News

Il Pallone d’Or: un premio controverso

Il Pallone d’Or: un premio controverso

09/22/2025

La69esima edizione del Pallone d'Or si svolgerà questa sera a Parigi, con Rodri del Manchester City che ha vinto l'ultima edizione. L'evento, però, ha sollevato dibattiti, soprattutto per l'assenza di nomi leggendari che non hanno mai ricevuto il premio nonostante successi collettivi e individuali di rilievo. Tra di loro: Wesley Sneijder, che nel2010 guidò l'Inter al Triplete e l'Olanda alla finale mondiale, e disse di sentirsi 'derubato'; Gianluigi Buffon, arrivato secondo nel2006 con la Nazionale campione del mondo; Thierry Henry, due volte podio (2003 e2006), ma mai vinto dopo anni di dominio all'Arsenal; Andres Iniesta, eroe del Mondiale2010 e terzo nel2010 e2012, ma mai incoronato; e Paolo Maldini, con cinque Champions League e una carriera leggendaria al Milan, considerato da molti il miglior difensore di sempre ma mai premiato. La lista racconta una storia di controversie e ingiustizie, dove lo stile di gioco e la visibilità hanno spesso pesato più delle qualità tecniche.

Bremer si ferma in allenamento: niente infortunio, solo stanchezza

Bremer si ferma in allenamento: niente infortunio, solo stanchezza

09/21/2025

Il difensore brasiliano Gleison Bremer della Juventus si è fermato improvvisamente durante l'allenamento post-partita contro il Verona, sollevando preoccupazione. Non si è trattato di un infortunio, ma di un episodio di stanchezza, come riferito da Tuttosport: "Non si è trattato di un infortunio ma solo di un fastidio". Bremer, reduce da un lungo infortunio al crociato, è rientrato in campo come leader della difesa bianconera. La sua assenza nel match contro il Verona ha evidenziato i problemi difensivi della squadra, culminati nel pareggio. I medici hanno rassicurato che non ci saranno problemi per le prossime gare, con Bremer pronto a tornare titolare contro l'Atalanta sabato prossimo.

La Lazio si ferma ancora: Dele-Bashiru si infortuna contro la Roma

La Lazio si ferma ancora: Dele-Bashiru si infortuna contro la Roma

09/21/2025

La Lazio è alle prese con un nuovo infortunio muscolare di Dele-Bashiru, uscito dopo14 minuti nella partita contro la Roma. Il centrocampista aveva recuperato da un problema simile in settimana, ma il rischio è una ricaduta che potrebbe allontanarlo dal campo fino alla sosta. Sarri, già alle prese con Rovella e Castellanos in dubbio, dovrà gestire un altro ko in una stagione complicata. Le condizioni definitive saranno chiarite solo dopo gli esami strumentali. Come evidenziato, l'allenatore "si aspetta un cambio di passo" in un momento in cui i punti contano sempre di più, ma gli infortuni non sembrano aiutare la causa.

Atalanta a rischio stop per Zalewski e Hien: l’emergenza difensiva di Juric

Atalanta a rischio stop per Zalewski e Hien: l’emergenza difensiva di Juric

09/21/2025

Nel primo tempo di Torino-Atalanta, l'Atalanta ha perso due titolarissimi: Nikola Zalewski e Hien, entrambi usciti per infortunio muscolare. Il tecnico Ivan Juric ha effettuato due sostituzioni consecutive, affidandosi a Bellanova e Ahanor. La Dea teme un lungo stop per entrambi, con i tempi di recupero da verificare tramite esami strumentali a Zingonia. La situazione si complica per l'assenza recente di Scalvini, lasciando a Juric solo tre centrali disponibili (Djimsiti, Kossounou e Ahanor). L'emergenza costringe a ipotizzare un ruolo difensivo per il capitano De Roon.

Il Santiago Bernabéu diventa una sauna: i tifosi del Real Madrid protestano contro il caldo

Il Santiago Bernabéu diventa una sauna: i tifosi del Real Madrid protestano contro il caldo

09/21/2025

I sostenitori del Real Madrid stanno denunciando le condizioni insostenibili del Santiago Bernabéu, dove le temperature hanno superato i31°C. Il tetto dello stadio, chiuso per evitare disturbi ai residenti, intrappola l'aria calda trasformando gli spalti in una "sauna". I fan accusano il club di non rispondere alle loro richieste, mentre si moltiplicano i post e i meme sui social. La situazione è complicata da vecchi contenziosi con i residenti del quartiere, che avevano denunciato il rumore delle partite. Il Real Madrid, però, non ha fornito una spiegazione ufficiale né un piano per risolvere il problema.

