Calciomercato

Milan, nuovo attaccante in arrivo: Victor Boniface in prestito con diritto di riscatto

Milan, nuovo attaccante in arrivo: Victor Boniface in prestito con diritto di riscatto

08/22/2025

Il Milan sta lavorando per rafforzare il reparto offensivo, con l'arrivo in prestito con diritto di riscatto di Victor Boniface, fissato a30 milioni di euro. Parallelamente, il club valuta la cessione di Chukwueze, il cui prezzo si aggira sui15-18 milioni. Il Fulham ha manifestato interesse per l'ala nigeriana, ipotizzando uno scambio con Rodrigo Muniz, bomber del club inglese che aveva attirato l'attenzione dell'Atalanta. La trattativa potrebbe facilitare l'uscita di Chukwueze, nonostante le sue prestazioni altalenanti alla vigilia della prossima stagione. Intanto, Santiago Gimenez sembra essere sceso nelle gerarchie e potrebbe essere ceduto in caso di offerta congrua.

Inter cede Kristjan Asllani al Torino in prestito con diritto di riscatto

Inter cede Kristjan Asllani al Torino in prestito con diritto di riscatto

08/22/2025

L'Inter ha completato la cessione di Kristjan Asllani al Torino su un prestito oneroso da1,5 milioni con diritto di riscatto a12 milioni e20% sulla futura rivendita. L'albanese, in uscita sin da luglio, ha rifiutato destinazioni estere per restare in Serie A. La trattativa, inizialmente vicina al Bologna, si è conclusa con i granata dopo l'accelerazione post-15 agosto. I nerazzurri ora puntano a un colpo di qualità a centrocampo, con Mahamadou Doumbia dell'Anversa tra le opzioni, a causa del muro della Roma per Manu Koné e delle cifre elevate richieste per Cissè.

Atalanta, nuovo colpo in vista: offerta da 20 milioni per Yunus Musah

Atalanta, nuovo colpo in vista: offerta da 20 milioni per Yunus Musah

08/22/2025

L’Atalanta si muove nuovamente in direzione Milan per il colpo clamoroso: un’offerta da20 milioni di euro per Yunus Musah, esuberi non considerato da Massimiliano Allegri. Dopo i recenti acquisti di Zalewski e Krstovic, la Dea mira a completare la rosa under la guida di Ivan Juric, tecnico croato che ha sostituito Gasperini. Musah, classe2002, potrebbe giocare sia sulla fascia destra che come trequartista, e la Gazzetta dello Sport lo indica come principale candidato al trasferimento. La trattativa è ancora in fase di studio, ma la società bergamasca punta a chiudere nei prossimi giorni, sfruttando il fatto che il contratto del giocatore con il Milan scadrà nel2028. L’operazione potrebbe replicare il modello Zalewski, acquistato dal Valencia per20 milioni e ora alla fine del prestito con i rossoneri. La Dea cerca di confermare i livelli raggiunti negli ultimi anni, nonostante l’assenza di un allenatore di spicco come Gasperini.

Udinese, arriva Adam Buksa: un colpo per la salvezza

Udinese, arriva Adam Buksa: un colpo per la salvezza

08/22/2025

L'Udinese si appresta a chiudere l'acquisto di Adam Buksa, attaccante polacco del Midtjylland, per rinforzare l'attacco guidato da Kosta Runjaic. La trattativa, resa necessaria dopo la partenza di Jordan Thauvin, potrebbe concludersi prima della scadenza del mercato fissata per le20:00 di lunedì1 settembre. Buksa, classe1996, ha già segnato un gol in cinque partite con la maglia del Midtjylland, squadra dalla quale è legato da un contratto fino al2028. Secondo Gianluca Di Marzio, l'ingaggio del polacco rappresenta un colpo importante per gli obiettivi dell'Udinese, che punta a centrare la salvezza. Intanto, il mercato estivo vede società come Como, capitanate dai fratelli Hartono, investire pesantemente, mettendo a disposizione di Cesc Fabregas ben12 nuovi giocatori.

