Il contesto attuale
Andreas Christensen, difensore centrale danese di 27 anni, è al momento sotto contratto con il FC Barcelona, club che lo ha acquistato dal Chelsea nel 2022. Dopo aver vinto la Champions League con i Blues nella stagione 2020‑2021, il danese ha collezionato esperienza in due dei più prestigiosi campionati europei.
Le ambizioni per la Coppa del Mondo
Durante l’intervista rilasciata a un quotidiano sportivo italiano, Christensen ha ribadito il suo obiettivo principale: assicurarsi un posto nella nazionale danese per la prossima Coppa del Mondo 2026. Per raggiungere tale traguardo, il difensore ha sottolineato l’importanza di “giocare in modo continuo”, un requisito fondamentale per il tecnico nazionale Hansi Flick, che ha indicato il danese come possibile esubero nella rosa del Barcellona.
Il ruolo di Barcellona e la posizione di esubero
Nonostante il desiderio di rimanere a Barcelona, il club catalano sembra disposto a cederlo. La dirigenza ha già manifestato l’intenzione di alleggerire il foglio paga e di valorizzare i giovani talenti emergenti. In questo scenario, il difensore ha dichiarato: «Questo è il mio piano», indicando un trasferimento a gennaio come passo logico per garantire minuti di gioco regolari.
Il Milan e il mercato invernale
Il Milan, che nella sessione estiva aveva avanzato un’offerta “segreta” senza successo, rimane interessato. Il club rossonero ha una tradizione di accogliere difensori scandinavi di alto livello, come Simon Kjær e, più recentemente, Kristoffer Ajer. Con la necessità di rinforzare la linea difensiva e la disponibilità di Christensen, il mercato di gennaio potrebbe vedere il difensore danese vestire la maglia rossonera.
Prospettive per la nazionale danese
La Danimarca, guidata da Hansi Flick, ha mostrato un approccio pragmatico nella scelta dei difensori. Un’esperienza costante in Serie A, campionato noto per la sua solidità tattica, rappresenterebbe per Christensen un valore aggiunto. Se dovesse trasferirsi a Milano, il difensore avrebbe l’opportunità di confrontarsi quotidianamente con attaccanti di calibro internazionale, aumentando le sue possibilità di essere convocato per la fase finale del mondiale.
- Esperienza in Premier League e La Liga
- Vincitore di Champions League 2021 con il Chelsea
- Possibile trasferimento al Milan nel mercato invernale
- Obiettivo: assicurarsi un posto nella nazionale per il Mondiale 2026