Calciomercato

Inter, fine delle trattative per Lookman: l’attenzione si sposta su Soule della Roma

Inter, fine delle trattative per Lookman: l’attenzione si sposta su Soule della Roma

08/11/2025

L'Inter ha chiuso definitivamente le trattative per il nigeriano Lookman: la squadra non farà un'offerta superiore ai 50 milioni richiesti da Atalanta e, secondo La Gazzetta dello Sport, sta valutando alternative. Una delle ipotesi più concrete è l'attaccante argentino Soule, attuale giocatore della Roma. L'interesse è motivato dal suo buon rendimento in Serie A, che garantirebbe un rapido adattamento, e dal prezzo più contenuto (25‑30 milioni) rispetto a Lookman. Al momento non esiste alcuna trattativa avviata con la Roma, ma l'Inter sta analizzando la possibilità di acquisirlo per rinforzare l'attacco del tecnico romeno, in linea con i criteri di Oaktree. Le valutazioni saranno definitive nelle prossime settimane di mercato. La notizia è stata riportata da RompiPallone con la citazione: "L’Inter ha provato fino alla fine per Lookman".

Calciomercato Juventus: stallo, Kelly al Sunderland e il possibile arrivo di Gila dalla Lazio

Calciomercato Juventus: stallo, Kelly al Sunderland e il possibile arrivo di Gila dalla Lazio

08/11/2025

Il calciomercato della Juventus è ancora in stallo a causa delle cessioni mancanti: la vendita di Weah non ha sbloccato il mercato e il direttore generale, **Comolli**, è in attesa di definire alcuni movimenti per poi rinforzare la rosa. Comolli continua a sondare diversi profili, con particolare attenzione a un possibile acquisto dalla **Lazio** su richiesta dell'allenatore **Tudor**. L'operazione è difficile da chiudere in una fase finale di mercato, ma non è esclusa. - **Kelly** è al centro di voci di trasferimento verso il **Sunderland**, con una proposta di 15‑20 milioni di euro; la sua eventuale partenza spingerebbe la Juventus a valutare un difensore centrale. - Il nome più menzionato è **Gila**, difensore spagnolo della Lazio, conosciuto da Tudor, che lo avrebbe già allenato. Un eventuale trasferimento dipenderebbe da una proposta importante e dalla partenza di Kelly. - Attualmente non ci sono contatti diretti tra Juventus e Lazio; la Juventus è concentrata su altre operazioni e dovrà attendere le prossime settimane. - La difesa bianconera è al momento completa; l’eventuale sondaggio per Gila avverrà solo dopo l’uscita di Kelly. **Citazione**: "Gila è un profilo che piace molto a Tudor e si adatterebbe perfettamente al modo di giocare della Juventus". --- **Traduzione dell'articolo completo** Il calciomercato dei bianconeri continua ad essere condizionato dalle cessioni mancate. Ma attenzione a una operazione con la Lazio. La situazione della Juventus non è cambiata rispetto a qualche giorno fa. Il calciomercato continua a vivere una fase di stallo a causa delle uscite che non arrivano. Si pensava che la cessione di Weah potesse sbloccare qualcosa, ma non è stato così. Comolli è sempre in attesa di poter definire alcuni movimenti per poi rinforzare la rosa. Diverse pedine mancano e le cessioni potrebbero aumentare le lacune presenti in squadra. Per questo motivo il lavoro di Comolli non si ferma. Il direttore generale della Juventus continua a sondare diversi profili in entrata per capire la fattibilità delle operazioni. Attenzione alla possibilità di prendere un calciatore dalla Lazio, magari su richiesta di Tudor. Un affare complicato da chiudere in questa fase finale, ma un tentativo può comunque essere fatto. La Juventus potrebbe valutare la possibilità di chiudere un'operazione con la Lazio in caso di partenza di Kelly o di Savona. Kelly è finito nel mirino del Sunderland, con una proposta di circa 15‑20 milioni di euro, la partenza è quasi certa. L'addio spingerebbe la Juventus a valutare l'acquisto di un difensore centrale per completare il reparto. In questo caso l'attenzione è rivolta a Gila. Lo spagnolo potrebbe lasciare la Lazio se riceve una proposta importante, e Tudor lo conosce bene avendolo già allenato. Il profilo piace molto al tecnico croato e si adatterebbe al modo di giocare della Juventus. Per il momento è una semplice ipotesi, poiché non ci sono contatti diretti tra le parti. La Juventus è concentrata su altre operazioni e dovrà attendere le prossime settimane. In caso di uscita di Kelly, il nome di Gila è da tenere in considerazione. La difesa è completa. L'eventuale sondaggio per Gila sarà effettuato solo dopo l'uscita di Kelly. Restiamo in attesa dei prossimi giorni per capire cosa succederà.

