Thiago Bakayoko, nato il 28 febbraio 1994 a Parigi, è un centrocampista di carattere che ha attraversato diverse tappe del calcio europeo. Dopo gli esordi nella Primavera del Paris Saint‑Germain, il francese approda in Italia nel 2016 con il Milan, dove partecipa a diverse partite di Serie A e di Coppa Italia, maturando la sua prima esperienza nel campionato italiano.
Il percorso recente
Negli ultimi anni Bakayoko ha vissuto momenti più difficili. Dopo il Milan, si sposta al Napoli nella stagione 2020‑2021, ma non riesce a imporsi nella formazione titolare. Successivamente, firma per il Lorient in Ligue 1, dove la sua permanenza si conclude nel 2023 senza grandi risultati. Un breve periodo in Grecia, con il PAOK, rappresenta l’ultima tappa professionale prima di diventare libero.
Un possibile ritorno a Firenze
Il nome di Bakayoko è stato riproposto da Stefano Carobbi, ex difensore della Fiorentina e attuale opinionista televisivo. In un’intervista a Toscana TV, Carobbi ha dichiarato: “Prenderei subito un giocatore svincolato in mezzo al campo. Un nome utile può essere Bakayoko, che ha già esperienza in Serie A”. L’ex difensore sottolinea l’aspetto economico dell’ingaggio a parametro zero, ideale per una rosa che deve rinnovarsi senza gravare sul bilancio.
Le esigenze della Fiorentina
La rosa viola, guidata da Vincenzo Italiano, ha mostrato segnali di incertezza nella mediana, soprattutto dopo l’estate di trasferimenti. La presenza di un centrocampista con esperienza in Italia, capace di offrire solidità difensiva e capacità di raccordo, potrebbe risolvere alcuni dei dubbi tattici emersi nella seconda parte della stagione.
Prospettive e considerazioni finali
Al momento non esistono conferme ufficiali da parte della dirigenza fiorentina. Tuttavia, la disponibilità di Bakayoko sul mercato libero rende la proposta di Carobbi fattibile. Un eventuale ritorno in Serie A darebbe al giocatore la possibilità di riscattare le stagioni recenti meno fortunate, mentre la Fiorentina potrebbe guadagnare un elemento di esperienza senza costi di trasferimento.