Ronald Araujo verso l’Inter: il trasferimento da 35 milioni che potrebbe cambiare la difesa nerazzurra

08/13/2025

araujo inter

Il difensore uruguaiano Ronald Araujo, arrivato al Barcellona nel 2022 dalla River Plate per una cifra di circa 16 milioni di euro, ha vissuto una stagione altalenante. Dopo un infortunio che lo ha tenuto fuori dal campo per diversi mesi, la sua posizione di titolare è stata erosa dalla nuova filosofia di Hansi Flick, che ha preferito un approccio più dinamico nella linea difensiva, lasciando Araujo al margine della rosa.

Il mercato italiano al centro del progetto

La Serie A appare come la destinazione più probabile per il difensore, e l’Inter ha manifestato un interesse concreto. Secondo le fonti di Transfermarkt, l’entourage di Araujo ha già stretto un accordo preliminare con i nerazzurri, che hanno rifiutato offerte provenienti da club arabi e americani, dimostrando la volontà di restare in Europa e, più specificamente, in Italia.

Le richieste del Barcellona

Il club catalano ha fissato una richiesta di 35 milioni di euro per il trasferimento definitivo di Araujo, escludendo qualsiasi opzione di prestito o bonus aggiuntivi. Come indicato dal club: “Il Barcellona ha fissato una richiesta di 35 milioni di euro per il trasferimento a titolo definitivo, escludendo prestiti o bonus”. Questa cifra, se confermata, posizionerebbe il trasferimento tra i più rilevanti di questa finestra di mercato per la Serie A.

Un colpo per il tecnico Cristian Chivu

Il tecnico dell’Inter, Cristian Chivu, vede in Araujo un elemento chiave per consolidare la difesa. La presenza di un difensore centrale di esperienza internazionale potrebbe permettere all’Inter di rafforzare la linea difensiva, soprattutto dopo le recenti decisioni che hanno messo a fuoco le opzioni di Giovanni Leoni e Koni De Winter. L’arrivo di Araujo potrebbe quindi trasformarsi in un immediato titolare, offrendo al tecnico una maggiore flessibilità tattica.

Prospettive future

Se il trasferimento si confermerà, Araujo avrà l’opportunità di rinvigorire la sua carriera in una delle leghe più competitive al mondo. La sua esperienza nella Liga spagnola e la sua capacità di leggere il gioco potrebbero fare la differenza per l’Inter, soprattutto in vista delle prossime sfide di campionato e di Europa League. L’evento rappresenta anche un test per il nuovo approccio di Hansi Flick, che dovrà trovare un sostituto adeguato nella difesa del Barcellona.

Lascia un commento