Calciomercato Juventus: stallo, Kelly al Sunderland e il possibile arrivo di Gila dalla Lazio

08/11/2025

juventus calciomercato gila

Stallo del mercato e la questione Weah

Il calciomercato della Juventus rimane in una fase di stallo, nonostante la cessione di Romelu Weah fosse stata percepita come un potenziale catalizzatore. Il direttore generale, Gianluca Comolli, ha confermato che, senza le uscite attese, la squadra non può procedere a rinforzi significativi. La mancanza di cessioni, infatti, ha lasciato la rosa con alcuni surplus che necessitano di essere smaltiti per consentire nuovi acquisti.

Kelly al centro delle trattative

Le voci sul futuro di Kelly si sono intensificate. Il difensore è stato inserito nella lista dei desideri del Sunderland, con una proposta compresa tra 15 e 20 milioni di euro. Un’eventuale partenza aprirebbe un posto nella linea difensiva, spingendo la Juventus a considerare un nuovo centrale. La squadra ha già avuto esperienze simili: nel 2022 la cessione di Bonucci ha consentito l’acquisto di Giorgio Chiellini, dimostrando l’importanza di gestire le uscite per rafforzare il reparto.

Il profilo di Gila: un possibile target

Il nome più citato è quello di Gila, difensore spagnolo della Lazio, già conosciuto da Alberto Tudor che lo aveva allenato nella squadra croata. La sua esperienza nella Serie A e la capacità di giocare su entrambi i lati della difesa lo rendono un candidato interessante. La citazione ufficiale recita: “Gila è un profilo che piace molto a Tudor e si adatterebbe perfettamente al modo di giocare della Juventus“. Tuttavia, la sua eventuale partenza dipenderà da una proposta finanziaria consistente e dalla conclusione della trattativa su Kelly.

Contatti e tempistiche

Attualmente non vi sono contatti diretti tra Juventus e Lazio; la squadra bianconera si sta concentrando su altre operazioni di mercato. Il sondaggio su Gila sarà avviato solo dopo la conferma dell’uscita di Kelly, per evitare un eccessivo sovraccarico di risorse nella difesa. La Juventus, storicamente, ha preferito un approccio prudente: nel 2020, la mancata cessione di Arthur ha limitato le opportunità di investimento nella zona difensiva.

Prospettive future

La difesa della Juventus è attualmente completa, ma l’eventualità di un trasferimento di Kelly potrebbe cambiare la situazione. Il club dovrà valutare se investire in un difensore centrale di livello, come Gila, o guardare ad altre opzioni sul mercato europeo. La prossima settimana sarà determinante per capire se la Juventus riuscirà a sbloccare il mercato e a rafforzare la linea difensiva prima della chiusura del transfer window.

Lascia un commento