News

Inter, possibile scambio Bisseck‑Guehi a gennaio: i dettagli

Inter, possibile scambio Bisseck‑Guehi a gennaio: i dettagli

10/15/2025

L'Inter potrebbe cedere Yann Bisseck già a gennaio in uno scambio con il Crystal Palace. Il difensore tedesco, ormai chiuso nel progetto nerazzurro, vuole lasciare la Serie A per riappropriarsi di un ruolo da titolare e conquistare una convocazione con la Germania. Il club inglese offrirebbe in cambio Marc Guehi, centrocampista in uscita che ha il contratto in scadenza nel 2026. La trattativa, già al vaglio di Marotta e Ausilio, potrebbe concretizzarsi dopo le resistenze iniziali dell'Inter, che aveva rifiutato un'offerta estiva da 30 milioni. L'interessamento del Liverpool per Guehi potrebbe però complicare il piano. "Marc Guehi è una possibilità per l'Inter", si legge nel report, ma il ragazzo dovrà prima superare la concorrenza del Liverpool. Intanto l'Eintracht Francoforte rimane tra i possibili acquirenti diretti.

Gleison Bremer: la Juventus perde un pezzo pregiato per alcune settimane

Gleison Bremer: la Juventus perde un pezzo pregiato per alcune settimane

10/15/2025

La Juventus affronta una svolta infortunio con Gleison Bremer, difensore brasiliano che ha riportato una lesione al menisco mediale del ginocchio sinistro. Il giocatore è stato visitato a Lione dal professor Sonnery-Cottet, che ha diagnosticato l'incidente e programmato un'operazione di meniscectomia artroscopica selettiva nelle prossime ore. "Questa mattina, a Lione, Gleison Bremer è stato sottoposto a consulto medico dal dott. Sonnery-Cottet, che ha riscontrato una lesione del menisco mediale del ginocchio sinistro. Nelle prossime ore il giocatore sarà sottoposto a intervento di meniscectomia artroscopica selettiva", ha comunicato la società. L'intervento, effettuato in una clinica ortopedica di rango europeo, mira a ridurre i tempi di recupero. La Juventus non ha ufficializzato la durata dell'inattività, ma si prevedono alcune settimane di stop. Il tecnico Igor Tudor dovrà valutare alternative come Danilo o Gatti. Bremer rimarrà in Francia per il post-operatorio iniziale, con l'obiettivo di tornare al campo "gradualmente e nel modo migliore".

Mkhitaryan valuta il futuro: “A fine stagione deciderò”

Mkhitaryan valuta il futuro: “A fine stagione deciderò”

10/15/2025

Durante la presentazione del libro "La mia vita sempre al centro", Henrikh Mkhitaryan ha rivelato di valutare il suo futuro al termine della stagione, lasciando aperta la possibilità di un ritiro. "In questo libro ho messo tante cose della mia vita, nel mio percorso da calciatore. Dove ho messo cuore, orgoglio e passione", ha dichiarato il centrocampista dell'Inter. Sulle scelte future ha aggiunto: "È stato un periodo difficile, ma bisogna capire con il cuore e con la testa qual è la direzione che stai prendendo. In relazione a ciò che il calcio mi chiede. A fine stagione deciderò se continuare a giocare o ritirarmi." Mkhitaryan ha anche commentato il confronto tra i tecnici nerazzurri: "Per adesso è inutile paragonare i due allenatori. Inzaghi è stato qui quattro anni, Chivu pochi mesi. Solo alla fine del suo percorso potremo fare un paragore. Al momento vedo un allenatore molto preparato."

Cristiano Ronaldo: il re delle qualificazioni ai Mondiali

Cristiano Ronaldo: il re delle qualificazioni ai Mondiali

10/15/2025

Cristiano Ronaldo, a 40 anni, ha stabilito un nuovo record nella storia delle qualificazioni ai Mondiali: con due reti contro l'Ungheria (40° e 41° in carriera), ha superato Carlos Ruiz del Guatemala (39 gol) diventando il miglior marcatore di sempre nella competizione. La doppietta ha portato il Portogallo a 948 reti ufficiali in carriera (tra club e Nazionale) per CR7, che si avvicina al simbolico traguardo dei mille gol (ne mancano 52). Il fuoriclasse ha ribaltato l'iniziale vantaggio dell'Ungheria e guidato la squadra di Roberto Martínez verso una vittoria significativa. Ronaldo, protagonista assoluto, dimostra ancora una volta la sua longevità e la sua capacità di incidere in ogni contesto, incarnando la mentalità di un campione che non accetta limiti.

Empoli in cerca di nuova guida: Dionisi o Mazzarri?

Empoli in cerca di nuova guida: Dionisi o Mazzarri?

10/13/2025

L'Empoli sta valutando un cambio in panchina dopo un inizio di campionato in Serie B poco soddisfacente, con Guido Pagliuca esonerato per i soli 9 punti in sette partite. La scelta cade su Alessio Dionisi, ex allenatore del club che ha vinto il titolo in Serie B nel 2021, anche se è ancora vincolato al Palermo. L'alternativa è Walter Mazzarri, reduce da un'esperienza al Napoli e interessato a tornare in Italia. «Ripartire dal basso» è il commento del tecnico che potrebbe accettare il ritorno in Serie B. Dionisi ha già giocato 42 partite con la maglia dell'Empoli, mentre Mazzarri ha rifiutato un'offerta iraniana per rimanere in Italia.