La Juventus accelera sul centrocampo: Zhegrova e González al centro delle trattative

La Juventus accelera sul centrocampo: Zhegrova e González al centro delle trattative

08/22/2025

La Juventus accelera per rinforzare il centrocampo a pochi giorni dall'inizio della Serie A. Due i fronti aperti: il fronte francese con Edon Zhegrova del Lilla, che ha espresso interesse ma attende l'ufficialità, e il fronte spagnolo legato al possibile trasferimento di Nico González all'Atlético Madrid. La trattativa per Zhegrova si complica per la mancata definizione del passaggio di González, mentre l'Atlético offre15 milioni contro i25-30 richiesti dalla Juventus. "Zhegrova avrebbe detto sì alla Juventus", si legge su 'La Gazzetta dello Sport', mentre per González è in corso una trattativa serrata. Il mercato potrebbe chiudersi con un colpo di coda per il centrocampo bianconero.

Atalanta, Marco Palestra verso il prestito: Cagliari e Parma in attesa

Atalanta, Marco Palestra verso il prestito: Cagliari e Parma in attesa

08/22/2025

L'Atalanta sta valutando il prestito del giovane talento Marco Palestra, classe2005, per permettergli di guadagnare continuità di gioco. Secondo Alfredo Pedullà, il numero27 nerazzurro potrebbe trasferirsi a Cagliari o Parma, due squadre che cercano rinforzi per il3-5-2. Cagliari, dopo le cessioni di Zortea e Zappa, avrebbe bisogno di un esterno versatile, mentre Parma punta su giovani talenti. Palestra, che nell'ultima stagione ha disputato15 partite (394 minuti) e ha esordito in Champions League, potrebbe così mettersi in mostra e ritornare nel giro della Nazionale Under21. La società bergamasca, intanto, ha acquisito Krstovic per25 milioni e si prepara al debutto in campionato contro il Pisa.

Hellas Verona, la rivoluzione continua: oltre 30 milioni di euro in cessioni

Hellas Verona, la rivoluzione continua: oltre 30 milioni di euro in cessioni

08/22/2025

La Serie A si appresta a ricominciare, con l'Hellas Verona che lotterà per la salvezza. Nella stagione2024-2025, sotto la nuova proprietà del fondo texano Presidio Investors, il club scaligero ha rivoluzionato nuovamente la rosa, incassando oltre30 milioni di euro solo in estate. Le cessioni più significative includono Jackson Tchatchoua (12,5 milioni al Wolverhampton), Diego Coppola (11 milioni al Brighton) e Daniele Ghilardi (10,5 milioni in prestito alla Roma). Dal2020, il Verona ha accumulato un totale di199,3 milioni di euro da trasferimenti, con il record del trasferimento di Marash Kumbulla alla Roma per29,5 milioni. Tra i movimenti più rilevanti figuri anche l'addio a parametro zero di Ondrej Duda in Saudi Pro League. Nonostante il cambio di proprietà, la strategia di monetizzazione del club sembra rimasta invariata, con un totale di13 cessioni di rilievo tra cui quelle di Cyril Ngonge (20 milioni al Napoli) e Ivan Ilic (16,5 milioni al Torino).

Fiorentina e Cagliari, affare Piccoli e nuovo obiettivo Shpendi

Fiorentina e Cagliari, affare Piccoli e nuovo obiettivo Shpendi

08/22/2025

La Fiorentina ha accelerato l'acquisto di Roberto Piccoli dal Cagliari (27 milioni più 10% su futura rivendita) per evitare l'interesse del Napoli su Kean. Il Cagliari, con i 25 milioni incassati, punta a Cristian Shpendi del Cesena (valutato 10 milioni), ex obiettivo di Pioli. Shpendi, reduce da 13 gol tra B e C, potrebbe affiancare Esposito in attacco. La trattativa potrebbe chiudersi entro la settimana, ma il giocatore non sarà disponibile per l'esordio contro la Fiorentina. "Shpendi vuole riprendersi la scena" dopo l'infortunio del 2025.