Prestiti dal Manchester City: Savinho tra le ipotesi di Napoli, Atalanta e altri club italiani

Prestiti dal Manchester City: Savinho tra le ipotesi di Napoli, Atalanta e altri club italiani

08/11/2025

Il calciomercato italiano si accende su nuovi possibili prestiti dal Manchester City, oltre al noto trasferimento di Jack Grealish. Il Napoli, pur avendo già un organico abbastanza sistemato, continua a cercare un esterno ma non è disposto a pagare cifre esorbitanti al City; la soluzione più probabile è il **prestito**. Anche l'Atalanta, non per mancanza di risorse ma per mantenere basso il tetto degli ingaggi, guarda a soluzioni di prestito. L'attenzione si sposta su **Savinho**, brasiliano ex Girona, che fatica a trovare spazio da titolare indiscusso al City. Come per Grealish, il club inglese "aprirà al prestito" (citazione dal club estero). Le ipotesi di destinazione includono: - **Tottenham** in cambio di Son; - **Everton** per Grealish, con Savinho al Tottenham; - **Napoli** o **Atalanta** come possibili titolari in Serie A; - **Milan**, che potrebbe investire circa 50 milioni di euro o optare per un prestito, avendo già soluzioni d’attacco con Leão, Okafor e altri. Le opportunità di prestito in Serie A non si limitano a Chiesa, Sterling e Grealish, ma includono anche il brasiliano Savinho, una delle operazioni più importanti nella rosa di Guardiola. Un trasferimento definitivo richiederebbe circa 50 milioni di euro, ma il club potrebbe preferire il **prestito**. **Citazioni rilevanti**: - "rischia" di non trovare spazio per la stagione e il Mondiale 2026, secondo suggerimento di Carlo Ancelotti per il Brasile. - "l'organo di Antonio Conte è abbastanza sistemato al Napoli". - "Il City, fanno sapere dall'estero, aprirebbe al prestito".

Juventus chiude l’acquisto di Alvin Okoro: la vittoria sulla concorrenza dell’Inter

Juventus chiude l’acquisto di Alvin Okoro: la vittoria sulla concorrenza dell’Inter

08/11/2025

La Juventus ha concluso l’acquisto dell’attaccante giovane Alvin Okoro dal Venezia, superando l’Inter che aveva anch’essa puntato sul giovane attaccante. - **Obiettivo principale**: la Juventus mira a rinforzare l’attacco e la Next Gen con Okoro, classe 2005, che sarà inserito nella squadra di Serie C. - **Condizioni del trasferimento**: prestito di 200.000 €, con opzione di acquisto obbligatoria a 2 milioni di euro e contratto fino al 30 giugno 2030. - **Statistica di Okoro**: 6 gol e 4 assist con la Vis Pesaro (35 presenze), 7 gol e 1 assist nella stagione 2022‑23, e una tripletta nella semifinale dei playoff contro il Benevento. - **Curiosità**: debutto in Serie B a 17 anni e 23 giorni con il Pordenone (18 aprile 2022); due stagioni in Primavera 2 con il Venezia. - **Contesto di mercato**: Juventus e Inter sono in lotta per un’ala, con la Juventus interessata a Sancho e l’Inter a Lookman; l’Atalanta ha bloccato l’acquisto di Lookman, spingendo l’Inter a considerare Sancho. - **Altri obiettivi**: Juventus ha anche individuato Nico Gonzalez come possibile sostituto di Sancho, ma nessun club ha ancora mostrato interesse concreto. "La Juventus ha chiuso per l’attaccante, arriva dalla Serie B: i bianconeri hanno battuto la concorrenza dell’Inter". "Alvin Okoro dal Venezia è in chiusura: battuta l’Inter".