Tonali: ‘Gattuso ci trasmette attaccamento alla maglia, il ritorno in Serie A è possibile’

Tonali: ‘Gattuso ci trasmette attaccamento alla maglia, il ritorno in Serie A è possibile’

10/11/2025

Sandro Tonali, mediano del Newcastle, ha rilasciato dichiarazioni importanti durante l'esperienza con la Nazionale italiana. L'ex Milan ha sottolineato il legame forte con l'Italia, non solo per la maglia azzurra ma anche per il campionato nazionale. "Gattuso ci trasmette attaccamento alla maglia. Durante gli allenamenti l'intensità è alta, sembra quasi una partita", ha dichiarato, evidenziando il ruolo chiave del tecnico nel rinvigorire l'approccio della squadra. Riguardo alla Serie A, Tonali ha espresso ottimismo: "Non chiudo mai la porta al rientro in Serie A perché è la mia nazione e il mio campionato che sta diventando sempre più bello". Il giocatore ha riconosciuto il progresso del massimo campionato italiano, attratto da un livello crescente e da nuovi talenti internazionali. Nonostante si trovi bene in Inghilterra, le sue parole alimentano la speranza di un ritorno nel 'bel Paese', almeno per il futuro. La Nazionale, intanto, si appresta alle qualificazioni al Mondiale con Tonali tra gli imprescindibili.

La Norvegia rischia di saltare la partita contro Israele: le conseguenze per l’Italia

La Norvegia rischia di saltare la partita contro Israele: le conseguenze per l’Italia

10/11/2025

L'Italia ha la possibilità di evitare i playoff ai Mondiali solo se la Norvegia incappa in problemi nella sfida contro Israele. La partita di Oslo, prevista alle ore 18:00, è però a rischio a causa di manifestazioni pro Palestina organizzate dall'Università di Oslo, che potrebbero comprometterne l'effettuazione. "Un clima incandescente che non fa dormire sonni tranquilli alla Federcalcio norvegese", si legge nel testo. La Norvegia, con un vantaggio di 16 gol, deve vincere questa e la successiva gara contro l'Estonia per allungare il vantaggio. Se invece dovesse subire un'interruzione o una sconfitta a tavolino, l'Italia riacquisterebbe speranze. Le forze dell'ordine sono state mobilitate, limitando a 3.000 il numero degli spettatori. Una vittoria norvegese metterebbe fine alle chance azzurre, ma i manifestanti potrebbero costringere il governo a cancellare l'incontro, aprendo nuovi scenari. Il 16 novembre, scontro diretto tra Italia e Norvegia, potrebbe diventare una sorta di finale anticipata.

Como, Fabregas deve fare i conti con gli infortuni e le squalifiche

Como, Fabregas deve fare i conti con gli infortuni e le squalifiche

10/11/2025

Cesc Fabregas e il Como affrontano una serie di problemi per l'infortunio di Jayden Addai e la squalifica di Jesus Rodriguez. L'ala sinistra Rodriguez, arrivata dal Real Betis, è stata squalificata per tre giornate dopo l'espulsione nell'ultimo match interno, saltando le sfide cruciali contro Juventus e Parma. Addai, acquisto estivo per 14 milioni, si è infortunato al bicipite femorale destro con l'Olanda U21 e potrebbe mancare anche la gara con la Juventus. "L'uscita in barella non fa ben sperare", si legge nel resoconto. Nicolas Kuhn sembra pronto a sostituirlo, mentre Vojvoda potrebbe spostarsi sulla destra come già fatto in precedenza. La squadra lombarda cerca soluzioni per colmare il vuoto in attesa dei recuperi.

Inter, Josep Martinez si candida come titolare dopo la prova contro l’Atletico Madrid

Inter, Josep Martinez si candida come titolare dopo la prova contro l’Atletico Madrid

10/11/2025

L'Inter ha perso l'amichevole con l'Atletico Madrid ai calci di rigore (1-1 nei tempi regolamentari), con errori decisivi di Luis Henrique e Acerbi. Josep Martinez, portiere spagnolo in ombra di Yann Sommer, ha dimostrato affidabilità con due interventi chiave su Almada, ma i tifosi lo chiedono sempre più come titolare. Tra virgolette, i fan ribadiscono: "Mi arrabbio quando leggo nomi di altri portieri" e "Basta buttare milioni!". La dirigenza e mister Chivu sono chiamati a valutare Martinez, considerato una risorsa già pronta. Le voci di mercato su nuovi portieri come Caprile alimentano il malcontento. La domanda chiave: "Perché non puntare su un portiere che ogni volta gioca bene?"

Gasperini: ‘Il VAR mi allontana dal calcio come l’ho sempre inteso’

Gasperini: ‘Il VAR mi allontana dal calcio come l’ho sempre inteso’

10/10/2025

Durante la sosta per le nazionali, Gian Piero Gasperini ha espresso forti critiche verso il VAR in un'intervista al 'Corriere dello Sport'. Il tecnico della Roma ha affermato: 'Non sopporto il Var, mi allontana dal calcio come l'ho sempre inteso. Ci sono regole che resistono da 150 anni e andrebbero tutelate'. Ha anche sottolineato la confusione generata dal sistema: 'Il pubblico fatica a distinguere il fallo dal non fallo, un cartellino da un non cartellino'. Gasperini ha esaltato la compattezza del gruppo giallorosso, composto da giocatori in scadenza o in prestito, e ha parlato del recupero di Dovbyk: 'Lo vedo in crescita, fisicamente e tecnicamente, ma deve imparare a fidarsi della squadra'.

Previous Next