Calciomercato

Vlahovic a parametro zero: la Juventus guarda al Bayern

Vlahovic a parametro zero: la Juventus guarda al Bayern

10/19/2025

La Juventus potrebbe salutare Dusan Vlahovic a parametro zero nel 2026, con il contratto in scadenza e un ingaggio di 12 milioni netti stagionali che rende difficile il rinnovo. L'ex Juve Daniel Fonseca prevede un trasferimento verso un top club europeo, soprattutto il Bayern Monaco: "E' il club ideale come tipologia di gioco". L'attaccante serbo, protagonista all'inizio della stagione, è considerato "sopravvalutato" insieme a Koopmeiners, secondo Fonseca. La trattativa potrebbe chiudersi senza complicazioni, con la società che punta a 'chiudere al meglio la telenovela'.

La Juventus valuta l’acquisto in prestito di Endrick dal Real Madrid

La Juventus valuta l’acquisto in prestito di Endrick dal Real Madrid

10/18/2025

La Juventus sta valutando l'acquisto in prestito di Endrick del Real Madrid per risolvere i problemi offensivi. Il brasiliano, classe 2006, non ha mai giocato in questa stagione e potrebbe essere ceduto per garantirgli minuti. "Le fonti di Fichajes.com segnalano che il Real Madrid potrebbe mettere in prestito Endrick per far crescere il giocatore", si legge nel report. La Vecchia Signora mira a una soluzione temporanea (gennaio-giugno) con opzioni future, sfruttando i canali con i Blancos. Endrick, valutato 35 milioni, rappresenta un'opportunità per il calcio italiano, in contrasto con le operazioni conservative del mercato. La Juventus punta a un mix di qualità giovane e concretezza in Serie A.

Marc‑André Ter Stegen: il possibile salto in Serie A per rincorrere il Mondiale 2026

Marc‑André Ter Stegen: il possibile salto in Serie A per rincorrere il Mondiale 2026

10/18/2025

Marc-André Ter Stegen, dopo aver perso il posto al Barcellona, potrebbe trasferirsi in Serie A per rimettersi in gioco e ambire alla convocazione con la Germania per il Mondiale 2026. La pressione della nazionale tedesca, guidata da Nagelsmann, è chiara: 'Giochi con un altro club oppure non sarai convocato'. Il portiere, infortunatosi e spostato in panchina da Szczesny e Joan Garcia, sta valutando un'opzione italiana. Milan, Inter e Juventus sono le squadre più interessate a un'operazione che potrebbe costare almeno 10 milioni di euro, anche in formula prestito con opzione di riscatto. Ter Stegen, reduce da anni di leadership in Catalogna, cerca un ritorno alla forma per disputare l'ultima grande chance con la nazionale.

Vlahović al centro di un’indagine di mercato: Barcellona in pole position

Vlahović al centro di un’indagine di mercato: Barcellona in pole position

10/17/2025

Dusan Vlahović, centravanti della Juventus in scadenza nel 2026, è al centro di un'indagine di mercato che lo potrebbe portare via da Torino. La società bianconera, a causa del contratto da 12 milioni a stagione, ha deciso di non rinnovare con il serbo, aprendo al trasferimento. Il Barcellona ha già avviato contatti con il suo agente, Ristić, per sondare la situazione, mentre Bayern Monaco e Milan monitorano costantemente l’evolversi della vicenda. Vlahović, reduce da 4 gol in 8 partite, potrebbe lasciare l’Allianz Stadium al termine della stagione. 'La Juventus è pronta a muoversi', si legge nel report di Tuttosport, sottolineando l'interesse concreto del club catalano.

Juventus punta su Gustavo Sa: il futuro numero 10

Juventus punta su Gustavo Sa: il futuro numero 10

10/16/2025

La Juventus punta su Gustavo Sa, centrocampista classe 2004 del Famalicao, come potenziale numero 10 del futuro. Il giocatore portoghese, seguito da Tuttosport, rappresenta un'alternativa a Milinkovic-Savic in base alle richieste dell'allenatore Tudor. Il club bianconero vorrebbe acquistarlo per ridurre l'età media della squadra, ma deve competere con il Manchester City. Il costo stimato dell'operazione è intorno ai 15 milioni di euro. "Il ruolo di numero 10 è cruciale per l'ultimo passaggio", si legge tra le analisi.

