News

News
Marco Landucci al centro della polemica per un commento sessista
Dopo il3-0 del Milan agli ottavi di Coppa Italia contro il Lecce, è finito nel mirino Marco Landucci, vice allenatore di Massimiliano Allegri. Nell'intervista post-partita in onda su Italia1, il portiere ex viola ha rilasciato un commento sessista rivolto alla conduttrice Monica Bertini: *'Preferisco sempre le donne io'; *'Noi della vecchia generazione abbiamo questa predilezione per il gentil sesso. E poi Monica è molto… molto bella'. La frase ha scatenato polemiche virali su X (ex Twitter) e ha trasformato l'intervista in un caso mediatico. Bertini, già nota per aver denunciato l'oggettificazione femminile, ha gestito la situazione con professionalità: *'Mi fa piacere, grazie! Va bene, ma ora usciamo da questo momento'. L'episodio solleva dibattito sulle dinamiche di genere nel mondo del calcio moderno.

News
Ronaldo: “Neymar è fondamentale per il Brasile, Ancelotti lo convochi al suo ritorno”
Ronaldo il Fenomeno si esprime apertamente sulla situazione della Seleçao brasiliana, sostenendo che il ct Carlo Ancelotti debba convocare Neymar non appena il giocatore tornerà al top della forma. La qualificazione del Brasile al Mondiale2026 si presenta complicata, con l'Italia che potrebbe affrontare un terzo playoff consecutivo a causa del successo della Norvegia. Ancelotti, al timone dal maggio2025, ha ottenuto risultati positivi ma ha escluso sorprendentemente Vinicius e Neymar, quest'ultimo fuori per infortunio dal2023. Ronaldo ribadisce: «Non abbiamo un altro giocatore come Neymar», sottolineando l'importanza del talento brasiliano. Ancelotti, però, chiede a Neymar di dimostrare di essere pienamente recuperato per essere considerato nella lista dei convocati. «Chi ha giocato a calcio sa quanto sia difficile recuperare dopo un infortunio», ha aggiunto il Fenomeno, riconoscendo le difficoltà del fuoriclasse.

News
Rissa a Nizza: la Roma rischia pesanti sanzioni dalla Uefa
La Roma ha vissuto un'esperienza europea inizialmente burrascosa a causa di una violenta rissa tra tifosi giallorossi nel centro di Nizza, avvenuta poco prima del match di Europa League con il Nizza. La polizia francese ha fermato102 tifosi romani, che avrebbe utilizzato manici di scopa, pale, coltelli e martelli. Gli ultras, probabilmente incappucciati, avrebbero aggredito i poliziotti in un parcheggio del Quai des Etats-Unis, in un attacco descritto come premeditato. La Uefa, che non tollera tali episodi, potrebbe infliggere alla Roma pesanti sanzioni, tra cui multe, squalifiche per le trasferte europee e perfino lo scontro all'Olimpico con porte chiuse. Secondo le fonti francesi, la federazione europea sta valutando le responsabilità del club per il comportamento dei tifosi. "Non accetta certe cose la Uefa" che, di fronte a tali comportamenti, prende sempre dei duri provvedimenti.

News
Conte critica il mercato del Napoli, Gavi fermato per 4-5 mesi
Antonio Conte ha criticato il mercato estivo del Napoli, sottolineando che l'acquisto di nove calciatori per un totale di150 milioni "non vuol dire aver preso il campione" da50-60 milioni. Il club ha preferito allargare l'organico piuttosto che concentrarsi su singoli top player, come dimostra il caso di Ndoye, venduto al Nottingham Forest per42 milioni. Intanto, Gavi, il centrocampista del Barcellona accostato al Napoli in estate, è stato costretto a un nuovo lungo stop per un problema al menisco destro. L'artroscopia lo terrà fuori per4-5 mesi, aggravando i problemi fisici dell'attaccatura. "Siamo stati costretti a fermarlo dopo le prime due giornate", si legge nel comunicato ufficiale. Per Gavi, che aveva già sofferto una rottura del crociato anteriore nel2023, si tratta del secondo infortunio grave, che rischia di compromettere la sua ascesa e la gerarchia nel centrocampo blaugrana. "Frenare un talento del genere è una dura sconfitta per lo sport", conclude il testo.

News
Simeone coinvolto in rissa a Anfield: UEFA valuta squalifica e multa
Diego Simeone, allenatore dell'Atletico Madrid, è stato coinvolto in una rissa con un tifoso durante la partita di Champions League contro il Liverpool. L'episodio, avvenuto ad Anfield, ha visto l'argentino perdere le staffe dopo insulti da parte di un supporter, richiedendo l'intervento di steward per sedare la furia. La UEFA sta valutando una squalifica di una giornata e una multa per il tecnico, che salterebbe la prossima gara contro l'Eintracht Francoforte. Il club spagnolo ha già annunciato l'intenzione di presentare ricorso. Simeone, noto per il carattere passionale, rischia di pagare cara la reazione emotiva in campo.

