Serie A

Serie A
L’Inter valuta il futuro della porta: Sommer potrebbe lasciare il club
L'Inter sta valutando il futuro della porta dopo due sconfitte consecutive in Serie A. Yann Sommer, autore di errori costosi contro la Juventus, potrebbe lasciare il club a fine stagione visto il contratto in scadenza. Josep Martinez, acquisito dal Genoa, ha l'occasione per dimostrarsi titolare nel match contro il Sassuolo. La società punta a rafforzare il ruolo con un secondo portiere, con occhi su Bijlow del Feyenoord, in scadenza di contratto. "Il momento dell'Inter è delicato", si legge nel testo, sottolineando l'urgenza di nuove scelte decisive per il reparto. L'obiettivo è trovare un estremo difensore affidabile in grado di colmare l'esperienza internazionale mancante a Martinez.

Serie A
Sarri al bivio: la Lazio in crisi e le voci di esonero dopo il derby contro la Roma
Maurizio Sarri rischia l'esonero a causa dei risultati della Lazio, che ha raccolto soltanto 3 punti in 4 partite. La sconfitta nel derby contro la Roma ha alimentato le voci di mercato: «Sarà esonero», si legge nella testata, mentre Lotito valuta opzioni di sostituzione. Tra i nomi più concreti c'è Thiago Motta, allenatore libero che piacerebbe al patron biancoceleste. L'ipotesi Luciano Spalletti, invece, è considerata "difficile e quasi impossibile", visto che il tecnico ha espresso chiaramente di non voler tornare in Italia. LazioChannel.it aveva anticipato che un'eventuale sconfitta nel derby avrebbe significato un forte rischio esonero per Sarri, rischio concretizzatosi. Il Genoa è la prossima sfida: se i risultati non cambieranno, l'addio potrebbe arrivare subito. "La Lazio era partita con altre ambizioni", si sottolinea, riconoscendo però che la squadra ha mostrato reattività nonostante le difficoltà. Intanto, l'interesse per Motta cresce, mentre si cercano soluzioni immediate per raddrizzare la stagione.

Serie A
Mancini in bilico: la Lazio tra le opzioni più calde per il tecnico libero
Roberto Mancini, ex Commissario Tecnico dell'Italia, è tra gli allenatori liberi e potrebbe tornare in Serie A in caso di esonero o dimissioni di un allenatore. Tra le opzioni più probabili c'è la Lazio, dove potrebbe sostituire Maurizio Sarri dopo tre punti in quattro partite. La società ha escluso un ritorno all'Inter, dove si fida di Cristian Chivu. Sul fronte internazionale, il Manchester United lo valuta come opzione di ripartenza se la stagione di Ruben Amorim dovesse incrinarsi. Mancini, con un passato da calciatore e allenatore nella Capitale, potrebbe chiudere un cerchio storico alla guida della Lazio. "Per Roberto Mancini, dovesse tornare in Serie A, il futuro sarà altrove e non all'Inter", si legge nel testo. La panchina della Lazio è a rischio dopo la sconfitta nel derby, e il tecnico saudita potrebbe esordire già contro il Genoa se il cambio dovesse concretizzarsi.

Serie A
Ademola Lookman: l’ultima esperienza bergamasca in vista
Ademola Lookman è tornato a disposizione dell'Atalanta e si vedrà in campo, ma con la promessa che questa sarà probabilmente la sua ultima esperienza bergamasca. Il giocatore nigeriano ha espresso chiaramente il desiderio di lasciare il club, deluso per la fallita trattativa con l'Inter. «Barattando il clima sereno ritrovato a Zingonia con lui in gruppo ad allenarsi e poi in campo come titolare», l'Atletico Madrid potrebbe riprovarci tra gennaio e giugno, offrendo 30-40 milioni di euro. L'Atalanta, in accordo con Lookman, ha programmato il suo rilascio a gennaio o a fine stagione, sebbene non si tratti dell'Inter.

Serie A
Inter, sfida contro il Sassuolo per riscattare le ultime sconfitte
Dopo la vittoria in Champions League contro l'Ajax, l'Inter cerca il riscatto in campionato per interrompere la serie di sconfitte consecutive contro Udinese e Juventus. La squadra, allenata da Cristian Chivu, affronta il Sassuolo con l'obiettivo di recuperare punti persi per non distanziarsi da Napoli e Juventus, capolista a punteggio pieno. Un problema di formazione si aggrava per l'assenza probabile di Lautaro Martinez, colpito da problemi alla schiena, che potrebbe spingere Chivu a schierare Pio Esposito al suo posto. La gara, in programma domani alle20.45, si presenta cruciale per il morale della squadra dopo la debacle del derby, conclusasi4-3 per la Juventus con il gol decisivo di Adzic allo scadere.

