nel suo glorioso passato, sta attraversando una fase di crisi. Dopo una stagione avviata con risultati al di sotto delle aspettative, la dirigenza ha avviato una valutazione sulla permanenza di Christos Kontis, l’allenatore che ha guidato la squadra dalle prime partite.

Il match contro l’Aris come soglia di rottura

Il prossimo weekend sarà decisivo: la sfida contro l’Aris, squadra di metà classifica, è stata indicata come l’ultimo banco di prova. Se il risultato non sarà una vittoria, la dirigenza ha già comunicato che scatterà l’esonero di Kontis. Come riportato da fonti affidabili, “Se la squadra non dovesse portare a casa il risultato neanche questa volta scatterà l’esonero dell’allenatore e il conseguente arrivo in panchina dello spagnolo”.

Un preaccordo con Rafael Benítez

Secondo i colleghi di Fichajes, esisterebbe già un preaccordo tra il club e Rafael Benítez, tecnico spagnolo già avvisato della possibilità di subentrare. Benítez, reduce da una stagione al Celta Vigo, dove ha riportato la squadra a un solido terzo posto, torna ora a dirigere una squadra in una grande piazza europea. Il suo curriculum include la vittoria della Champions League con Liverpool (2005) e la conquista di due Premier League con Chelsea, oltre a esperienze in Serie A (Inter) e in Ligue 1 (Lille).

Riferimenti storici e prospettive future

Il Panathinaikos ha già avuto allenatori di fama internazionale: Ferenc Puskás, Johan Cruyff e più recentemente José Mourinho hanno lasciato il segno. L’arrivo di Benítez potrebbe rappresentare un nuovo capitolo, soprattutto in vista della prossima partita di Europa League contro il Feyenoord, una squadra olandese con una solida tradizione europea. Un eventuale cambiamento in panchina potrebbe dare al club greco la spinta necessaria per competere su due fronti.

Le credenziali di Benítez a confronto

  • Champions League 2005 con Liverpool
  • Premier League 2005‑06 e 2009‑10 con Chelsea
  • Coppa del Re 2006‑07 con Liverpool
  • Esperienza in Europa League con il Celta Vigo (semifinale 2023‑24)

Se il club deciderà di procedere con il nuovo tecnico, la sfida contro il Feyenoord diventerà il banco di prova più importante per valutare l’impatto del cambiamento. I tifosi, abituati a grandi ambizioni, attendono con ansia la risposta della squadra, sia in campionato che nella competizione continentale.

Lascia un commento