News
Arbitraggio e calendario: le polemiche di Hellas Verona-Juventus e Premier League
L'incontro tra Hellas Verona e Juventus ha acceso dibattiti sull'arbitraggio, con Igor Tudor che ha fortemente criticato le decisioni del direttore di gara Rapuano e del Var Aureliano, in particolare il rigore assegnato per il tocco di mano di João Mário e la mancata espulsione a Orban. Il tecnico croato ha sottolineato: "Se si sta zitti e buoni e si subisce, non va bene". La discussione si è estesa alla Premier League, dove Bernardo Silva del Manchester City ha espresso analoghe preoccupazioni per il calendario serrato: "Non è giusto giocare una partita del genere in queste condizioni", ha dichiarato, riferendosi alla sfida tra Citizens e Arsenal dopo appena 66 ore di riposo. Silva ha ribadito che "chi non ha giocato ai massimi livelli non sa cosa si prova a giocare una partita del genere", evidenziando l'impatto del sovraccarico di gare sui giocatori.

News
La Lazio dopo il derby: tensioni e decisioni
La Lazio vive un momento delicato dopo la sconfitta nel derby contro la Roma, aggravata da un confronto acceso tra Nuno Tavares e Mattia Zaccagni. Il terzino brasiliano, autore dell'errore che ha portato al gol decisivo di Pellegrini, è stato rimproverato con forza dal capitano, che gli ha urlato: 'Ma che ca**o fai!?'. A lui si sono uniti Romagnoli, Gila e Provedel. Sarri ha sostituito Tavares al termine del primo tempo, e il giocatore potrebbe non tornare in campo nel prossimo match. La società ha già deciso di 'punire' il terzino sottraendogli il posto da titolare, mentre nessuna conseguenza toccherà Zaccagni. La sconfitta ha messo a nudo tensioni interne al gruppo, con il mercato invariato e la squadra in crisi di risultati.

News
Benzema verso il Benfica di Mourinho: la possibile sfida contro la Juventus in Champions League
Karim Benzema, ex Pallone d' Oro a fine carriera in Arabia Saudita, potrebbe tornare in Europa al Benfica di José Mourinho. L'attaccante francese, ex stella del Real Madrid, è oggetto di un'offerta ipotetica del club portoghese, con il Benfica che cerca di convincere l'Al-Ittihad a liberarlo gratuitamente. L'eventuale esordio in Champions League potrebbe avvenire direttamente contro la Juventus, nella settima giornata della fase a gironi, a Torino. La Juve, che ha già battuto il Real Madrid in passato, potrebbe affrontare Benzema nel ruolo di arbitro del destino per la qualificazione. Il contratto del francese con l'Al-Ittihad è valido fino al 2026, ma il trasferimento potrebbe realizzarsi a gennaio in caso di rescissione a zero. Il ritorno in Champions League per Benzema sarebbe un clamoroso colpo per il Benfica, con Mourinho che punta sull'esperienza del centravanti per rilanciare la squadra.

News
Manchester United valuta la cessione anticipata di Casemiro: la Juventus in pista
Il Manchester United valuta il trasferimento anticipato di Casemiro, centrocampista brasiliano, dopo la sua espulsione nel match contro il Chelsea. Nonostante la rete realizzata, il secondo giallo ha generato criticità, con i media inglesi che sottolineano la possibile volontà del giocatore di lasciare la squadra inglese. "Massima disponibilità da parte dello United a ragionare sull'addio", si legge nel rapporto, con l'ipotesi di un trasferimento a zero a gennaio. La Juventus, in cerca di un centrocampista, è tra le squadre interessate, nonostante il prezzo simbolico del cartellino. Il contratto di Casemiro scadrà a fine stagione, ma il giocatore preferisce non attendere per cercare nuove opportunità. "Il Manchester United potrebbe decidere di cederlo a zero", si precisa, mentre l'Arabia spinge per l'acquisto. La Juve, però, mantiene la pista, pronta a intervenire nel mercato invernale. "E attenzione alla possibilità di un suo approdo in Serie A", si conclude, anche se per ora rimane una suggestione.

News
Inter‑Sassuolo, l’interruzione di DAZN al 12° minuto: problemi di connessione e richieste di rimborso
Nel corso della partita Inter-Sassuolo, la piattaforma streaming DAZN ha registrato un'interruzione tecnica intorno al 12esimo minuto, causando l'interruzione del segnale e la perdita dell'azione del gol di Dimarco. Gli utenti hanno denunciato su social i problemi, con il messaggio "Problemi di connessione" visualizzato sull'app. La reazione a catena ha portato a decine di reclami, con alcuni clienti che potrebbero richiedere il rimborso, come già accaduto in passato. Per ottenere un rimborso, DAZN richiede di contattare l'assistenza tramite dazn.com o all'indirizzo help@dazn.com allegando uno screenshot del problema. L'emittente potrebbe valutare un rimborso di massa date le criticità verificatesi. L'evento ha sollevato preoccupazioni sull'affidabilità della piattaforma, con rischi di disdette da parte degli abbonati.