Calciomercato

Calciomercato
La Roma saluta Kumbulla e punta su Ziolkowski
La Roma ha messo fine all'esperienza di Marash Kumbulla, destinato al Maiorca in prestito con obbligo di riscatto (6,5 milioni). Il difensore albanese, arrivato nel2020 e rientrato dal prestito all'Espanyol, non ha trovato spazio nella rosa di Gasperini. Il sostituto designato è Jan Ziolkowski, classe2005 del Legia Varsavia, in cerca del primo salto all'estero. Il giovane polacco, con23 presenze in massima serie e un goal, potrebbe firmare per9 milioni di euro. La trattativa è vicina alla conclusione, nonostante il Legia abbia rallentato per questioni sulla futura rivendita. 'La Roma sta lavorando all'arrivo di un giovane difensore', si legge su 'La Gazzetta dello Sport'.

Calciomercato
Napoli alla ricerca di un nuovo centravanti dopo l’infortunio di Lukaku
Romelu Lukaku, infortunatosi in un amichevole contro l'Olympiacos, dovrà restare fermo per3-7 mesi, costringendo il Napoli a cercare un nuovo centravanti. Il club azzurro, dopo l'arrivo di Lorenzo Lucca, valuta nomi come Dusan Vlahovic, Joshua Zirkzee, Nikola Krstovic e Nicolas Jackson, ma sembra aver individuato Rasmus Hojlund come obiettivo prioritario. Il Milan, da tempo interessato a Hojlund, potrebbe virare verso Tolu Arokodare, attaccante nigeriano classe2000 del Genk. Giovanni Manna, direttore sportivo del Napoli, sta accelerando i contatti per garantire a Antonio Conte un supporto offensivo in vista della stagione.

Calciomercato
Inter, la trattativa per Manu Koné si complica: ora si cerca all’estero
L’Inter cerca disperatamente Manu Koné della Roma, ma la trattativa si presenta complessa. Il club nerazzurro ha proposto45 milioni, ma la Roma, guidata da Gian Piero Gasperini, non vorrebbe privarsi del giocatore «non del tutto escluso» per il trasferimento. Nonostante la volontà di evitare un’altra «telenovela», i margini restano stretti. Giuseppe Marotta e Piero Ausilio hanno quindi iniziato a valutare un’alternativa estera: Rodrigo Bentancur, centrocampista uruguaiano in scadenza col Tottenham, emerge come possibile sostituta a costo inferiore. «L’intenzione dell’Inter è pescare dal mercato estero», spiega La Gazzetta dello Sport, indicando una strategia di emergenza per il mercato conclusivo.

Calciomercato
Inter, il futuro di Pavard e le ipotesi di rinforzo difensivo
Dopo la cessione di Zalewski, l'Inter potrebbe salutare anche Benjamin Pavard, sempre più vicino al Neom FC in Arabia Saudita. Il centrale francese, valutato almeno 20 milioni di euro, è seguito da Neom, Galatasaray e Lille. Per il sostituto, le opzioni includono Aymeric Laporte, campione d'Europa con la Spagna e attualmente all'Al-Nassr, che potrebbe scegliere l'Inter se dovesse ricevere un'offerta. Alternative considerate sono anche Trevoh Chalobah del Chelsea. Christian Chivu non vorrebbe perdere Pavard, ma la società punta su un profilo di caratura internazionale per la difesa.

Calciomercato
Napoli in crisi d’attacco: l’infortunio di Lukaku e la corsa al rinforzo con Mateta
Il Napoli è in emergenza dopo l'infortunio di Romelu Lukaku, che potrebbe restare fuori per almeno due mesi. La società, guidata da Aurelio De Laurentiis e con Antonio Conte sulla panchina, ha individuato in Jean-Philippe Mateta del Crystal Palace il principale obiettivo per sostituire il bomber belga. Il club inglese chiede 25-30 milioni di euro per la cessione definitiva del giocatore, mentre Manna, direttore sportivo, è in contatto con gli agenti del francese. Tra gli altri nomi valutati ci sono Artem Dovbyk (in uscita dalla Roma), Nikola Krstovic (con concorrenza di Roma e Atalanta) e Joshua Zirkzee della Premier League. "Lukaku si è infortunato durante l'ultima amichevole e i tempi di recupero non sono certi", si legge sul comunicato del Napoli. La squadra punta a rinforzare l'attacco per iniziare al meglio la stagione.

