News

News
Galatasaray, la sconfitta 5-1 contro l’Eintracht: i rumors su Buruk e il possibile arrivo di Xavi
La sconfitta del Galatasaray per 5-1 contro l'Eintracht Francoforte in Champions League ha scatenato rumors sull'esonero dell'allenatore Okan Buruk. La proprietà, a causa della debacle, sta valutando di puntare su Xavi, ex allenatore del Barcellona, come potenziale sostituto. Dopo una striscia di 21 risultati utili consecutivi (20 vittorie), la sconfitta ha sconvolto i tifosi e la proprietà, che «si sarebbe già cominciata a muovere di conseguenza». Xavi, però, non è ancora disponibile a un ritorno in panchina: «L'idea di allenare una squadra forte che gioca la Champions potrebbe convincerlo prima del tempo». Per il momento, il turco Buruk potrebbe restare in carica almeno fino alla prossima giornata di Champions League, ma «se le cose non dovessero cambiare, ed anzi, dovesse arrivare un'altra brutta sconfitta, il Galatasaray potrebbe pensare seriamente di cambiare guida tecnica». Le discussioni tra le parti sono in corso, ma non è escluso un'accelerazione se la situazione non migliorerà.

News
Il futuro di Bruno Amorim al Manchester United: un bilancio incerto
Il futuro di Bruno Amorim al Manchester United appare sempre più in bilico dopo un inizio di stagione deludente. Il patron Ratcliffe si trova in città per valutare la situazione e potrebbe decidere un esonero già dopo il weekend. Serio Conceicao, ex allenatore del Milan, è emerso come possibile sostituto. La società inglese sta analizzando diverse opzioni, ma il portoghese potrebbe essere proposto in caso di separazione con Amorim. Il mercato si muove in fretta e le decisioni potrebbero arrivare già a partire da domenica.

News
Aston Villa: Emery sotto accusa, Thiago Motta tra le opzioni
Il tecnico dell'Aston Villa, Unai Emery, si trova in una situazione delicata a causa dei risultati non convincenti in Premier League e in Europa League. Il club inglese sta valutando un cambio in panchina, con Thiago Motta, ex allenatore della Juventus, tra i possibili sostituti. Le prossime settimane saranno decisive per decidere il futuro di Emery, mentre in Italia si valuta anche l'esonero di Chivu e Pioli in caso di risultati negativi in Europa. Il club non ha ancora preso decisioni definitive, ma il cambio di passo da parte della squadra potrebbe evitare rotture strutturali. Il nome di Motta è emerso come opzione per costruire un progetto a lungo termine, anche se al momento non ci sono certezze ufficiali.

News
Davide Ancelotti a rischio esonero dal Botafogo: futuro incerto tra Rangers e club italiani
Davide Ancelotti, allenatore del Botafogo, sta attraversando una fase difficile in Brasile: con sole 8 vittorie in 17 partite, la sua esperienza sembra prossima al termine. Le prestazioni del club in Copa Libertadores, campionato e Coppa do Brasil lo hanno esposto a critiche crescenti, con il Botafogo che valuta il suo esonero. Tra le ipotesi sul suo futuro, si profila un ritorno in Europa, con i Rangers di Glasgow che lo considerano come sostituto di Russell Martin. In alternativa, potrebbe tornare in Italia, con Lecce, Parma e Pisa tra i club interessati. Il suo padre, Carlo, si trova in Brasile con un percorso diverso, mentre Davide potrebbe già salutare il paese dopo un'avventura complessa. "Le cose non stanno andando come si augurava" per il giovane tecnico, che potrebbe presto ripartire verso nuove sfide.

News
Mancini, la possibile rinascita a Manchester United
Roberto Mancini, dopo aver rifiutato l'opzione Sampdoria per livello di troppo basso, potrebbe tornare a guidare una top squadra europea. Tra i club che hanno già separato allenatori figurano Fenerbahce, Leverkusen e Benfica, che ha scelto Mourinho. Al Manchester United, Ruben Amorim rischia l'esonero nel week-end: in caso di sconfitta contro il Chelsea, il club potrebbe puntare su Mancini, conosciuto per aver allenato il Manchester City, o su Fabio Silva e Michael Carrick. Il tecnico italiano è tra le opzioni considerate per raddrizzare il percorso della squadra, nonostante la sua esperienza con il rivale storico.