Vlahovic al Barcellona, uno scambio possibile con Christensen

Vlahovic al Barcellona, uno scambio possibile con Christensen

08/22/2025

Dusan Vlahovic è al centro di un intricato affare che potrebbe portarlo al Barcellona in cambio di Andreas Christensen. Il serbo, con un ingaggio di12 milioni di euro, non convince più la Juventus, che preferirebbe il ritorno di Kolo Muani. Il Milan ha scelto Boniface, escludendo Vlahovic per motivi economici. Il Barcellona, con Lewandowski unica punta fissa, potrebbe concludere lo scambio nel finale di mercato. L'operazione richiede comunque un conguaglio economico a favore della Juve, mentre Vlahovic non ha intenzione di ridurre le sue pretese, visto che potrà decidere il proprio futuro tra10 mesi.

Napoli, la trattativa per Hojlund cambia formula: obbligo di riscatto in vista

Napoli, la trattativa per Hojlund cambia formula: obbligo di riscatto in vista

08/22/2025

Il Napoli sta lavorando intensamente per rinforzare l'attacco dopo l'infortunio di Lukaku, che sarà fuori per3-4 mesi. Il principale obiettivo è Rasmus Hojlund, che ha accettato di lasciare il Manchester United e preferisce un trasferimento definitivo o in prestito con obbligo di riscatto. Le formule economiche sono in discussione per ridurre i costi del trasferimento, che potrebbe chiudersi intorno ai35-40 milioni. Se l'affare non dovesse concretizzarsi, gli azzurri valutano Artem Dovbyk come alternativa, con la Roma disposta a cederlo. "L'operazione può concludersi per35-40 milioni complessivi", si legge in fonti vicine alla trattativa. "Ora i partenopei non vogliono farsi scappare l'opportunità di arrivare a un bomber per completare l'attacco." [Traduzione dell'articolo completo:] Il Napoli è alla stretta finale per il colpo in attacco: le ultime su Rasmus Hojlund, ma occhio a un piano B molto importante. L'attacco è il centro del calciomercato. Molte squadre di alto livello sono alla ricerca di un bomber che possa portare peso e gol: vale per la Juve con Kolo Muani, il Milan sta chiudendo Boniface e anche per il Napoli, che deve far fronte al grave infortunio muscolare capitato a Romelu Lukaku. Il belga starà fuori per3-4 mesi e ha bisogno di un sostituto di primo piano per far sì di non abbassare l'asticella di Antonio Conte per questa stagione, nonostante l'arrivo di Lucca. Per questo, si parla da giorni del possibile arrivo di Rasmus Hojlund, che Inter e Milan hanno mollato nel corso dell'estate. Hojlund resta in pole per il Napoli: cambia la formula. Nelle ultime ore, si ragiona su importanti cambiamenti per far decollare l'affare legato all'ex Atalanta. Il calciatore ha accettato di lasciare il Manchester United, ma vuole garanzie per il suo futuro e quindi preferirebbe un trasferimento a titolo definitivo o in prestito con obbligo di riscatto. Finora il Napoli ha ragionato solo su un diritto di riscatto a cifre nell'ordine di5-6 milioni per il prestito oneroso e35-40 per il riscatto. Secondo quanto riporta Il Mattino, però, le cose stanno cambiando proprio in queste ore. I club possono trattare una formula diversa e a cifre più basse. Con l'obbligo di riscatto, l'operazione può concludersi per35-40 milioni complessivi, il che porterebbe un risparmio totale per le casse degli Azzurri. Vedremo se con questa nuova formula l'affare potrà decollare in tempi brevi: i giorni a disposizione restano pochi e ora i partenopei non vogliono farsi scappare l'opportunità di arrivare a un bomber per completare l'attacco. Il piano alternativo per il Napoli. Come in tutte le alternative, Manna è costretto anche a valutare dei piani alternativi, anche perché l'operazione Hojlund non è così facile da portare a termine. Nel mirino c'è Artem Dovbyk, che dopo l'arrivo di Gasperini e una prima stagione deludente pare finito sul calciomercato. La Roma ha preso Ferguson e sembra disposto a perdere il centravanti: negli ultimi giorni di mercato, potrebbe essere un'opportunità di lusso da cogliere. Certo, ora il mirino resta puntato verso Hojlund e siamo già arrivati alla stretta finale.

Previous Next