Calciomercato
La Juventus perfeziona la cessione di Douglas Luiz: mercato in evoluzione
La Juventus sta perfezionando un'importante svolta nel calciomercato con l'addio concreto di Douglas Luiz, destinato al Nottingham Forest con un'offerta superiore ai30 milioni. Nonostante le sperimentazioni tattiche di Tudor, il brasiliano non si è mai integrato nel3-4-2-1, con Koopmeiners favorito come mediano. La sua partenza potrebbe aprire a una rivisitazione del modulo. Intanto, si rafforza la possibilità che Dusan Vlahovic rientri nello scambio con Nahuel Molina, sostituendo Nico Gonzalez. La vittoria casalinga contro l'Atalanta ha riacceso ottimismo, ma il progetto tattico deve adattarsi alle mutate rotazioni. «Non si sono mai amati» Douglas Luiz e Tudor, con la Juve pronta a monetizzare per rafforzare in mediana.

Calciomercato
Inter e Atalanta riprendono i contatti: Zalewski al centro delle trattative
Inter e Atalanta riprendono i contatti in vista di nuove operazioni di mercato, stavolta focalizzandosi su Nicola Zalewski, il polacco che i nerazzurri hanno riscattato dalla Roma per una cifra inferiore ai10 milioni di euro. La trattativa per Ademola Lookman si è arenata dopo il rifiuto dell'Atalanta all'offerta di45 milioni, mentre l'Inter valuta l'inserimento di una contropartita giovane per chiudere l'affare. Come sottolineato da Fabrizio Romano, «l'Atalanta è forte su Zalewski», con l'Atalanta pronta a presentare una prima offerta ufficiale. I rapporti tra le due società, inizialmente tesi per il caso Lookman, mantengono una porta aperta per eventuali compromessi. La finestra di mercato si chiude a breve, con entrambe le squadre impegnate a ridefinire i propri assetti.

Calciomercato
Milan, Thiaw ceduto per 40 milioni: il mercato rossonero si rinnova
Il Milan conclude il calciomercato con la cessione di Malick Thiaw per40 milioni, fondi utilizzati per l’acquisto di De Winter. Il centrocampo si rinnova con Ricci, Jashari e Modric, mentre Yacine Adli è vicino al Sassuolo: «La trattativa è in stato avanzato», conferma Moretto. Allegri cerca ancora un bomber, con Rasmus Hojlund come principale obiettivo, preferito a Dusan Vlahovic. Il tecnico rossonero attende soluzioni definitive per il colpo in attacco, con accordi che garantiscano il titolo definitivo.

Calciomercato
Como, torna l’interesse per Hector Fort: il terzino del Barcellona potrebbe lasciare la Spagna
Il Como, che in estate ha acquisito Alvaro Morata e ha ora sei giocatori spagnoli in rosa, torna a interessarsi a Hector Fort, terzino classe2006 del Barcellona. A gennaio i lariani avevano offerto8 milioni per il giovane, rifiutato da Fort e dal club blaugrana. Dopo essere stato escluso da Flick, il canterano potrebbe lasciare la Catalogna. «Il Barcellona ha dato un no secco» a Fabregas a febbraio, ma la situazione è cambiata: Fort, non convocato per l'esordio in La Liga, potrebbe rappresentare un'occasione per il mercato di fine stagione. Il presidente lariano sta valutando se ripresentare l'offerta per il19enne, che a gennaio aveva rifiutato di lasciare il club in cui è cresciuto.

Calciomercato
Infortuni in pre-season: le carte del mercato estivo si rimescolano
Gli infortuni in pre season stanno rimescolando le carte del mercato estivo. Il Bologna ha perso Lewis Ferguson per un mese causa un polpaccio lesionato, mentre la Juventus vedrà Fabio Miretti out per tre settimane, bloccando l'interesse del Napoli. Più grave il caso del Verona: Tomas Suslov ha subìto una rottura del crociato, costringendo il club a cercare un sostituto. Tra i nomi valutati c'è Gaetano Oristanio, centrocampista del Venezia finito nel mirino anche del Torino, che però deve prima ridurre il reparto offensivo. "Un reparto decisamente folto che necessita qualche addio" è il commento sulle opzioni offensive dei granata, mentre il Verona tenta di sfruttare l'attesa per piazzare l'attaccante. La corsa a Oristanio rischia di complicarsi tra le esigenze di entrambi i club.