Calciomercato

Calciomercato
La Juventus cerca il nuovo Rabiot: Ayyoub Bouaddi nel mirino
La Juventus sta intensificando la ricerca di un rinforzo per il centrocampo, con l'obiettivo di affiancare un giocatore fisico e difensivo a un ormai in crisi Thuram. Tra i nomi in cima alla lista spicca Ayyoub Bouaddi, talento del Lille paragonato al 'nuovo Rabiot' per la sua capacità di copertura e rilancio. Secondo Tuttosport, l'acquisto potrebbe avvenire in gennaio, ma la valutazione del francese impone una soluzione innovativa: uno scambio che potrebbe coinvolgere Jonas Rouhi, terzino poco utilizzato da Igor Tudor. Il Lille, che ha già collaborato con la Juve per l'acquisto di Zhegrova, è un interlocutore privilegiato. Lo scambio potrebbe agevolare l'affare, ma il bilancio e i limiti del Fair Play Finanziario impongono prudenza. Bouaddi, già oggetto di interesse di altre big, è visto come la chiave per rafforzare una mediana in crisi, ma la trattativa richiederà negoziati complessi.

Calciomercato
Inter, due profili per il centrocampo: Nico Paz e Ebenezer Akinsanmiro
L'Inter è rimasta attaccata a Nico Paz, gioiellino del Real Madrid con un accordo di recompra fissato a9 milioni nel2026 e10 nel2027, ma punta anche su Ebenezer Akinsanmiro, centrocampista nigeriano classe2004 in prestito al Pisa. Quest'ultimo, dopo un anno in nerazzurra, sta impressionando con fisicità, tecnica e visione di gioco, conquistando il tecnico Gilardino e guadagnandosi il titolo di MVP nel recente derby toscano contro la Fiorentina. Mentre il Real Madrid complica la strada per Paz, Akinsanmiro rappresenta un'alternativa concreta, frutto del vivaio interista e già protagonista con42 presenze in Primavera e l'esordio in Prima Squadra. La dirigenza nerazzurra sembra valutare con attenzione entrambi, privilegiando talenti interni per superare gli ostacoli legati ai contratti di giugatori come Paz.

Calciomercato
Krzysztof Piatek ricorda la sua esperienza al Milan: “Non ero pronto per quel salto”
Krzysztof Piatek, attualmente in Arabia Saudita all'Al Duhail, ha rievocato la sua breve esperienza al Milan, sottolineando il sogno di indossarne la maglia e la difficoltà del club a trovare un centravanti di riferimento. L'attaccante polacco, arrivato a gennaio2019 per35 milioni di euro, ha espresso rimpianti per non essere stato pronto a gestire la pressione di una squadra di quel livello: "In un club come il Milan devi fare la differenza subito. Non c'è tempo per crescere con calma, e io forse non ero pronto per quel salto." Criticando l'incapacità del Milan di trovare un attaccante capace di garantire continuità, ha commentato: "Cambiano spesso, non trovano uno che segni e resti per anni." Le sue parole, tra nostalgia e analisi, ricordano anche l'exploit iniziale con una doppietta contro il Napoli in Coppa Italia, rimarcando come il problema del bomber non sia stato solo suo. Oggi Piatek guarda avanti, dopo aver vestito anche Fiorentina e Salernitana. La traduzione completa dell'articolo è la seguente: [Traduzione completa dell'articolo in italiano].

Calciomercato
Mile Svilar rinnova con la Roma, ma il futuro è incerto
Mile Svilar, portiere sloveno della Roma, ha rinnovato il contratto fino a giugno2030 con un compenso di4 milioni netti a stagione. Pur essendo il pilastro della porta giallorossa (quattro clean sheet in sei partite), la sua permanenza non è garantita. Gasperini lo ha definito un elemento chiave, ma il club potrebbe valutare il suo addio a causa delle rigidità del Fair Play Finanziario. Nonostante la sua fidelizzazione, interessi da top club europei, in particolare dalla Premier League, lo rendono un obiettivo di mercato. "Uno dei giocatori giallorossi ad avere maggior mercato", si legge nell'articolo, mentre la Roma cerca di bilanciare le ambizioni sportive con le esigenze economiche.

Calciomercato
La Juventus valuta la cessione di Cambiaso: il Liverpool propone Kerkez
Il nome di Cambiaso rimane oggetto di interesse da parte delle big inglesi, con il Liverpool che valuta un possibile scambio con Kerkez. La Juventus, pur impegnata a difendere il proprio progetto, non esclude l'ipotesi di cedere l'esterno in caso di offerta convincente. Le parole del tecnico Tudor alla vigilia dell'Atalanta sottolineano una certa apertura del club. Il Manchester City aveva già provato a gennaio senza successo, ma adesso i Reds potrebbero tornare all'attacco. Il centrocampista ungherese Kerkez, in prestito al Liverpool, non convince appieno lo staff tecnico, aprendo a un'eventuale operazione di scambio. La trattativa, però, si presenta complessa per gli equilibri di mercato e le esigenze di entrambe le squadre.

