Juventus, la corsa invernale per Nahuel Molina: un’opzione titolare a 15 milioni

10/20/2025

juventus molina

Il mercato invernale si accende già a Torino, dove la dirigenza bianconera ha riacceso la trattativa per l’esterno argentino Nahuel Molina. L’argomento è stato al centro delle dichiarazioni di Igor Tudor, che ha sottolineato le “carenze della rosa” e la necessità di “una flessibilità economica” più incisiva rispetto a club come il Como di Fabregas.

Un profilo già testato in Italia

Molina ha lasciato il segno in Serie A durante la stagione 2021‑2022 con l’Udinese, dove ha totalizzato 5 assist e dimostrato una notevole capacità di coprire l’intera fascia laterale. Dopo il trasferimento al Atlético Madrid, l’argentino ha accumulato esperienza nella Liga, ma non è più parte integrante del progetto di Diego Simeone, come riporta Totusport: “l’argentino, non più centrale nel progetto di Simeone, sarebbe disponibile a lasciare Madrid per prepararsi al Mondiale”.

Il contesto bianconero: assenze e adattamenti

Le recenti indisponibilità di Joao Mario, dovute a infortunio, e l’adattamento forzato di Kalulu in un ruolo più arretrato hanno creato un vuoto tattico sulla fascia destra. Tudor ha dichiarato che “la Juventus lo considera un’opzione titolare”, indicando Molina come possibile risposta immediata a queste lacune.

Il prezzo e la fattibilità

Le trattative indicano un trasferimento a titolo definitivo per circa 15 milioni di euro. Un valore che, seppur significativo, risulta competitivo rispetto ai costi di mercato attuali per un giocatore con esperienza in due dei principali campionati europei. La flessibilità finanziaria, però, resta un punto di discussione interno, soprattutto se confrontata con la capacità di club emergenti come il Como di Fabregas di investire senza vincoli.

Una pista già esplorata

La possibilità di ingaggiare Molina non è nuova: la pista era stata già sondata durante l’estate, ma è tornata a essere viva in vista della sessione di gennaio. Un ritorno in Italia potrebbe rappresentare per il giocatore una preparazione ideale per il Mondiale, dove l’Argentina punta a confermare la propria supremazia.

  • Esperienza in Serie A (Udinese)
  • Esperienza in Liga (Atlético Madrid)
  • Disponibilità a trasferirsi per prepararsi al Mondiale
  • Prezzo stimato: 15 milioni di euro

In sintesi, la Juventus sembra pronta a colmare le proprie lacune laterali con un profilo già testato in Italia, capace di dare immediatezza e solidità tattica, mentre il club spagnolo si libera di un elemento non più centrale nel suo progetto sportivo.

Lascia un commento