Mercato del Napoli in fase decisiva: pressing asfissiante, Grealish fuori e la corsa agli esterni

Mercato del Napoli in fase decisiva: pressing asfissiante, Grealish fuori e la corsa agli esterni

08/11/2025

Il mercato del Napoli entra nella fase decisiva: dopo le prime amichevoli contro Girona e Sorrento, la squadra di Antonio Conte mostra un pressing “asfissiante” e una qualità di gioco sostenuta da De Bruyne. Tuttavia, Noa Lang non è ancora integrato nella dinamica del nuovo Napoli, lasciando dubbi sulla sicurezza dell’out di sinistra. Il nome più caldo, Jack Grealish, è stato al centro delle voci. Secondo le fonti, tra cui Fabrizio Romano, “l’esterno classe ’95 avrebbe accettato la proposta dell’Everton” a causa di un salario di 15 milioni considerato troppo oneroso per il Napoli. Di conseguenza, Grealish rimarrà in Premier League. Il Napoli mantiene in rosa i nomi di Kevin, esterno brasiliano classe ’03 dello Shakhtar, valutato 40 milioni, oltre a Sterling (Chelsea) e Chiesa (Liverpool) come possibili alternative. L’articolo sottolinea che “l’idea di puntare sull’esterno sarebbe un affare da ultimi giorni di agosto”. Un’alternativa suggerita è “fare all‑in su due centrocampisti”, per rafforzare il centrocampo. Nel frattempo, il Napoli è in trattativa con il Siviglia per Juanlu, con scadenza fissata al 17 agosto. Il messaggio del club alla Serie A è chiaro: “siamo noi la squadra da battere”.

