Brahim Díaz, l’ombra di Xabi Alonso e il possibile ritorno al Milan

09/29/2025

real madrid derby diaz

Il derby che ha acceso le polemiche

Il 5-2 subito contro l’Atletico Madrid ha rappresentato il punto di rottura per il Real Madrid di Xabi Alonso. Una prestazione difensiva disastrosa, con tre reti subite nei primi 30 minuti, ha messo in luce le fragilità di una retroguardia afflitta da infortuni e da scelte tattiche controverse.

Tensioni in spogliatoio e il ruolo di Xabi Alonso

Secondo fonti vicine al club, la pressione sul tecnico spagnolo è aumentata, non solo per i risultati, ma anche per la gestione dei minuti di alcuni giocatori. Brahim Díaz, arrivato al Real dal Milan nel 2022, si trova a contare solo due presenze da titolare e due panchine consecutive, alimentando il sentimento di essere “mess* in ombra” da parte del tecnico.

Il profilo di Brahim Díaz

Il giovane attaccante, nato a Los Cristianos (Canarie) nel 2002, ha mostrato sin da giovane una notevole capacità di dribbling e un occhio per il gol. Dopo il debutto in prima squadra con l’Atletico Madrid, è stato ceduto al Milan, dove sotto la guida di Carlo Ancelotti ha contribuito alla conquista del campionato 2021‑2022, segnando 10 reti in Serie A. La sua esperienza al Milan è spesso citata come punto di riferimento per il suo stile di gioco.

Il Milan, un possibile rifugio

Il club rossonero, che ha visto crescere Díaz sotto Ancelotti, potrebbe considerare un ritorno del talento. I rapporti tra i due club sono storicamente solidi, e la volontà del giocatore di tornare a San Siro è stata confermata da fonti interne: “Il giocatore non è contento del poco minutaggio” (Don Balon). Un eventuale trasferimento offrirebbe al Milan una risorsa offensiva pronta a contribuire alla corsa per un nuovo scudetto.

Prospettive future per il Real e per Díaz

Il Real Madrid dovrà risolvere le criticità difensive, probabilmente rivedendo il ruolo di alcuni difensori titolari e valutando eventuali acquisti sul mercato invernale. Parallelamente, la gestione dei minuti di Díaz sarà decisiva: un utilizzo più regolare potrebbe placare le tensioni interne e valorizzare un talento ancora giovane. In caso contrario, il mercato di gennaio potrebbe vedere il giovane spagnolo nuovamente in partenza, questa volta con la certezza di un ruolo chiave al Milan.

  • Problemi difensivi: infortuni di più difensori titolari.
  • Minutaggio di Díaz: solo 2 presenze da titolare nella stagione.
  • Possibile ritorno al Milan: accordi amichevoli tra club e desiderio del giocatore.

Lascia un commento