Atalanta: il futuro di Ivan Juric in bilico dopo tre giornate

09/03/2025

atalanta allenatore esorino

Il campionato di Serie A è entrato nella sua fase più delicata per l’Atalanta Bortolossi. Dopo tre giornate, la squadra guidata da Ivan Juric ha totalizzato solo due punti, ottenuti in due pareggi, mentre la terza partita è terminata con una sconfitta. Questo avvio anomalo ha scatenato una tempesta di critiche da parte della dirigenza, che ha già manifestato la propria impazienza.

Un avvertimento ufficiale

Nel comunicato rilasciato dal club, si legge chiaramente: “Se non dovesse arrivare un cambio di rotta immediato, l’esito potrebbe essere drastico”. La frase, posta in evidenza, sottolinea la volontà della società bergamasca di non attendere ulteriori risultati negativi prima di prendere decisioni decisive.

Il contesto storico di Atalanta

Il club, noto per il suo stile di gioco offensivo e per la capacità di far emergere talenti, ha vissuto una stagione 2023‑24 di grande speranza sotto la guida di Gian Piero Gasperini, che ha portato i nerazzurri a qualificarsi per la Champions League. La nomina di Juric, ex allenatore del Torino, è avvenuta con l’obiettivo di consolidare i risultati recenti, ma la mancanza di continuità tattica ha già generato dubbi.

Altri allenatori a rischio

  • Pisa: la squadra di Daniele Di Donato è sotto pressione dopo una partenza difficile.
  • Parma: l’esperienza di Fabio Pecchia non sta portando i risultati sperati.
  • Lecce: il tecnico Giovanni Martusciello è già al centro di voci di possibile esonero.

Questi casi evidenziano come la lotta per la sopravvivenza in Serie A stia coinvolgendo più panchine di quanto si potesse prevedere all’inizio della stagione.

Il peso dei risultati mancati

Il club ha anche sottolineato che “ogni risultato mancato pesa ulteriormente”. Questo richiamo alla realtà competitiva della massima serie italiana mette in luce la pressione a cui è sottoposto Juric: dovrà invertire la rotta nella prossima sfida contro il Lecce, una partita che potrebbe definire il suo futuro a Bergamo.

Prospettive per le prossime ore

Le fonti interne indicano che la decisione finale sull’eventuale esonero di Juric potrebbe arrivare già nelle prossime ore, con la dirigenza pronta a valutare soluzioni alternative, tra cui il ritorno di un tecnico esperto o l’ingaggio di un giovane promettente. Qualunque sia la scelta, l’obiettivo rimane chiaro: evitare il rischio di una stagione di recupero difficile fin dall’inizio.

Lascia un commento