Il giovane attaccante Zito Luvumbo, titolare del Cagliari, è stato costretto a interrompere la propria attività agonistica a causa di una “lesione distrattiva di basso grado degli adduttori della coscia destra”, subita durante gli impegni con la nazionale angolana.
Il prognostico medico indica una sosta di almeno dieci giorni, con la conseguenza inevitabile di saltare la prossima sfida di Serie A contro il Parma e, con buona probabilità, anche il match contro il Lecce. La pausa nazionale ha colpito duramente il campionato italiano: tra gli infortunati si contano anche Wesley, Rrahmani, Conceicao e Rovella.
Per il tecnico Francesco Pisacane, l’assenza di Luvumbo, considerato un elemento chiave per lo scontro diretto con il Parma, è stata definita un vero “colpo di scena”. Il tecnico potrebbe quindi puntare su Folorunsho ed Esposito, con la possibilità di schierare Andrea Belotti da titolare, per garantire continuità offensiva.
Dal punto di vista storico, Luvumbo ha rappresentato una delle principali novità dell’attacco rossoblù sin dal suo arrivo nella stagione 2022‑23, contribuendo con gol decisivi e assist. Il Cagliari, tuttavia, ha già dovuto affrontare periodi di scarsa continuità a causa di infortuni a lungo termine, come quello di Leonardo Pavoletti nel 2020, che ha insegnato al club l’importanza di una rosa profonda.
Con la stagione ormai nella fase cruciale, la priorità di Pisacane sarà evitare ulteriori ricadute e mantenere l’equilibrio offensivo. La capacità di adattarsi rapidamente a queste assenze potrà rivelarsi decisiva per le ambizioni del Cagliari di lottare per un piazzamento di metà classifica.