Derby di Milano: la guerra del mercato estivo e la corsa a Koni De Winter

Derby di Milano: la guerra del mercato estivo e la corsa a Koni De Winter

08/11/2025

Il derby di Milano non è più solo una sfida in campo: le rivalità si sono spostate sul mercato estivo, con Milan e Inter che si osservano da vicino e la "X beffata" incombe su entrambe le squadre, mettendo in gioco credibilità e prestigio. Entrambe le compagini hanno urgente bisogno di rinforzare la difesa: il Milan ha perso Thiaw, ormai diretto al Newcastle, mentre l’Inter vuole "svecchiare" il reparto difensivo. Il sogno condiviso è quello di un ex Juventus: Koni De Winter, difensore classe ’02 del Genoa, versatile sia come centrale sia come terzino destro. De Winter è un giocatore fisicamente potente, con una buona presenza aerea (tre reti nella scorsa stagione) e un’esperienza precoce: nella stagione 2022/23 ha debuttato in Champions League contro il Malmö, diventando il più giovane titolare della storia della Juventus in Europa. Statistica: una percentuale di passaggi riusciti del 72,3 % (contro 14,6 % di Comuzzo e 27,9 % di Leoni), 58,6 % nei duelli difensivi, 60,1 % nei duelli aerei, 31,5 % di passaggi progressivi e 34,9 % di conduzione palla. È quindi un difensore moderno che combina fisicità e capacità di impostazione. Il Milan ha anche monitorato Leoni (cercato anche dall’Inter) e Comuzzo, ma De Winter sembra la soluzione più completa. Tuttavia, nulla è certo nel mercato e il risultato del prossimo derby rimane incerto. "X beffata" è la frase chiave che evidenzia la tensione tra i due club. --- Articolo completo (traduzione in italiano): Il derby di Milano travalica i confini del calcio giocato fino ad arrivare alle beghe del calciomercato estivo. E, nonostante non si parli di campo, è più acceso che mai. Il concetto di rette parallele mal si applica alle due compagini del capoluogo lombardo e, anche quest’anno, le rispettive mosse di mercato hanno finito per intrecciare i destini di entrambe. Ora, come in una complessa partita a scacchi, l’una aspetta le mosse dell’altra e l’evergreen "X beffata" pende minacciosamente sul capo di entrambe. Non è solo calcio, è questione di credibilità. Il caso ha voluto che sia Milan sia Inter abbiano bisogno di dare una sistemata alla difesa: l’una per la perdita di Thiaw, in procinto di accasarsi al Newcastle, e l’altra per – concedetemi la licenza – "svecchiare" il reparto. Ma il destino è sardonico quando muove i suoi fili, e così ha voluto che il sogno di entrambe sia proprio un ex Juve. De Winter: ritratto di un talento a tinte belga Potente fisicamente, è in grado di ricoprire indistintamente sia il ruolo di difensore centrale sia quello di terzino destro e, ad oggi, la sua duttilità è uno dei primi parametri usati per valutare la bontà di un calciatore. Alla sua enorme duttilità aggiungiamoci anche una discreta bravura nel gioco aereo che, nella stagione appena conclusa, gli ha permesso di segnare tre reti. Inoltre, l’esperienza non gli manca: nella stagione 2022/23 ha esordito in Champions durante Juve‑Malmö, diventando il più giovane titolare della storia del club piemontese nella massima competizione europea. Il confronto con Leoni e Comuzzo Nonostante il Milan spinga per chiudere, nei giorni precedenti ha seguito con interesse anche Leoni (cercato anche dall’Inter) e Comuzzo. Con l’ausilio di DATAMB, notiamo che il belga ha una percentuale enorme di passaggi riusciti (72,3 %) rispetto al 14,6 % di Comuzzo e al 27,9 % di Leoni. Insomma, anche un ottimo costruttore di gioco. Sul piano strettamente difensivo mantiene una percentuale del 58,6 % nei duelli difensivi e del 60,1 % in quelli aerei. La sua attitudine offensiva è dimostrata anche dalla percentuale di passaggi progressivi (31,5 %) e dalla percentuale di conduzione palla (34,9 %). Il giovane talento belga è un calciatore che rispecchia pienamente la concezione moderna di difensore, coniugando fisicità e capacità di impostazione. Il Milan sembra aver trovato la soluzione sia lato calciatore sia lato club, ma nel calcio nulla è scontato e il colpo di scena è dietro l’angolo. Chi vincerà l’ennesimo derby di Milano?

Evan Ndicka, la possibile cessione alla Saudi Pro League: la Roma a un bivio di mercato

Evan Ndicka, la possibile cessione alla Saudi Pro League: la Roma a un bivio di mercato

08/11/2025

L’Arabia Saudita è tornata a bussare alla porta della Roma, con Gasperini che saluta il difensore per una possibile cessione da 40 milioni di euro. Dopo il corteggiamento dell’ultimo anno su Paulo Dybala – che aveva ricevuto un contratto triennale da 25 milioni di euro l’anno – e la successiva trattativa su Mateo Retegui, i club sauditi hanno rivolto l'attenzione a Evan Ndicka, difensore ivoriano della Roma. Secondo il Corriere della Sera, più di un club della Saudi Pro League starebbe negoziando con i Friedkin, offrendo 25 milioni di euro, mentre la Roma richiederebbe 40 milioni, con possibile riduzione a 35 milioni per una plusvalenza netta. Ndicka è arrivato a Roma nel 2023 a parametro zero, quindi la sua cessione rappresenterebbe una nuova linfa finanziaria. Gasperini ha già schierato Ndicka titolare nelle amichevoli contro Kaiserslautern, Cannes e Lens, dimostrandone l'importanza. L’unica partita in cui non è partito è stata contro l’Aston Villa, a causa di un infortunio muscolare risolto con esami strumentali. La decisione finale dipenderà dal mercato e dalla volontà dei club sauditi: “se Ndicka il 23 agosto sarà a disposizione di Gasperini per la prima giornata di campionato contro il Bologna”. Citazioni chiave: "L’Arabia Saudita è tornata a bussare alla porta della Roma, Gasperini saluta il fedelissimo per 40 milioni di euro."; "Ndicka ai saluti con la Roma? Offerta dall’Arabia Saudita: la situazione – LaPresse – rompipallone.it".

