Calciomercato Juventus: Douglas Luiz verso un possibile scambio con il Nottingham Forest

08/07/2025

juventus douglas luiz forest

Il contesto attuale di Douglas Luiz nella Juventus

Acquistato nel 2023 per una cifra superiore a cinquanta milioni di euro, Douglas Luiz è stato proposto con un ingaggio netto di cinque milioni di euro a stagione. Dopo un anno di difficoltà ad adattarsi al ritmo del calcio italiano, il centrocampista brasiliano è ora al centro di un possibile scambio con il Nottingham Forest, mentre la Vecchia Signora cerca di alleggerire il bilancio salariale.

Le ragioni della crisi del brasiliano

Arrivato da Flamengo dopo una stagione con l’Aston Villa, dove aveva conquistato la Premier League con la sua capacità di recupero palla e la visione di gioco, Luiz ha faticato a trovare continuità in Serie A. Il suo ruolo di deep‑lying playmaker non ha trovato la giusta sintonia con il sistema di Igor Tudor, e la sua performance è stata spesso limitata a pochi minuti di matchday.

Interesse da parte dell’Inghilterra: Aston Villa e Nottingham Forest

Il club di Villa ha manifestato interesse per un eventuale ritorno del brasiliano, ma l’offerta più concreta proviene dal Nottingham Forest. L’inglese ha proposto uno scambio diretto: Douglas Luiz verso il Premier League, mentre in cambio “Ibrahim Sangaré, classe ’97 e ex PSV Eindhoven” potrebbe arrivare a Torino, con possibilità di prestito o trasferimento definitivo con un piccolo conguaglio.

  • Douglas Luiz: centrocampista brasiliano, 26 anni, esperienza in Premier League e Serie A.
  • Ibrahim Sangaré: centrocampista ivoriano, 27 anni, attuale titolare del Forest, abile nel recupero e nella distribuzione del pallone.

Implicazioni finanziarie e strategiche per la Juventus

Il valore di mercato di Douglas Luiz è sceso drasticamente rispetto ai 50 milioni di spesa iniziale. Tuttavia, liberarsi dei suoi 5 milioni di euro netti a stagione rappresenterebbe un sollievo per il bilancio bianconero. Il club dovrà comunque investire per trovare un nuovo centrocampista più adatto al progetto tattico di Tudor, valutando opzioni come l’acquisto di un giovane talento o la valorizzazione di un giocatore emergente dal settore giovanile.

Prospettive future

Se il trasferimento dovesse concretizzarsi, la Juventus avrà la possibilità di riorganizzare il centrocampo, puntando su una soluzione più dinamica e meno costosa. Il mercato estivo si preannuncia intenso, con la Juventus pronta a rafforzare la zona mediana per supportare la fase di ricostruzione sotto la guida di Igor Tudor.

Lascia un commento