West Ham, la crisi di Graham Potter e le ipotesi di sostituzione

West Ham, la crisi di Graham Potter e le ipotesi di sostituzione

09/20/2025

La stagione iniziata male potrebbe costare l'incarico a Graham Potter, allenatore del West Ham, con la dirigenza che valuta un'alternativa già individuata. Nell'articolo si sottolinea che la sconfitta contro il Brighton potrebbe accelerare l'esonerazione dell'inglese. Il club punterebbe su Nuno Espirito Santo, reduce da un'esperienza positiva al Nottingham Forest, oppure su Slaven Bilic, tecnico croato che ha guidato con successo il West Ham tra il 2015 e il 2017, ottenendo una media di 1,80 punti a partita. 'Se contro il Brighton dovesse arrivare la terza sconfitta in altrettante partite di campionato, gli Hammers non ci penserebbero più di due secondi ad esonerarlo', si legge nel testo. Il calciomercato degli allenatori è in fermento, con il West Ham che cerca una svolta per ripartire dopo un avvio disastroso.

Assane Diao, l’attesa del ritorno: il Como tra infortuni e nuovi innesti

Assane Diao, l’attesa del ritorno: il Como tra infortuni e nuovi innesti

09/20/2025

Assane Diao, attaccante senegalese del Como, è fermo da mesi a causa di una grave fissurazione ossea al piede destro. Nonostante l'operazione alla fine della scorsa stagione, la situazione non si è risolta e i tempi di recupero si allungano. Cesc Fabregas ha annunciato nuovi acquisti per compensare l'assenza, ma rifiuta di rischiare con Diao: "Non prendo nessun rischio, preferisco 3-4 settimane in più per vederlo tornare al 100%". L'attaccante potrebbe ritornare a pieno regime solo a fine anno. Il Como cerca di rimettersi in gioco con i nuovi arrivi, ma il ritorno di Diao rimane cruciale per i piani stagionali.

Jerome Boateng annuncia il ritiro: la fine di un’era per il calcio italiano

Jerome Boateng annuncia il ritiro: la fine di un’era per il calcio italiano

09/20/2025

Jerome Boateng, ex campione del Mondo e dell'Europa, ha annunciato il ritiro a37 anni dopo un'esperienza nella Serie A con la Salernitana. L'ex difensore del Bayern Monaco, protagonista del trionfo tedesco nel2014, ha giocato sette partite in Italia prima di concludere la carriera. La Serie A, una volta meta dei grandi talenti, oggi è vista come 'strada di passaggio' per giovani o svernamento per giocatori d'esperienza, come evidenziato dai recenti trasferimenti di Giovanni Leoni al Liverpool e Luka Modric al Milan. "Concetto che trova perfetta spiegazione nel passaggio del18enne Leoni e del40enne Modric", afferma l'articolo. Boateng, dopo un'ultima avventura col LASK Linz, chiude un'epoca dorata del calcio italiano.

Juventus, la sfida dei tempi di recupero: tra buone notizie e rotazioni limitate

Juventus, la sfida dei tempi di recupero: tra buone notizie e rotazioni limitate

09/19/2025

La Juventus, reduce da un buon inizio di stagione in Serie A e da un'incerto pareggio 4-4 in Champions League contro il Borussia Dortmund, deve affrontare una decisione sulla durata dei tempi di recupero. La squadra sta mostrando segnali positivi, con nuovi acquisti come Zhegrova che si sono integrati bene. Tra le buone notizie, Francisco Conceicao ha superato i problemi muscolari e sarà a disposizione, così come Manuel Locatelli. Tra le cattive, Fabio Miretti non recupererà per il match contro il Verona, costringendo Tudor a limitare le rotazioni a centrocampo. La Juve, tuttavia, mantiene un morale alto grazie a una rosa competitiva e a risultati incoraggianti nelle ultime gare.

Var revoca il rosso a Nader Ghandri: l’episodio che ha animato la Coppa russa

Var revoca il rosso a Nader Ghandri: l’episodio che ha animato la Coppa russa

09/19/2025

Nella partita di coppa russa tra Akhmat Grozny e Zenit, il centrocampista Nader Ghandri ha vissuto un episodio inedito: espulso inizialmente per un fallo di gioco, il Var ha revocato il rosso dopo un confronto con l'arbitro. Il giocatore, nel frattempo, aveva lanciato la sua maglia ai tifosi sugli spalti. Costretto a tornare in campo, Ghandri ha chiesto al fan di restituirgliela per completare la gara. L'episodio si è aggiunto agli spettacoli della stagione 2025/2026, già ricca di emozioni, come il 4-4 tra Juventus e Borussia Dortmund. Altre partite memorabili hanno visto il Paris Saint-Germain superare l'Atalanta 4-0 e l'Inter vincere all'Aja. L'uso del Var continua a regalare situazioni inaspettate, tra decisioni contestate e reti in extremis.

Previous Next