L’infortunio di Dovbyk: una batosta per la Roma
La Roma è stata colpita duramente dall’infortunio muscolare al bicipite femorale di Artem Dovbyk, che lo terrà fuori dal campo per 4-6 settimane. L’attaccante ucraino era stato protagonista di un avvio di stagione brillante, e la sua assenza si fa sentire in un momento in cui la squadra è già a corto di opzioni in attacco a causa degli infortuni di Lewis Ferguson e Paulo Dybala.
La società giallorossa si affida ora a Matías Soulé e Tommaso Baldanzi, adattato da falso nove, per cercare di mantenere il ritmo dei concorrenti. “Stiamo vivendo un momento complicato, ma abbiamo il dovere di restare compatti” ha commentato il tecnico Gian Piero Gasperini, sottolineando la necessità di trovare nuove soluzioni tattiche per non compromettere il vantaggio in classifica e la competitività in Europa League.
La strategia di Gasperini: trovare nuove soluzioni
La Roma si trova al primo posto a pari punti con l’Inter, e deve gestire le forze fino alla sosta in un campionato dove ogni punto è fondamentale. Gasperini dovrà inventarsi nuove strategie per mantenere la squadra competitiva, nonostante l’assenza di Dovbyk. La storia recente ha dimostrato che la Roma è capace di reagire agli imprevisti: basti pensare alla stagione precedente, quando la squadra riuscì a rimanere in lotta per il titolo nonostante le numerose assenze.
La sfida per Gasperini sarà quella di mantenere alto il morale della squadra e di trovare le giuste rotazioni per non far calare la condizione fisica dei giocatori. La Roma ha dimostrato di essere una squadra solido e in grado di adattarsi alle difficoltà, e c’è fiducia che possa superare anche questa prova.
- La Roma è al primo posto in classifica a pari punti con l’Inter.
- Dovbyk potrebbe tornare a disposizione nel 2026.
- La squadra è già a corto di opzioni in attacco a causa degli infortuni di Lewis Ferguson e Paulo Dybala.