Serie A
Lecce, l’addio a Di Francesco e la corsa di Cannavaro per la panchina
In Serie A si discute dell'esonero dell'allenatore del Lecce, Eusebio Di Francesco, dopo un inizio di campionato difficile con un solo punto. Tra i possibili sostituti emerge il nome di Fabio Cannavaro, reduce da un breve intervento salvezza all'Udinese nel 2024. Cannavaro, che ha già allenato in Champions League ma non ha mai ricevuto una vera opportunità in Serie A, si è definito 'pronto' per il ritorno. Altri nomi in corsa sono Walter Mazzarri e Luca Gotti, mentre il ritorno di Giampaolo sembra improbabile. Il Lecce, ultimo in classifica, potrebbe cambiare allenatore già nel weekend, con la prossima sfida contro il Bologna che potrebbe essere decisiva.

Serie A
L’Atalanta di Juric travolta dagli infortuni: la situazione
L'Atalanta di Ivan Juric sta vivendo un inizio di stagione complicato a causa di diversi infortuni. Tra i protagonisti, Ederson (menisco) e Sead Kolasinac (legamento crociato) saranno fuori per settimane, mentre Gianluca Scamacca cerca di recuperare dai postumi di una rottura del crociato. Nella sconfitta contro il Psg, sono rimasti ko Charles De Ketelaere (risentimento fasciale) e Giorgio Scalvini (lesione all'adduttore), con quest'ultimo che potrebbe saltare fino a20 giorni di gara, compromettendo gli impegni di ottobre con la Nazionale. La dea, reduci da una vittoria iniziale contro il Lecce, cerca di rialzarsi in una situazione non semplice, con il rientro recente di Lookman e la dipendenza da un portiere come Carnesecchi. "A salvare la Dea è stato il suo portiere, Carnesecchi, che ha anche parato un rigore a Barcola".

Serie A
La Roma si prepara al derby con la Lazio, ma Dybala è fuori
A poche ore dal derby tra Lazio e Roma, i giallorossi affrontano problemi di formazione. Paulo Dybala si è fermato per una lesione muscolare che lo esclude dal derby e dall'esordio in Europa League. Anche Hermoso e Wesley sono a rischio: il primo, con un risentimento al polpaccio, potrebbe giocare ma non da titolare, mentre il secondo, colpito da virus intestinale, potrebbe saltare la partita. Al loro posto, Celik e Rensch. "Gli esami non hanno scongiurato il peggio" per Dybala, mentre per Wesley "il forfait è sempre più probabile". La Gazzetta dello Sport riferisce che Rensch, reduce da 8 minuti in stagione, potrebbe esordire da titolare. La partita si gioca in una Roma blindata, con tensione tra tifoserie e gemellate. La Lazio, dopo due sconfitte esterne, cerca un riscatto; la Roma, invece, deve risolvere il blocco del mercato e le critiche post-sconfitta col Torino.

Serie A
Milinkovic‑Savic pronto al ritorno in Serie A: la Juventus punta a un affare a costo zero
Sergej Milinkovic-Savic è pronto a lasciare l'Arabia Saudita per tornare in Serie A, con la Juventus che lavora per un accordo a costo zero. Il centrocampista serbo, reduce da un'esperienza in terra saudita, ha una scadenza contrattuale con l'Al Hilal nel 2026 e non rinnoverà. Secondo Niccolò Ceccarini, la Juventus sta trattando con i suoi agenti per un pre-contratto entro gennaio, con l'obiettivo di portarlo a Torino a giugno. Milinkovic-Savic ha giocato con Simone Inzaghi in Lazio, con cui ha collaborato in passato. La sua esperienza in Serie A, definitiva ai tempi della Lazio, lo ha reso uno dei talenti generazionali del calcio italiano. La Juventus, che lo aveva seguito a lungo senza successo, ora punta su un'opportunità a zero, con l'ex centrocampista che potrebbe sostituire Teun Koopmeiners. "Il ritorno di Sergej Milinkovic-Savic in Serie A è una possibilità concreta nei prossimi mesi: si sta già trattando per l'accordo", si legge nell'articolo originale. La Serie A si appresta a rivedere uno dei suoi protagonisti, con la Juventus che punta a chiudere un affare che potrebbe rivelarsi determinante per la prossima stagione.

Serie A
Juventus batte l’Inter 4-3: analisi della sfida e scenari di mercato
La Juventus ha vinto 4-3 contro l'Inter in un match intenso ma tecnicamente non eccellente, con entrambe le squadre che mostrano pregi e limiti. Si prevede un intervento sul mercato a gennaio, con un potenziale scambio tra i giocatori Luca Frattesi e Davide Klaassen. Frattesi, deluso per il poco spazio in campo, potrebbe lasciare l'Inter, mentre Koopmeiners, non riscattatosi in bianconero, è un'opzione per la Juventus. Napoli, dopo il titolo, sembra una contendente forte, costringendo Inter e Juventus a dare il massimo. "Dal punto di vista tecnico non è stata una partita eccellente", si legge nel contenuto. La traduzione in italiano dell'articolo completo segue i punti salienti.