Ritiro estivo Juventus: il punto sul mercato e il candidato Matt O’Riley

Ritiro estivo Juventus: il punto sul mercato e il candidato Matt O’Riley

08/10/2025

Il ritiro estivo della Juventus si è concluso con un amichevole di lusso contro il Borussia Dortmund, dopo sette giorni di allenamenti a Herzogenaurach, sede dell'adidas. Il tecnico croato, Igor Tudor, ha parlato ai media sottolineando la collaborazione quotidiana con la società: "Ragioniamo ogni giorno con la società, siamo in sintonia e parliamo su cosa si può fare" e ha aggiunto: "Sto lavorando con una squadra importante e seria che vuole fare il suo in campionato". Tutte le critiche sull’apparente lentezza del mercato sono state smorzate dall'allenatore, che ha ricordato che la priorità del DG Comolli è cedere prima di acquistare. Il centrocampo è il reparto ancora da sistemare. Tudor ha indicato come possibile rinforzo il centrocampista olandese Teun Koopmeiners, già impiegato nella mediana contro la Reggiana, e ha ricordato l'arrivo di Douglas Luiz la scorsa estate, il cui rendimento è stato deludente e che probabilmente lascerà la Juventus, forse tornando in Premier League. Il nome che più ha attirato l'attenzione del direttore sportivo è il biancazzurro Matt O'Riley, centrocampista del Brighton. Secondo il Corriere dello Sport, O'Riley ha superato nelle gerarchie Morten Hjulmand (Sporting) e Sandro Tonali (ex Milan). Lo Sporting richiede una clausola rescissoria di 60 milioni di euro per Hjulmand, mentre per Tonali servirebbero circa 100 milioni di euro più un ingaggio di circa 8 milioni netti a stagione. L'ostacolo dell'ingaggio è anche un problema per l'eventuale acquisto di Franck Kessié. In questo contesto, O'Riley è considerato il candidato numero uno per rinforzare la mediana di Tudor, mentre l’ex Celtic, già desiderato da Gasperini all’Atalanta e da Roma, è ora il principale obiettivo della Juventus.

Juventus cede Weah al Marsiglia, Thauvin a un passo dal ritorno in Ligue 1: i movimenti di mercato

Juventus cede Weah al Marsiglia, Thauvin a un passo dal ritorno in Ligue 1: i movimenti di mercato

08/07/2025

• La Juventus ha accettato l'offerta dell'Olympique Marsiglia per l'esterno americano **Timothy Weah**, dopo aver ceduto Alberto Costa al Porto. • Weah, 25enne, torna in Ligue 1 per vestirsi della maglia dei focesi sotto la guida di Roberto De Zerbi, che punta a scardinare il dominio del Paris Saint‑Germain. • L’operazione sarà formalizzata nelle prossime ore. • Contemporaneamente, un altro ex bianconero, **Florian Thauvin**, è a un passo dal ritorno in Francia: dopo due stagioni con l'Udinese, è prossimo al trasferimento al **Lens**, per cui il club francese ha messo sul piatto otto milioni di euro. • Thauvin, 32 anni, ha sempre espresso la volontà di chiudere la carriera in Francia e la sua scadenza con l'Udinese è prevista per giugno 2026. • Il club italiano ha anche avviato l’acquisto dello svizzero Jashari dal Club Brugge per 34 milioni di euro. **Citazioni testuali**: "Timothy Weah", "Florian Thauvin", "Thauvin pensa al ritorno in Ligue 1: piace al Lens".

