Ultime notizie sul trasferimento di Dusan Vlahovic
L’Atletico Madrid è interessato a ingaggiare la stella della Juventus Dusan Vlahovic.
I Colchoneros stanno esplorando diverse opzioni per rafforzare il loro attacco in vista della stagione 2025-26. La squadra dispone già di giocatori come Julian Alvarez, Antoine Griezmann, Alexander Sorloth e Angel Correa.
Tuttavia, Griezmann è stato accostato a un trasferimento nella Major League Soccer e Alvarez è stato indicato come possibile obiettivo del Liverpool, campione della Premier League inglese.
L’allenatore Diego Simeone non vuole correre rischi e vede Vlahovic come un attaccante adatto a migliorare la squadra. Questa stagione l’obiettivo dell’Atletico è terminare al terzo posto in classifica.
La qualificazione alla Champions League per la stagione 2025-26 è già assicurata. Considerando questo, convincere Vlahovic dovrebbe essere relativamente facile e sarà probabilmente la priorità di Simeone nella ricerca della gloria in LaLiga nella prossima stagione.
La situazione contrattuale di Vlahovic e la cifra del trasferimento
La Juventus è disposta a trattare per Vlahovic, che ha un contratto in scadenza nel 2026. La Vecchia Signora preferirebbe venderlo quest’anno piuttosto che perderlo a parametro zero.
Secondo Gazzetta dello Sport, una cifra intorno ai 49 milioni di euro potrebbe convincere la Juventus a entrare in trattative.
Tuttavia, uno degli ostacoli principali per club come l’Atletico e l’Arsenal è l’alto stipendio di Vlahovic.
Il serbo è il giocatore più pagato della Juventus, con uno stipendio settimanale di 373.856 euro. Ciò corrisponde a un salario annuo di 19.440.000 euro.
Questo determinerà quali club sono seriamente interessati a ingaggiare Vlahovic, che non è certamente un’opzione economica.
La posizione della Juventus sul futuro di Vlahovic
Il direttore della Juventus Cristiano Giuntoli ha dichiarato: “Abbiamo un ottimo rapporto con il giocatore e il suo agente. Ci siederemo alla fine della stagione per discutere e valutare se continuare insieme o prendere strade separate.”