Calciomercato
Bari, Caserta sull’orlo dell’esonero: due punti in cinque partite sono un bottino misero
Il tecnico Alessandro Caserta si trova in una situazione critica alla guida del Bari, con due punti in cinque partite e la società che valuta un cambio in panchina. La decisione potrebbe arrivare dopo le gare contro Entella e Padova, come riferito dal *Quotidiano di Puglia*. "Due punti in cinque partite sono un bottino misero" e l'esonero sembra inevitabile in caso di ulteriore stazionamento. Alessio Dionisi, reduce da una stagione deludente al Palermo, è tra i papabili per la panchina, offrendo una "giusta occasione" per il rilancio. Le prossime due sfide costituiranno l'ultimatum per Caserta.

Calciomercato
Il futuro di John Lucumì: tra rinnovo e addio al Bologna
John Lucumì, centrale di difesa del Bologna, è al centro di un dibattito tra rinnovo e addio. La sua stagione è stata caratterizzata da uno «scarso rendimento», con prestazioni che non convincono né la società né l'ex allenatore Vincenzo Italiano. Il giocatore, che aveva in mente un trasferimento a un «top club d'Europa» o a una big italiana, ha rimandato le decisioni all'ultimo momento, ma il Bologna non intende attendere. Secondo 'Il Corriere dello Sport', il club sta cercando di risolvere la situazione per evitare un addio forzato già a gennaio. Tra le potenziali destinazioni figura il Milan, interessato a investire25 milioni di euro su di lui, mentre il Bologna chiede30. Il calciatore, reduce da una stagione non all'altezza, potrebbe lasciare per «il mal di pancia» legato alla volontà di giocare altrove. La Roma di Gasperini è tra gli altri club interessati. Il club felsineo, per evitare di perdere in scadenza (contratto in scadenza nel2027), punta a una separazione anticipata.

Calciomercato
Milan punta a Joe Gomez: il possibile colpo di mercato a gennaio
AC Milan sta valutando un colpo di mercato per rinforzare la difesa: il centralino inglese Joe Gomez del Liverpool potrebbe arrivare a gennaio. Il dirigente Igli Tare cerca di rafforzare l'organico per competere con Allegri, dopo le difficoltà nella fascia difensiva a causa dell'assenza di Thiaw e la sfortunata stagione di Leoni. L'acquisto di Gomez, vicino al capolinea ad Anfield, sarebbe su formula di prestito con opzione da 20-25 milioni di euro, seguendo il modello di Tomori. La richiesta del Liverpool è fissa a 30 milioni, ma il Milan potrebbe convincerlo a calare le pretese sfruttando la volontà del giocatore di tornare in Italia. La sfida con il Napoli campione d'Italia sarà un test cruciale per misurare le ambizioni rossonere. «Rinascere» in Italia è lo scenario auspicato per Gomez, che a Liverpool non trova più spazio under Arne Slot.

Calciomercato
Locatelli, il futuro del capitano juventino tra Premier League e mercato inglese
Manuel Locatelli, capitano della Juventus, potrebbe trasferirsi in Premier League con un'offerta da 40-50 milioni di euro. Il West Ham lo valuta 25 milioni più il cartellino di un giocatore, con un'ipotesi scambio che include Lucas Paqueta. La Juventus, che lo acquistò per 36 milioni dal Sassuolo, non cederà il giocatore a cifre inferiori. Per sostituirlo, i bianconeri valutano opzioni come Morten Hjulmand (Sporting Lisbona) o Ederson (Atalanta), con costi simili a quelli dell'addio di Locatelli. "Il capitano della Juventus verrebbe sostituito con un nuovo innesto" o con un calciatore proveniente dal mercato inglese.

Calciomercato
Brahim Díaz, l’ombra di Xabi Alonso e il possibile ritorno al Milan
Il Real Madrid attraversa un momento difficile dopo la sconfitta per 5-2 nel derby contro l'Atletico Madrid, evidenziando problemi difensivi e tensioni interne. Secondo fonti, alcuni giocatori si sentono messi in ombra da Xabi Alonso, come Brahim Diaz, che ha ricevuto solo due presenze da titolare e due panchine consecutive. Il Milan, che lo ha lanciato con Ancelotti, potrebbe approfittare della situazione per un suo ritorno in giallorossonero. "Il giocatore non è contento del poco minutaggio" (Don Balon), mentre il club spagnolo affronta infortuni e criticità in retroguardia. La pista Diaz si concretizza grazie ai buoni rapporti tra i club e la volontà dello stesso talento di tornare a San Siro per vincere un altro scudetto.