Milan, Jashari in rossonero e Liberali verso Torino: le mosse di mercato del Diavolo

Milan, Jashari in rossonero e Liberali verso Torino: le mosse di mercato del Diavolo

08/07/2025

Il Milan, sotto la guida di Gerry Cardinale, ha concluso l'acquisto dello svizzero Ardon Jashari dal Club Bruges, con un investimento di 34 milioni di euro, rappresentando il quinto acquisto della stagione dopo Modric, Ricci, Terracciano ed Estupiñán. Parallelamente, il club ha annullato l’accordo con il Catanzaro per il giovane centrocampista Mattia Liberali, 18 anni, nato a Lissone, e ha deciso di cederlo al Torino per circa un milione di euro, dopo che il Torino di Urbano Cairo ha inserito il giocatore nella propria agenda di mercato. La trattativa con il Catanzaro era già avanzata, con visite mediche già effettuate, ma il Milan ha frenato il trasferimento a causa dell’intervento del Torino. Liberali, classe 2007, potrebbe così farsi le ossa in un contesto più tranquillo rispetto a Milano, sotto la guida di Marco Baroni. Altri club interessati al talento erano Empoli, Lecce, Parma e Atalanta, ma il Catanzaro era stato il più vicino a chiudere l’accordo e ora rischia di restare a mani vuote. Il Milan, inoltre, non parteciperà a competizioni europee nella prossima stagione a seguito dell'ottavo posto nella scorsa campagna. --- **Traduzione completa dell'articolo** Era tutto fatto coi giallorossi, ma il trasferimento è saltato. Il giocatore va verso Torino. Colpo di scena inaspettato in Serie A. Tra attesa per la nuova stagione che cresce e amichevoli sfruttate dagli allenatori per testare il livello delle proprie squadre dopo diverse settimane di preparazione, il calciomercato continua a regalare notizie e voci riguardanti anche le 20 squadre della nostra Serie A. Venti squadre, mossesi tutte fin qui tanto in entrata quanto in uscita, che ancora lavorano per sistemare gli ultimi dettagli prima del fischio d’inizio della nuova stagione che scatterà ufficialmente alle 18:30 di sabato 23 agosto. Tra le società più attive in queste ultime ore, sicuramente il Milan del patron Gerry Cardinale, che dopo un tira e molla che pareva infinito è finalmente riuscito a strappare il sì del Club Bruges per il trasferimento in rossonero dello svizzero Ardon Jashari. Un sì, costato ben 34 milioni di euro, che il Diavolo spera possa portare risvolti positivi nell’imminente campionato in cui, ricordiamo, non prenderà parte a competizioni europee alla luce dell’ottavo posto della scorsa stagione. E se l’acquisto di Jashari rappresenta il quinto movimento in entrata dopo Modric, Ricci, Terracciano ed Estupiñán, la società continua a muoversi anche in uscita, piazzando a Torino un giocatore per il quale, negli scorsi giorni, era stato trovato un accordo con una società giallorossa. Salta l’accordo coi giallorossi: il Milan lo manda a Torino. Ingaggiato, Jashari, dovrebbe essere ufficializzato nelle prossime ore, il Milan si prepara a chiudere un’importante mossa in uscita, mandando a Torino un giocatore il cui futuro, fino a poche ore fa, sembrava destinato a tingersi di giallorosso. Stando a quanto rivelato da Nicolò Schira, il Diavolo avrebbe frenato la trattativa per il passaggio di Mattia Liberali al Catanzaro a causa dell’inserimento del Torino di Urbano Cairo. Nonostante le visite mediche già svolte con la società calabrese, il classe 2007 nato a Lissone potrebbe trasferirsi a breve all’ombra della Mole. La società granata offrirebbe ai meneghini un milione di euro per il cartellino del giovane talento. Chiuso in rossonero, in granata il 18enne lombardo potrà farsi le ossa agli ordini di Marco Baroni in un ambiente più tranquillo di quello milanese. Anche Empoli, Lecce, Parma e Atalanta lo avevano cercato, ma il Catanzaro era stato il più vicino a chiudere l’accordo, che ora rischia di trovarsi con un pugno di mosche in mano.

Previous Next