Jeff Ekhator, il giovane talento del Genoa che piace a Gattuso

Jeff Ekhator, il giovane talento del Genoa che piace a Gattuso

10/16/2025

Jeff Ekhator, classe 2006, si è affermato come uno dei talenti più promettenti della sua generazione. Con il Genoa ha segnato due gol in sette partite tra campionato e Coppa Italia, dimostrando le qualità di un centravanti moderno. Con l'Italia Under 21, allenata da Silvio Baldini, ha realizzato una rete nel 5-1 contro l'Armenia, consolidando il suo ruolo nel gruppo. I suoi allenatori lo descrivono come un giocatore "determinato, capace di lavorare in silenzio e migliorare giorno dopo giorno". Il tecnico Gattuso lo tiene d'occhio seriamente, considerandolo una "risorsa preziosa per il futuro dell'attacco azzurro". Tra i paragoni, emerge la sua somiglianza con Pio Esposito e Francesco Camarda, giovani simbolo di una nuova Italia che punta a crescere con passo costante.

Juventus: l’ultimatum a De Bruyne e il mirino su Arthur Atta

Juventus: l’ultimatum a De Bruyne e il mirino su Arthur Atta

10/16/2025

La Juventus, delusa dal rendimento di Kevin De Bruyne, alias 'Koopmeiners', arriva all'ultimatum per il centrocampista olandese, arrivato a poco più di 60 milioni dalla Fiorentina. Il giocatore ha fallito l'adattamento in bianconero e rischia di essere ceduto entro l'estate 2026 se non dovesse migliorare. Tra i possibili sostituti, spicca Arthur Atta dell'Udinese, centrocampista francese che sta impressionando con la sua capacità di dribbling (61,5% di successo, record assoluto tra i giocatori con almeno 25 tentativi). Atta ha già segnato un gol vittoria contro l'Inter e si posiziona al di sopra di talenti come Yamal del Barcellona. La Juve lo monitora da vicino, insieme ad altri club, per un potenziale colpo nel prossimo mercato estivo.

Ilicic rivela: “Trasferimento al Napoli bloccato da Percassi”

Ilicic rivela: “Trasferimento al Napoli bloccato da Percassi”

10/15/2025

Josip Ilicic, ex fantasista dell'Atalanta, ha rivelato in un'intervista alla 'Gazzetta dello Sport' un retroscena sulla sua carriera: un trasferimento al Napoli ai tempi di Carlo Ancelotti, già in fase avanzata, fu bloccato dal presidente Percassi. "Col Napoli era fatta, parlai con Ancelotti, poi Percassi bloccò tutto", ha dichiarato. L'ex numero 72 ha anche ricordato le chiamate del Milan e del Bologna, con l'ex tecnico Sinisa Mihajlovic, ma ha scelto di restare all'Atalanta, rifiutando altre piste. "Meglio da protagonista a Bergamo che uno dei tanti in una cosiddetta big", ha sottolineato. La sua decisione ha segnato la sua carriera e il destino del club lombardo, dove è diventato un simbolo.

Juventus: il futuro di Di Gregorio e le ipotesi su Maignan

Juventus: il futuro di Di Gregorio e le ipotesi su Maignan

10/14/2025

La Juventus potrebbe separarsi da Michele Di Gregorio nonostante le parole di supporto da parte di Tudor. Il portiere ex Monza ha mostrato un rendimento discontinuo, spingendo il club a valutare un cambio in porta. Il nome più concreto è Mike Maignan, il cui contratto con il Milan non sarà rinnovato, mentre Alex Meret del Napoli rimane un'opzione complicata a causa della resistenza del club partenopeo. I bianconeri potrebbero agire a gennaio o in estate, con rivali come Milan e Inter già attente alle scelte di mercato. "Milinkovic-Savic ha rubato il posto al Maradona", sottolineando come le gerarchie tra i pali possano cambiare rapidamente. Perin, però, non sembra accontentare, aprendo la strada a un nuovo acquisto.

Mauro Icardi verso il ritorno in Serie A: il Torino nel mirino

Mauro Icardi verso il ritorno in Serie A: il Torino nel mirino

10/14/2025

Secondo Sportmediaset, Mauro Icardi ha espresso interesse per un ritorno in Serie A, con contatti già avviati col Torino, scelta inaspettata ma fattibile considerando l'età dell'attaccante argentino. La motivazione principale riguarda la volontà di stare vicino alle figlie, mentre il rinnovo con il Galatasaray non sembra prioritario. Il principale ostacolo resta l'ingaggio: "L’ostacolo principale è l’ingaggio", si legge nell'analisi, con la società che valuta soluzioni come bonus legati a presenze e gol, prestito con diritto di riscatto e tempi di pagamento flessibili. La presenza di Icardi potrebbe rafforzare l'attacco granata sotto la guida di Baroni, aggiungendo leadership e capacità aerea. La trattativa rimane complessa ma mostra una volontà comune di esplorare la fattibilità dell'operazione.

Next