News
La Juventus pareggia 4-4 con il Borussia Dortmund in una gara rocambolesca
La Juventus ha pareggiato4-4 con il Borussia Dortmund in una gara rocambolesca di Champions League. Dusan Vlahovic è stato determinante per i bianconeri, realizzando un gol e fornendo due assist, mentre Serhou Guirassy ha firmato un assist ma è entrato nell'occhio del ciclone per un errore clamoroso: nella seconda metà di gara ha indossato una maglia senza il proprio nome, con la scritta 'Dortmund' ripetuta due volte. L'errore ha richiamato l'aneddoto simile della Roma con Dovbyk nella scorsa stagione, che aveva visto stampato 'Dobvik' invece del suo cognome. Altri esempi storici includono Szczesny della Juventus diventato 'Szczesney' nel2017 e Reijnders del Manchester City erroneamente modificato in 'Reijinders' quest'estate. Tra emozioni e curiosità, il match ha sottolineato l'importanza di Vlahovic e la vulnerabilità umana anche nei preparativi più organizzati.

News
Mirko Vucinic nuovo commissario tecnico del Montenegro
L'ex attaccante di Roma e Juventus, Mirko Vucinic, è prossimo a essere ufficializzato come nuovo commissario tecnico del Montenegro, come rivelato da Sky Sport. L'annuncio dovrebbe arrivare entro la giornata di domani, segnando il passaggio definitivo del calciatore montenegrino verso il mondo dell'allenamento. Dopo una carriera da giocatore che lo ha visto crescere tra le panchine di squadre prestigiose, Vucinic intraprende questa nuova avventura con l'obiettivo di replicare il successo da allenatore. La Federazione del Montenegro ha scelto di affidarsi a uno dei propri giocatori più rappresentativi per rilanciare la nazionale, puntando sull'esperienza del38enne tecnico come base per un percorso di crescita. Per Vucinic si tratta di un'opportunità per mettersi in mostra su un palcoscenico internazionale, con la possibilità di tornare in Italia come allenatore in futuro.

News
Kostas Tsimikas pronto a debuttare con l’Atalanta contro la Lazio
Gian Piero Gasperini sta valutando di schierare l'esordiente Kostas Tsimikas contro la Lazio, dopo il deludente inizio di stagione dell'esterno sinistro Angeliño. La Roma, reduce da una sconfitta all'esordio contro il Torino, cerca di rimettersi in carreggiata in vista del derby. La notizia più preoccupante è l'infortunio di Paulo Dybala, che si è fermato con una leggera distorsione muscolare e sarà fuori per almeno due settimane. L'ex Juventus non ha brillato in campo, insieme a lui anche El Aynaoui ha offerto una prova opaca. Gasperini potrebbe testare il marocchino nella posizione di trequartista, mentre per Angeliño, criticato per la sua prestazione, sembra in arrivo un esordio per Kostas Tsimikas, arrivato in prestito secco dal Liverpool. Il greco,29 anni, potrebbe vivere un debutto decisivo domenica alle12:30. Il tecnico e i tifosi sperano che Angeliño ritrovi la forma mostrata nella scorsa stagione, quando non aveva mai saltato una partita in campionato e aveva realizzato due gol e due assist.

News
Paolo Vanoli a un passo dal timone del Panathinaikos: la sfida contro Olympiacos e la Roma in Europa League
Paolo Vanoli, dopo l'esperienza al Torino, è vicino ad allenare il Panathinaikos in Grecia. Secondo il giornalista Nicolò Schira, l'ex tecnico di Torino e Venezia potrebbe sostituire Rui Vitoria, con l'esordio in programma domenica contro l'Olympiacos. La società greca, già allenata in passato da Stramaccioni e Alonso, punta su una scelta italiana. Vanoli, nel caso di nomina, affronterà la Roma in Europa League il 29 gennaio 2026. La sua chiamata arriva dopo un inizio di stagione complicato per Torino, che ha visto il club valutare un ultimatum al tecnico. Con un calendario che lo vedrebbe coinvolto in un derby di Atene e in una sfida europea contro i giallorossi, Vanoli potrebbe riabbracciare un ambiente internazionale dopo l'addio al Torino.

News
Arnold costretto al cambio in Champions: il Real Madrid in allarme per l’infortunio muscolare
Trent Alexander Arnold, difensore del Real Madrid, è stato costretto al cambio dopo appena 5 minuti al suo esordio in Champions League contro il Marsiglia a causa di un infortunio muscolare. L'inglese ha mostrato smorfie di dolore durante l'uscita dal campo, alimentando i timori per un periodo di inattività prolungato. Secondo le prime valutazioni dello staff medico e le testimonianze raccolte da Sky Sport, il calciatore potrebbe saltare importanti incontri, tra cui il derby con l'Atletico Madrid e la sfida con la Juventus del 22 ottobre. Xabi Alonso cerca di accelerare il recupero, ma considerando la storia degli infortuni di Arnold, si teme un stop di diverse settimane. "La speranza è che si tratti di uno spavento, ma le sensazioni non sono positive".